Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dekka
    3. Post
    D

    dekka

    @dekka

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da dekka

    • RE: Dichiarazione dei redditi di un Co.Co.Pro.

      @Rubis said:

      Se in aggiunta al CUD hai redditi da collaborazioni occasionali devi presentare la dichiarazione dei redditi dove, tra l'altro, andrai a recuperare le ritenute subìte con le collaborazioni e potrai portare in detrazione le spese da te citate (quadro E Mod. 730 ovvero quadro RP Mod. UNICO).
      Il limite di 5.000 euro non è un limite "fiscale" ma un limite "previdenziale".
      Ciò significa che nel momento in cui le collaborazioni occasionali superano complessivamente i 5.000 euro nell'anno dovrai iscriverti alla Gestione separata INPS e versare i contributi pari al 17% (1/3 a tuo carico e 2/3 a carico del tuo committente), da calcolarsi però solo sull'eccedenza.
      In pratica i 5.000 euro operano da franchigia.
      Saluti.

      Buongiorno.
      Sono nuova del forum.
      Nel 2008 ho percepito un reddito (derivante da contratto a progetto) pari a 3800 euro.
      In aggiunta un redditto di 300 euro (lordo) derivante da cococo, sul quale sono state operate ritenute pari al 20%.
      Ho una casa di proprietà (prima casa di abitazione, senza mutuo) la cui rendita è pari a 215.
      Ho capito leggendo sul forum che devo presentare il 730. Non riesco però a capire dove (e come) inserire i 300e derivanti dalla collaborazione. Dovrei inserirli in redditi diversi? E i 60e (la ritenuta operata) è possibile recuperarli?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      dekka