Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. davidoff1977
    3. Post
    D

    davidoff1977

    @davidoff1977

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località vejano Età 47
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da davidoff1977

    • RE: Possibile penalizzazione?

      Ho fatto alcune modifiche al portale:

      1. Gli annunci non più pubblicati non danno più 404 ma vengono mostrati con la dizione "immobile non disponibile" e senza form di contatti.

      Ancora non in produzione:
      Creato nuove rotte (provincia/citta) che diano liste di risultati, in base a queste nuove rotte andrei a creare dei breadcrumbs sulle schede annuncio del tipo:
      Home | provincia | città | label (al momento ripeto il contenuto dell'h1)
      Ho alcuni dubbi:
      a) La label che ho deciso di usare è adatta (es: Appartamento in vendita)
      b) Per le sole provincie avrei 120 nuove pagine es: dominio/provincia/roma.html mentre per le città sarebbero oltre 8.000 es: dominio/citta/roma.html mi conviene inserirle in sitemap?
      c) Per le provincie ho creato una pagina **dominio/provincie.html **che da l'indicazione di tutte le provincie (e relativo link alla pagina di ricerca) sinceramente non so se una pagina di questo tipo (120 link interni) potrebbe darmi qualche rogna.
      d) Utilizzare i breadcrumbs ha qualche effetto a livello seo?

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • Consigli per migliorare numero di accessi per un sito già in prima pagina

      Sto iniziando il rifacimento di un sito (pizza take away) risalente al 2001 che ha un posizionamento più che ottimo su quelle che pensiamo essere le ricerche di interesse (pizza a domicilio <città> per fare un esempio)

      Il sito al momento ha un numero di visitatori realmente basso nonostante spesso sia il primo o il secondo risultato su moltissime ricerche correlate al mercato di interesse.

      Avete qualche consiglio per aumentare il numero di visitatori? (oltre ovviamente rifare il sito e renderlo quantomento responsive per il mobile)
      La nuova versione già prevede l'ordine online.

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Possibile penalizzazione?

      Una captatio benevolentiae. Abituato ai forum di programmazione pura questo è veramente un bell'ambiente.
      Sinceramente in ottica SEO sono ancora troppo inesperto per poter dare un contributo attivo di qualche rilevanza. Se questo sito riuscirà a decollare come si deve molto dipenderà dai consigli ricevuti qui.

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Possibile penalizzazione?

      So che sono un rompiscatole ma approfitto di chi ha più esperienza di me 😊 (Come tutti i programmatori sono più indirizzato verso il lato funzionale più che seo)
      Vista la clientela folle che ho se limitassi i simili a quelli della stessa agenzia (estendendo se necessario) volendo salverei capra e cavoli.

      Continuo anche ad abusare della tua cortesia siccome sto implementando un motore di ricerca semantica dentro il sito dici che un bel lancio publicitario (social + mailinglist) potrebbe dare qualche vantaggio seo (non solo di visite)

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Possibile penalizzazione?

      @Giorgiotave said:

      Capito 🙂

      Secondo me non dovresti avere grossi problemi, sono tanti questi annunci?

      Il massimo sarebbe non averli, non c'è un modo per non inserirli? Magari la data di scadenza? Non mettere quelli che stanno per scadere?

      Purtroppo la scadenza dell'annuncio non è gestibile da noi, in pratica le agenzie (e quindi anche i sistemi di import da gestionale) quando l'immobile è stato venduto/affittato lo eliminano.
      Il numero non è poi così elevato (al massimo alcune decine su quasi 100.000 pagine). Avevo pensato anche di lasciarli pubblicati con una dizione tipo "venduto/affittato" (come fanno alcuni portali USA) ma non sempre le agenzie gradiscono che tali immobili continuino a rimanere visibili quindi ho dovuto abbandonare questa opzione.

      Le opzioni che mi rimangono sono:

      1. Pagina 404 (Quella che applico ora)
      2. Redirect a ricerca immobili simili a quello dell'url (non so quanto google potrebbe gradire)
      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Possibile penalizzazione?

      @Giorgiotave said:

      E con questo cosa avete fatto:

      Non potendo chiudere all'improvviso un servizio che comunque ci eravamo impegnati a dare lo abbiamo dovuto mantenere. La nostra idea è stata quella di andare a strutturare le pagine in modo tale da non rendere predominante la componente informativa proveniente dal crawling (La sezione che mi preoccupava di più era la descrizione dell'immobile) inglobandola in una serie di informazioni maggiore. Anche se la mia idea è quella di chiudere questo servizio appena possibile (scrivere un crawler comunque mi porta via una giornata ad agenzia)

      Per quanto riguarda i gestionali è improponibile buttarsi in questo mercato senza fornirgli supporto, vorrebbe dire aveve meno di un decimo delle pagine nel giro di poche settimane, in pratica un suicidio. Anche se, qui provo a fare un'ipotesi, visto che questa duplicazione (provenienza gestionale) è molto diffusa potrebbe essere meno penalizzata da google.

      Approfitto per chiederti una cosa, riguardo gli inevitabili 404 di alcuni link in sitemap (in pratica alcuni annunci vengono tolti prima che google finisca la scansione della sitemap, che rigenero ogni mattina) a questo punto ora mostro una semplice pagina 404. Quello che volevo chiedere è come potrebbe venir considerato un redirect ad una ricerca annunci simili a quello richiesto.

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Possibile penalizzazione?

      La situazione sta lentamente tornando alla normalità. Anche a seguito di una completa riscrittura del sito.

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • Possibile penalizzazione?

      Temo di essere incappato in qualche penalizzazione. Avendo riscontrato la completa scomparsa del sito da qualsiasi risultato ho iniziato a fare un'infinità di controlli. I problemi che ho riscontrato e sto risolvendo sono:
      Bbacklink strani (che ho rimosso tramite GWT)
      Homepage troppo pesante (sto risistemando le immagini e comprimendo css e js che erano sfuggiti)
      Quicksprout mi segnala un numero di link interni in homepage troppo elevato (dopo l'inserimento avevano ridotto la frequenza di rimbalzo e aumentato il numero di pagine/sessione quindi non so come comportarmi)
      Andando a controllare con GWT ho 14 description duplicate e 42 tittle duplicati ma non so su quasi 100.000 pagine quanto possa influire.

      Purtroppo ho un problema di duplicazione dei contenuti con altri portali immobiliari non risolvibili (o almeno non mi è ancora venuto in mente come) visto che i contenuti provengono da flussi di esportazione di vari gestionali (ma se non si segue questa politica si viene ignorati dagli agenti immobiliari). Il sito stava fisso oltre i 1000 visitatori giornalieri per poi avere un crollo a settembre (fino a 350/400) ed una risalita ora siamo di nuovo sui 700 ma in pratica pocchissime visite da ricerca il resto dagli aggregatori.

      Un secondo problema riguardo le sitemap è la presenza di alcuni 404 (in pratica tra quando la sitemap viene presa e quando viene analizzata alcuni annunci vengono rimossi) stavo pensando di rendere visibile l'annuncio rimosso (perchè affittato o venduto) segnalando la cosa al visitatore eliminando così questi 404 (si tratta comunque di una decina non di più).

      Da qualche tempo abbiamo implementato un meccanismo di crawling per le agenzie che non utilizzano gestionali per semplificargli il lavoro, in pratica settimanalmente ci sincronizziamo con il loro sito (in modo da risparmiagli la doppia pubblicazione) potrebbe averci penalizzato, insomma oltre a fargli un favore non vorrei passare per ladro di contenuti.

      Dominio:
      casecasalieville.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2013
      Cambiamenti effettuati:
      totale riscrittura ad inizio 2014
      Eventi legati ai link:
      Dopo la scoperta di molti backlink strani li ho rimossi con GWT
      Sito realizzato con:
      PHP (yii + bootstrap per parte grafica)
      Come ho aumentato la popolarità:
      Utilizzo di aggregatori
      Chiavi:
      quelle legate al mondo immobiliare
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Repentino calo del 40% delle visite dopo reinvio della sitemap

      Si, ormai siamo intorno ai 100.000 url.
      Ho strutturato il modulo che genera la sitemap per separarla in varie sottositemap "tematiche" imponendo un limite di 40.000 url da questo punto di vista i webmaster tools non segnalano più alcun errore (o meglio ho un numero bassissimo 3/4 max di 404 poichè trattandosi di annunci immobiliari l'annuncio potrebbe essere stato rimosso nel tempo che intercorre tra la presentazione della sitemap e la scansione, ma credo siano valori non significativi).

      Approfitto della vostra cortesia per chiedervi un'informazione, sto implementando una versione multilingua del portale come è più corretto inserire nella sitemap le informazioni riguardanti gli url nelle altre lingue?

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Repentino calo del 40% delle visite dopo reinvio della sitemap

      La situazione è in lento recupero.
      Dopo un'analisi più approfondita del traffico tramite analitics ho riscontrato che la causa principale era il crollo delle visite provenienti da un'aggregatore.
      In pratica dopo un periodo in cui veicolavano moltissimo traffico verso il portale lo hanno improvvisamente ridotto (parlando con il loro servizio di assistenza sono stato rimbalzato verso i servizi commerciali per sottoscrivere abbonamenti premium).
      L'occasione è stata proficua per migliorare la struttura del sito.

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • Repentino calo del 40% delle visite dopo reinvio della sitemap

      Avendo superato il numero massimo di url per singola sitemap sono stato costretto a riscriverla (spezzandola in più files) e reinviarla a google tramite i webmaster tools.
      Dopo questa operazione avvenuta venerdì pom ho riscontrato un calo di quasi il 40% delle visite. Controllando sui webmaster tools non vengono segnalati errori.

      Molto del mio traffico proviene da alcuni aggregatori immobiliari ho già controllato anche lo stato dei feed che gli invio ed è in ordine.

      Che altro potrebbe aver causato il calo di visitatori? (nel weekend come avviene di solito il sito ha ottenuto sui 500 nuovi contenuti), Non vi sono stati down del server.

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Sito con numero molto elevato di terzi livelli

      Grazie mille per l'aiuto, avrò di che studiare questo weekend.
      Le sitemap sono generate automaticamente, anzi sto riscrivendo il componente che se ne occupa visto che la vecchia procedura ne generava una con oltre 50000 entry che a google non piace (e visto che loro sono i padroni della legna mi adeguo).
      Comunque grazie mille sei veramente gentilissimo

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Sito con numero molto elevato di terzi livelli

      Purtroppo (per fortuna per loro) alcune agenzie hanno centinaia di annunci e quindi per loro sarebbe impossibile pubblicare manualmente su tutti i portali magari con descrizioni personalizzate e si devono per forza di cose affidare ai gestionali e quindi portali con uno storico importante come casa.it o immobiliare.it sono quelli che se ne avvantaggiano di più ma su questo non ho modo per intervenire. In produzione proverò a mettere il canonical sui terzi livelli e come si dice dalle mie parti vediamo di che morte si muore.

      Una domanda, a livello di sitemap come mi devo comportare per i terzi livelli? una sitemap per ognuno oppure inglobo tutto nella sitemap generale del portale?

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Sito con numero molto elevato di terzi livelli

      Per quanto riguarda la fiducia è piena in quanto sono loro i responsabili di quanto pubblicato e per di più una buona fetta degli annunci proviene da gestionali immobiliari e quindi sicuri.

      Ho dei dubbi sulla tua idea di mettere solo uno snippet in quanto alcune agenzie (non so se conosci il mercato immobiliare, ma a livello informatico molti sono degli analfabeti totali) potrebbero utilizzare il terzo livello che gli diamo come sito dell'agenzia. Utilizzare sulle pagine degli annunci un canonical che punti al sito principale potrebbe essere una buona idea?

      PS: Prima volta che scrivo su questo forum e sono piacevolmente sorpreso dalla cortesia e dalla preparazione.

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • RE: Sito con numero molto elevato di terzi livelli

      Diciamo più simile ad un vero sito di agenzia che ad un profilo. Quando il sistema andrà in produzione avevamo pensato di offrire due o tre layouts ed ovviamente la possibilità di gestire il "chi siamo" e la pagina sulla privacy.

      Il mio dubbio più grande è il ripetersi di contenuti molto simili. Gli annunci presenti sul portale e sul terzo livello dedicato all'agenzia a livello di contenuto informativo sono praticamente identici (l'immobile è lo stesso) non vorrei che questo ci possa danneggiare.

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • Sito con numero molto elevato di terzi livelli

      Salve,
      Gestisco un portale immobiliare e abbiamo deciso di regalare un sottodominio per ogni agenzia iscritta.
      Ci troviamo quindi ad avere un migliaio di terzi livelli. Quale effetto potrà avere a livello SEO?
      Avete dei consigli su come migliorare l'indicizzazione sia del dominio principale che dei molteplici sottodomini?

      postato in SEO
      D
      davidoff1977
    • Salve

      Visto che non sono una cima sul SEO meglio chiedere a chi ne sa di più

      postato in Presentati alla Community
      D
      davidoff1977