Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. dario.b
    3. Post
    D

    dario.b

    @dario.b

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.unconsigliodaamica.it Località Pisa
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da dario.b

    • RE: Selezionare e deselezionare checkbox

      Samurai,

      un chiarimento: l'utente potrebbe scegliere di non selezionare nessuno dei due checkbox in posizioni corrispondenti nelle due serie? Perchè se uno dei due dovesse sempre essere selezionato allora quello che ti serve sono semplicemente 5 coppie di elementi radio...

      postato in Coding
      D
      dario.b
    • RE: Vendo Guest Post su siti: quotidiani, turismo, salute, Milano, Roma e Torino

      Mi potresti mandare le info?

      webmaster AT unconsigliodaamica.it

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      D
      dario.b
    • RE: Estrarre dati da tabella e fare la media ad intervalli di tempo

      Alessandro, effettivamente la funzione hour rende la query molto più semplice!

      postato in Coding
      D
      dario.b
    • RE: url nella metadescription su google

      Ho dato un'occhiata al codice HTML di entrambe le pagine, quella nello screenshot di Pierfra e quella sugli array PHP.
      In effetti anche nella pagina trovata da Pierfra c'è una TOC con un link interno alla pagina... che è poi il link che Google ha messo nel risultato della ricerca

      postato in SEO
      D
      dario.b
    • RE: installazione senza indicizzazione è possibile?

      @Robot said:

      Poi, allostesso, penso che si possa disattivare la funzione?

      Certo! Una volta che avrai disattivato questa funzione ti suggerisco di andare nel sito del motore di ricerca e segnalare l'url del tuo sito. Se il tuo sito non è linkato da altri siti e tu non fai questa segnalazione, probabilmente il motore di ricerca non ti noterà mai...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dario.b
    • RE: Estrarre dati da tabella e fare la media ad intervalli di tempo

      La cosa difficile è raggruppare per fasce orarie. La soluzione migliore secondo me è scrivere una query SQL che utilizza il costrutto "CASE" per determinare la fascia oraria, per poi raggruppare su fascia oraria e fare la media. (Cerca su google "sql case" e "sql group by range" per avere un po' di esempi su questo costrutto).

      postato in Coding
      D
      dario.b
    • RE: Rendere visibile variabile di un costrutto if in un altro costrutto if

      Samurai, fa attenzione. Il tuo programma potrebbe avere anche qualche problema di "logica". I due if hanno condizioni diverse, quindi durante l'esecuzione può succedere di entrare nel secondo ma non nel primo... (se ok2 fosse settato e ok1 no...)

      Inoltre, dalla parte HTML del tuo esempio mi pare di capire che l'idea sia che l'utente dovrebbe cliccare su "Clicca qui" e poi su "stampa". Ognuno di questi due bottoni però esegue una submit, quindi il codice PHP viene eseguito due volte. Se non sbaglio, per come hai scritto il codice, la prima volta che viene eseguito entra nel primo if e setta la variabile $aaa e la seconda entra nel secondo if e cerca di stampare la variabile $aaa. Il problema è che i valori delle variabili non sopravvivono al ri-caricamento della pagina... per ottenere questo risultato (definire variabili che sopravvivono da un caricamento all'altro) dovresti usare qualcosa tipo le sessioni PHP...

      postato in Coding
      D
      dario.b
    • RE: Mi piace o persone che seguono ? Cosa guardare ?

      Quelli che seguono la tua pagina (i follower) sono quelli che a cui facebook potrebbe mostrare i tuoi post. Dico "potrebbe" perché in realtà gli algoritmi di facebook scelgono cosa mostrare ai propri utenti, con la conseguenza che spesso un post su una pagina con un certo numero di follower raggiunge un numero molto inferiore di persone.
      I "mi piace" sono interazioni che gli utenti hanno fatto con un post (o una pagina) che ha l'effetto di inoltrarlo ai propri amici.

      Se crei una nuova pagina e la promuovi, ad esempio, con un annuncio a pagamento di facebook, vedrai che i mi piace e i follower cresceranno più o meno di pari passo. Questo secondo me è dovuto al fatto che la gente, quando vede un annuncio di una pagina che potrebbe interessarli, tende a cliccare sia su segui che su mi piace.

      Secondo me vanno curati sia i follower che i mi piace. Più follower hai e più persone potranno essere raggiunte dai tuoi post. D'altra parte, più mi piaci ottieni (anche sui singoli post) e più significa che i contenuti che pubblichi sono ritenuti interessanti e di qualità. Inoltre, gli algoritmi di facebook sicuramente tengono conto di quanto una pagina attiri i mi piace (o altre interazioni) nella scelta di quali post mostrare ai propri utenti...

      postato in TikTok
      D
      dario.b
    • Misurare l'efficacia dei backlink nelle web directory

      Ciao a tutti. Mi piacerebbe comprendere un po' meglio l'efficacia delle web directory come strumento SEO. Leggendo vecchi post di questo forum e altri articoli in rete mi sono fatto l'idea che ci siano opinioni diverse in merito. C'è chi dice che sono sempre uno strumento utile e chi invece ritiene che siano ormai generatori di spam, potenzialmente pericolosi per la reputazione dei siti che linkano. Altri ancora dicono che ci sono directory buone e directory cattive, indicando criteri più o meno precisi per identificarle.

      C'e' modo di avere qualche indicazione più oggettiva? Esiste il modo di valutare il potenziale SEO di una web directory?

      postato in SEO
      D
      dario.b
    • RE: Guida alla voce Copertura e tutta l'individuazione dei problemi

      Ciao! Guida molto interessante!
      Un chiarimento: nel caso del 404 viene indicata un'unica pagina di referral o Google raggruppa tutti i referral (che conosce) che contengono quell'URL?
      E le pagine di referral possono essere anche di siti esterni?
      Grazie

      postato in SEO
      D
      dario.b
    • RE: Problema excell

      Ciao, se ho capito bene quello che ti serve la soluzione più semplice secondo me è la seguente:

      • scrivi la formula che vuoi replicare nella cella della prima riga dell'area in cui vuoi replicarla
      • copia la casella nelle righe successive cliccando e trascinando verso il basso il quadratino nero che compare nell'angolo in basso a destra della casella quando ci sei sopra
        in questo modo la formula si copierà in tutte le caselle in cui la trascini, adattando automaticamente i riferimenti alle altre caselle che servono per fare il calcolo.

      Ad esempio, se in D1 metti la formula =A1+10 e poi trascini con il quadrato nero questa formula nelle celle D2, D3, ... allora in automatico la formula in queste celle diventerà =A2+10, =A3+10, ecc...

      postato in Tutti i Software
      D
      dario.b
    • RE: installazione senza indicizzazione è possibile?

      Si, è ancora valida!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      dario.b
    • RE: Post e interazioni

      @danielbianchi said:

      Ciao Davide, grazie per la tua risposta. È vero che gli interessati ai mobili montessoriani sono una nicchia, ma è pur vero che la pagina ha quasi 35.000 like e tra loro ci dovranno pur essere almeno 50 persone interessate ai post, non credi?
      Non può essere una questione di algoritmi? La copertura in relazione al pubblico della pagina per i post di @anacletokids è di circa 1:25 mentre per @harleydavidsonbrescia è mediamente di 1:3.

      Daniel, io credo che sia un cane che si morde la coda... i post sulle harley-davidson attirano più interazioni perchè interessano di più ai propri follower. Di conseguenza gli algoritmi di facebook tenderanno a mostrarli di più, aumentando ulteriorment il numero medio di interazioni...
      Se i post dei mobili invece non se li fila nessuno, facebook tenderà a non mostrarli...

      postato in TikTok
      D
      dario.b
    • Ciao a tutti!

      Ciao a tutti,

      mi chiamo Dario. Sono uno sviluppatore Java di professione, e un webmaster occasionalmente. In particolare, mantengo un paio di blog e di tanto in tanto mi capita di realizzare siti di eventi. Wordpress è il CMS che conosco meglio. Spesso uso direttamente PHP e HTML5. Ho studiato un po' di strategie di SEO e web marketing, ma non sono espertissimo... spero nel vostro aiuto!

      Dario

      postato in Presentati alla Community
      D
      dario.b