Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. de.caneva
    3. Post
    D

    de.caneva

    @de.caneva

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 8
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Tarcento Età 48
    1
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da de.caneva

    • RE: Trasferimento e modifica sostanziale del sito su altro dominio

      Quindi reindirizzo ogni pagina del vecchio sito con la "corrispondente" del nuovo anche se i contenuti (immagini, testi sono stati modificati)?

      Come mi comporto con le pagine che non hanno un equivalente nel nuovo sito, ma che sono comunque indicizzate (si dice così?) da google? Le reindirizzo alla Home?
      Nel caso di post, indicizzati su google, che però non sono stati inseriti nel nuovo sito solo perché un po' datati, per "non prendere in giro google" quindi sarebbe meglio reinserirli di nuovo e fare il redirect.

      postato in SEO
      D
      de.caneva
    • Trasferimento e modifica sostanziale del sito su altro dominio

      Buongiorno, mi è stato chiesto di creare da zero il sito di una azienda che ha già un suo sito e di posizionarlo su un altro dominio (cambia sia il nome che l'estensione).
      Il vecchio sito lo vogliono cancellare e vorrebbero fare un redirect al nuovo. In modo tale che i vecchi clienti trovino quello nuovo.
      I due siti come struttura sono completamente diversi. Non c'è corrispondenza ne di pagine ne di contenuti.
      Il sito vecchio era ben posizionato per alcune ricerche.
      Quello che vi vorrei chiedere (dando per scontato che la decisione di fare il nuovo sito e di metterlo su un nuovo dominio è stata presa) è:

      • è corretto fare un redirect? Di che tipo? Ci sono alternative?
      • Quando un utente farà una ricerca e nei risultati clicca su un link che punta ad una pagina interna del vecchio sito cosa succederà? Verrà rimandato alla home del nuovo o visualizzerà una pagina di errore?
      • Bisognerà cancellare via search consolle tutti i link del vecchio sito?
      • è un suicidio a livello seo quello che pensano di fare?
      postato in SEO
      D
      de.caneva
    • RE: piattaforma per invio alternativa a Mailchimp

      Non è un problema di budget.
      Solo che la piattaforma di mailchimp la conoscevo e non volevo perdere troppo tempo.

      Oggi ho seguito un webinar sull'utilizzo di un servizio italiano e mi è sembrata particolarmente semplice da usare.

      Quindi ricapitolando la cosa migliore sarebbe da subito filtrare questi 50000 contatti per arivare a una lista di max 5000.
      Cercare di capire quali campi importare che potrebbero essere utili a segmentare in modo corretto i miei pazienti.
      Inviare magari usando degli A/B test un primo messaggio e come visto oggi nel webinar filtrare quelli che hanno aperto la email o magari cercando di capire quale sia la tipologia (età, sesso, area geografica) che fa più aperture o click.
      Sulla base di queste statistiche andare a selezionare dai miei 50000 contatti altri da aggiungere e eliminare quelli che non hanno fatto aperture.

      Il maggior problema è il passaggio da 50000 a 5000. Chi tengo? Ci sono delle statistiche riguardo a chi potenzialmente potrebbe leggere maggiormete le mie email?

      Domani ci sarà un altro webinar che magari mi farà capire meglio il discorso segmentazione.

      Come mi avete suggerito contatterò dei servizi italiani, quello che più mi interessa è un servizio di assistenza per impostare al meglio il tutto sopra tutto in una prima fase.

      Grazie ad entrambi per le dritte

      postato in Web Marketing e Content
      D
      de.caneva
    • RE: piattaforma per invio alternativa a Mailchimp

      Diciamo che le cliniche sono tutte sotto lo steso brand.

      L'idea di creare una mailing list per ogni clinica in una prima fase sarebbe una cosa controproducente?

      L'idea potrebbe essere quella di prendere non più di 2000 contatti per clinica (gli ultimi, quelli che sicuramente avranno bisogno di alcune cure,...) e quindi gestire diciamo 10 (num cliniche) invii distinti. Questo mi permetterebbe di sfruttare ancora i servizi gratuiti. Filtrare quelli più attivi ed in una seconda fase creare un listono più ampio di contatti attivi da usare con sistemi a pagamento.

      10 account gratutiti diversi con 10 diverse email associate. Ci potrebbe essere un problema relativo al fatto che comunque tutte le email spediscono dallo stesso dominio?

      postato in Web Marketing e Content
      D
      de.caneva
    • RE: piattaforma per invio alternativa a Mailchimp

      Grazie per le dritte.

      Quindi la base è la profilazione dei miei pazienti.

      La cosa che non riesco a capire è il discorso spam.

      Supponiamo che a dicembre voglia mandare a tutti una email per una offerta per un trattamento di pulizia denti.
      Se lo mando a tutti i pazienti anche quelli a cui non serve rischio che loro mi mettano in spam. Oppure è il fatto che invio così tante email che fa vedere i miei messaggi come spam?

      Quando serve acquistare un ip fisso. Ho letto ma sembra una cosa molto fumosa?

      Servizi come Mandrill o SendGrid sono dedicati solo al pure invio con poche opzioni di tracciamento. Ho capito bene?

      Immagino che chiederti di avere un contatto diretto con te sia contratio alle regole del forum

      postato in Web Marketing e Content
      D
      de.caneva
    • RE: piattaforma per invio alternativa a Mailchimp

      I 50000 sono reali e sono pazienti di una serie di cliniche. Stiamo man mano cercando di richiedere il consenso all'uso della email per fini commerciali.
      Mi sono espresso male sul fatto del tracciamento.
      Quello che intendevo è che penso sia molto più importante profilare i clienti di un ecommerce e tracciarne le aperture o le preferenze che i nostri pazienti che riceveranno email di promozioni mensili.
      Non vorrei usare e pagare servizi che poi non andrei ad usare. O forse non sono ancora in grado di vederne il vero valore sul mio tipo di email.
      Piuttosto sono molto più interessto al fatto che il sistema permetta di non far vedere come spam le mie email e che abbia magari un buon servizio di assistenza.

      postato in Web Marketing e Content
      D
      de.caneva
    • RE: piattaforma per invio alternativa a Mailchimp

      Buongiorno io avrei un problema simile.
      Il numero di contatti si aggira sui 50000.
      Il numero delle email al mese 1 o 2 max.

      Fino ad ora usavamo mailchimp per una selezione molto ristretta di clienti e quindi il servizio era gratuito. Adesso però vorremmo inviare a tutti i 50000 contatti.

      Non sono necessari tutti i servizi di mailchimp sul tracciamento. La cosa importante è la qualità del servizio e il prezzo.

      Quale servizio consigliereste?

      postato in Web Marketing e Content
      D
      de.caneva
    • Hangout tra sedi aziendali

      Buongiorno a tutti vorrei riuscire a creare degli hangout tra 3 sedi distaccate della azienda.
      Ho già un profilo google+ attraverso il quale adesso da quanto letto nel forum dovrò creare una pagina aziendale.
      Per le altre 2 sedi devo creare altri due profili personali?
      Altre 2 pagine aziendali?
      Grazie

      postato in TikTok
      D
      de.caneva