Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. degantoniodeg
    3. Post
    D

    degantoniodeg

    @degantoniodeg

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 37
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    37
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da degantoniodeg

    • help mod rewrite ( che rewrita ogni cosa)

      Ragazzi ho urgente bisogno di aiuto:
      devo fare una cosa di questo tipo, ma purtroppo la seconda regola non funziona,
      o meglio funziona ma fa danni, nel senso che se scrivo

      w w w . m i o s i t o . i t /milano/nome.do funziona
      ma purtroppo funziona anche se scrivo
      w w w . m i o s i t o . i t/immagini/miaimg.png ... e questo non è per niente buono..

      mi aiutate a capire cosa ho sbagliato?

      RewriteRule ([^+]+)-([^+]+).html pg1.php?id=$1&nome=$2 [L,QSA,NC]
      RewriteRule ([^+]+)/([^+]+).do pg2.php?citta=$1&nome=$2 [L,QSA,NC]

      vi prego è più urgente di quanto voi non possiate pensare..

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      D
      degantoniodeg
    • RE: PHP e Skype

      Sò che è un messaggio molto vecchio ma visto che ho lo stesso problema di Guglio, provo a vedere se a distanza di tre anni qualcuno è in grado di dare una risposta.

      Grazie mille!

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • cross browsing

      Ciao Ragazzi,
      ho un grave ( in quanto il sito è già in produzione e mi sono accorto solo da pochi giorni della cosa... ma mi sono accorto solo adesso che non riesco a risolverlo) problema di cross browsing con il mio sito, il sito in questione è

      |w|w|w|.p|i|z|z|a|-|d|o|m|i|c|i|l|i|o|.|i|t| (togliendo i vari |).

      ora il problema è il seguente: guardando il sito con tutti i browser del mondo
      è bello ed ha le sue "rotondità" ben definite, ma guardandolo con ie8 quelle stesse rotondità diventano fastidiose spigolature, che in alcune pagine (in particolare le pagine delle varie pizzerie) lo rendono addirittura illeggibile..

      La cosa che per me è strana è che guardano le stesse pagine (prendo la index come esempio) in locale, l'unica differenza che mi si pone dagli altri browser è che all'apertura della pagina mi viene richiesto di installare un ActiveX, una volta installato il sito si vede bene, ma online questa richiesta non mi viene fatta, ed il sito si vede una chiavica ( scusate l'eufemismo).

      Chiedo il vostro aiuto per riuscire a capire come poter risolvere il problema.

      Grazie mille!
      Antonio

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • RE: comandi linux da php

      niente credo di aver detto una ...zzata perchè non funziona proprio

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • RE: comandi linux da php

      sai qual'è la cosa strana?
      sempre che non abbia preso un abbaglio..
      pare che la prima volta che lancio il comando funzioni
      il problema è che non posso verificarlo in quanto ho le successive volte non funziona più ( shell_exec non dà alcun output con il comando da me lanciato)
      è possibile che il problema sia dovuto al fatto che tento di cambiare la directory?

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • RE: comandi linux da php

      uffi,
      pensavo di aver risolto tutti i miei problemi con exec() ma...

      exec("gzip -d /u/httpd/service/default/pippo/*");

      non funge 😞
      naturalmente se lo faccio da lina di comando funge 😞

      dove sbaglio?

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • comandi linux da php

      ciao a tutti,
      ho la necessità di decomprimere tramite da una pagina php dei file che si trovano in una directory del server aventi estensione .Z, per farlo in shell utilizzo il comando **gzip -f *** come posso riprodurre tale comando da php???

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • RE: Query con scelta dei campi

      uhmmm... vediamo se riesco a farmi capire

      ho una query
      contenente 10 campi
      tipo
      n° fattura, prodotto, qtà, prezzo un, imponibile, cliente ecc..
      ( è solo un esempio )

      vorrei che l'utente possa decidere quali campi vedere della suddetta tabella,
      inoltre sarebbe davvero una figata se si potessero creare anche dei subtotali seconda dei campi scelti
      esempio
      se l'utente sceglie di vedere il cliente, ed i prodotti

      visualizzare il totale delle quantità dei prodotti vendute e la somma dell'imponibile

      cmq questo credo sia un passo secondario da fare, per adesso mi basterebbe far scegliere quali campi visualizzare

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • Query con scelta dei campi

      Ciao a tutti, giorno nuovo...problema nuovo... 😄

      allora, avrei bisogno di trovare una classe, o di sviluparne una, che dia la possibilità all'utente di scegliere quali campi di una select poter visualizzare?

      sarebbe carino se si riuscisse a fare in ajax, in quanto vorrei che la richiesta si possa fare direttamente nella pagina in qui è visualizzata la tabella.

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • RE: Combo MultiColumns

      uhmmm si credo di aver capito cosa intendi, ed in efffetti pare proprio che sia come dici tu... proverò!!!

      ti tengo aggiornato!

      Nel frattempo ho avuto la possibilità di far nascere un'altra esigenza che mi sta creando non pochi problemi, ma apro un'altro post per quella perchè non vorrei confondere le idee ai lettori del forum

      cmq questo è il link del nuovo post http://www.giorgiotave.it/forum/scripting-lato-client/34682-query-con-scelta-dei-campi.html

      Grazie Mille FuSuiNmAn

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • RE: Combo MultiColumns

      Ciao grazie per la risposta....

      cmq no, intendevo tipo queste:

      http://www.obout.com/combobox/ex_cb_states.aspx

      o questa

      http://demos1x.telerik.com/aspnet/Combobox/Examples/Functionality/MultiColumnCombo/DefaultCS.aspx

      ne avevo trovata anche un'altra più bellina, ma non la trovo più

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • Combo MultiColumns

      Ciao a tutti!
      Dopo una notte passata in bianco per cercare di risolvere il problema,
      siete rimasti l'ultima mia speranza di salvezza.

      Veniamo al punto, dall'oggetto dovrebbe già capirsi qual'è il mio problema,
      devo creare una combo box multi colonna che prelevi i dati da un db mysql,
      ora per quanto riguarda la seconda fase ( prelevare i dati ) non c'è problema,
      il problema è che non riesco proprio a fare questa cavolo di combo - multicolonna.

      Ho trovato in giro degli esempi fatti in ajax, ma non riesco proprio a capirli...

      ... chiedo il vostro aiuto...

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • Myslq - Load Data

      Ciao a tutti,
      ho un quesito sull'istruzione LOAD DATA di mysql.

      Io devo caricare all'interno di una tabella dei dti provenienti da molteplici file
      esiste un metodo per creare un array dei file e farli processare tutti insieme
      magari attraverso una STORE PROCEDURE?

      2 quesito
      Purtroppo questi file arrivano al server in un formato compresso dovrei quindi decomprimerli prima di effettuare l'operazione di importazione...
      consigli?

      GRAZIE A TUTTI!
      CIAO
      Antonio

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • RE: lightbox

      Ragazzi ho trovato!!!!
      scusate, un pò di ricerca in più su internet non guasta prima di postare... 😞

      cmq per far in modo che il mio intervento possa essere di giovamento a qualcuno vi invito a vedere questo
      http://jquery.com/demo/thickbox/
      che altro non è che la risposta alla mia domanda...

      che figata!!!

      CIAO!!!!

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • lightbox

      Ciao a tutti!

      Non sò se è il luogo corretto dove postare la richiesta, ma ci provo...
      ( ho letto scripting )
      non è che qualcuno mi sappia dire come poter ottenere un effetto lightbox di questo tipo http://www.huddletogether.com/projects/lightbox2/ ma invece che far uscire una foto, far comparire una pagina php per l'immissione di username e password?

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • RE: upload milioni di record

      però non capisco una cosa, se hai un txt in formato cvs perchè non importarlo tramite PhpMyAdmin?
      semplicemente perchè un csv contenente 15.000.000 di record è un pò troppo pesantuiccio per essere importato da PhpMyAdmin (sono circa 600 Mb)

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • RE: upload milioni di record

      Ciao TiAgo,
      grazie per la risposta, nello script php che avevo fatto era prevista la disconnessione dal server ogni 50 record, ed una pauda effettuata attraverso il comando sleep, ma forse non è questo quello che intendevi dire.

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • upload milioni di record

      Ciao a tutti,
      vi scrivo in quanto dopo innumerevoli tentativi sono entrato in fase disperazione!!!

      allora vi espongo il problema:
      devo inserire 20 milioni di record all'interno di un database mysql

      tentativi effettuati: ( solo quelli aventi un minimo risultato rispettabile)

      1- creazione pagina php contenente uno script php che inserisce i records prelevati da un txt ( che ho dovuto updatare nel server), all'interno del db.
      problema riscontrato: pur non avendo limiti di timeout in apache dopo circa 50.000 record sembra che mysql vada in errore chiudendo bruscamente la connessione ed impedendo così la continuazione dello script.

      2- importazione del db in un db mysql in locale, e utilizzando un tunnel attraverso l'applicazione navicat importazione dei dati.
      problema riscontrato: dopo ogni 10.000 record navicat perde la connessione, costringendomi a ricominciare l'upload ( con questa tecnica sono riuscito ad uploadare circa 200.000 record in 2 giorni ) non credo cmq sia la soluzione ideale

      Soluzione che mi piacerebbe adottare ( ma ho bisogno del vostro aiuto 😞
      Vorrei provare ad effettuare l'upload dei dati contenuti all'interno del mio db in locale nel server attraverso una pagina php personalizzata che girerà in locale.
      per fare questo però avrei bisogno di creare un tunnel di connessione con mysql in remoto (simulando il tunnel di navicat o di mysql-front) cosa che non riesco a fare.

      sono cmq ben accette proposte per altri metodi

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • Affidabilità di MySql ed approssimazione

      Ciao a tutti,
      Scrivo per porvi un quesito, mi capita di dover lavorare su di una tabella contenente al suo interno 30.000 record.

      Utilizzando PhpMyAdmin però ogni volta che riaggiorno la pagina vedo un numero record presenti nella tabella sempre differende e mai corrispondete al vero... qualcuno sà spiegarmi il perchè mi accade questo?

      naturalmente il problema non è il sapere quanti record sono presenti nella tabella difatti ad una query del tipo SELECT count( * ) FROM table mi risponde in maniera adeguta.

      Inoltre vorrei chiedere, esiste un numero limite di records gestibili da mysql?

      postato in Coding
      D
      degantoniodeg
    • RE: Gara di palline

      Tranquillo Flep,
      mi hai aiutato già ,moltissimo e te ne sono davvero grato!!!!

      ci studierò su!
      Grazie Ancora!!!!!!

      postato in Web Marketing e Content
      D
      degantoniodeg