Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. daret
    3. Post
    D

    daret

    @daret

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione 8 set 2008, 13:55 Ultimo Accesso 11 mag 2020, 19:10
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da daret

    • RE: Testo scorrevole

      Basta solamente rendere le scritte dei link. Lo puoi fare con il tag "a href" perchè le scritte sono normali, il tag marquee non fa altro che dargli movimento.

      [html]<marquee width=160 height=120 direction="up" scrollAmount=1>
      <p align="center"><font color="#FFFFFF" size="2" face="Comic Sans MS">
      <strong><a href="URL-DEL-SITO">Annotare le offerte </a><br>
      </font>
      <hr align="center" width=100 size=1 color="#FFFFFF">
      <div align="center"><font color="#FFFFFF" size="2" face="Comic Sans MS"><br>
      </font> <font color="#FFFFFF" size="2" face="Comic Sans MS">Offerte</font> <font color="#FFFFFF" size="2" face="Comic Sans MS"><br>
      </font> </div>
      <hr align="center" width=100 size=1 color="#FFFFFF">
      <div align="center">
      <marquee width=160 height=120 direction="up" scrollAmount=1>
      <div align="center"><font color="#FFFFFF" size="2" face="Comic Sans MS"><strong>Offerte</strong><br>
      </font></div>
      </marquee>[/html]Non mi vorrei sbagliare ma credo che basti questo.

      ciao 😉

      postato in Coding
      D
      daret
      7 lug 2009, 22:42
    • RE: Testo scorrevole

      Ciao 100siti.
      Scusami ma non ho ben capito cosa vorresti. Hai un esempio per farmi capire meglio?

      postato in Coding
      D
      daret
      7 lug 2009, 15:05
    • RE: Testo scorrevole

      Steave67 sei sicuro che non ti funziona?

      Io l'ho provato su una pagina web, testata sia in firefox che in IE. :S

      Guarda, provo a postare qui la pagina intera.

      [html]<HTML><head>
      <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
      <title>Documento senza titolo</title>
      </head>
      <body> <center>
      <table border="3" bordercolor="#000000" width="160" style="font-color:#9FD19F">
      <tr>
      <td ><center>
      <b><font color="#000000" size="2" face="Comic Sans MS">.:Ultimissime:.</font></b>
      </center></td>
      </tr>
      <tr>

          <td height="120" align="center"> <marquee width=160 height=120 direction="up" scrollAmount=1>
            <p align="center"><font color="#000000" size="2" face="Comic Sans MS"> 
              <strong>Annotare le offerte <br>
              </font> 
            <hr align="center" width=100 size=1 color="#000000">
            <div align="center"><font color="#000000" size="2" face="Comic Sans MS"><br>
              </font> <font color="#000000" size="2" face="Comic Sans MS">Offerte</font> <font color="#000000" size="2" face="Comic Sans MS"><br>
              </font> </div>
            <hr align="center" width=100 size=1 color="#000000">
            <div align="center">
              <marquee width=160 height=120 direction="up" scrollAmount=1>
              <div align="center"><font color="#000000" size="2" face="Comic Sans MS"><strong>Film</strong><br>
                </font></div>
              </marquee>
              <br>
            </div>
            <hr align="center" width=100 size=1 color="#000000">
            <div align="center"><font color="#000000" size="2" face="Comic Sans MS"><br>
              </font> <font color="#000000" size="2" face="Comic Sans MS">Film<br>
              film</font></div>
            </marquee> </td>
               </tr>
            </table>
      

      </center>
      </body>
      </html>
      [/html]

      postato in Coding
      D
      daret
      18 mar 2009, 12:48
    • RE: Problema con script musica on off

      Fossi in te proverei invece che con un embed con una cosa simile a questa in modo che l'utente possa anche decedere se spegnere o accendere la musica.

      [html]
      <form name="form1" method="post" action="">
      <input type=radio onclick='location.href="off.htm";' >
      </form>

            mus. off   <br>
                <form name="form2" method="post" action="">
                  <input type=radio onclick='location.href="on.html";' checked>
                </form>
      

      mus. on
      [/html]Per fare questo script nella pagina devi fare due pagine uguali tra loro: on.html e off.html
      L'unica differenza, naturalmente, sarà che in una c'è la musica, nell'altra no.

      Spero di essere stato esaustivo :D.

      ciau!

      postato in Coding
      D
      daret
      16 mar 2009, 21:52
    • RE: Testo scorrevole

      Ti posto qui di seguito l'html che uso su uno dei siti che ho progettato, quindi so per averlo visto che funziona 😉

      [html]<marquee width=160 height=120 direction="up" scrollAmount=1>
      <p align="center"><font color="#FFFFFF" size="2" face="Comic Sans MS">
      <strong>Annotare le offerte <br>
      </font>
      <hr align="center" width=100 size=1 color="#FFFFFF">
      <div align="center"><font color="#FFFFFF" size="2" face="Comic Sans MS"><br>
      </font> <font color="#FFFFFF" size="2" face="Comic Sans MS">Offerte</font> <font color="#FFFFFF" size="2" face="Comic Sans MS"><br>
      </font> </div>
      <hr align="center" width=100 size=1 color="#FFFFFF">
      <div align="center">
      <marquee width=160 height=120 direction="up" scrollAmount=1>
      <div align="center"><font color="#FFFFFF" size="2" face="Comic Sans MS"><strong>Offerte</strong><br>
      </font></div>
      </marquee>[/html]

      Considera anche però che i marquee sono un pò vecchiotti, ora si preferiscono js che hanno lo stesso effetto :D.

      postato in Coding
      D
      daret
      16 mar 2009, 21:32
    • RE: Aste al ribasso

      Aste al ribasso :mmm:

      Bèh, sicuramente l'html non basta, questo è poco ma sicuro.

      Non saprei quale linguaggio consigliarti. considera che trattandosi di un'asta deve essere in collegamento con un database.

      Prova con Php, la sezione sotto questa tratta apunto di php mysql, chiedi lì, ma è uno scripting abbastanza difficile.

      P.S: ti consiglio il php perchè è molto semplice, poi forse vuoi provare anche con l'asp 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daret
      16 mar 2009, 15:09
    • RE: Come realizzare fogli di stile con Dreamweaver?

      Forse non ho ben inteso la tua domanda.

      Io uso DW cs4 e quando lo apro mi da una schermata uguale a quella che mi da macromedia flash 8 ovvero chiede che tipo di file creare. se voglio un foglio di stile (cascading style sheet), basta che seleziono il tipo di pagina css.

      non sono molto bravo, ma forse DW cs3 non lo fa :bho:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daret
      16 mar 2009, 14:56
    • RE: Come realizzare fogli di stile con Dreamweaver?

      df

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daret
      16 mar 2009, 14:55
    • RE: problemi con menu a tendina

      non so se ho ben capito, comunque rimando qui:

      giorgiotave.it/forum/html-e-xhtml/11733-menu-tendina-nellhtml.html

      in caso controlla anche qui:

      gratislandia.net/menutendina.htm

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daret
      16 mar 2009, 14:06
    • RE: web editor HTML

      Perfetto!

      All'inizio ognuno sceglie il suo editor preferito in base a quello che più gli serve. Di solito a chi è alle prime armi si consigliano programmi di editing visuale (WYSIWYG ) ossia quegli editor che ti fanno modificare il layout del sito vedendolo, mentre loro cambiano in automatico l'html.

      Programmi di questo tipo sono:

      -Frontpage (incluso nel pacchetto Office)
      -Dreamweaver [cs3/cs4] (dalla cara casa Adobe, che io ho provato e ti posso consigliare)

      Purtroppo entrambi sono a pagamento, il secondo più del primo.

      In caso, ci sono programmi per l'editing free, molto meno facili da usare, ma alla fine il loro dovere lo fanno:

      -KompoZer (sinceramente non ricordo se è free o a pagamento)
      -Html-kit (usato anche questo e funge molto bene anche se alle volte non ti fa vedere il lavoro che stai svolgendo)
      -Il caro vecchio blocco note di windows XD

      Spero di averti soddisfatto 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daret
      16 mar 2009, 13:54
    • RE: consigli per il primo sito

      In effetti i frame sono obsoleti :S

      Io fino a poco tempo fa utilizzavo i frame in linea (IFrame) ma adesso sicuramente ti consiglio i css: più facili da usare e modificare 😉

      poi se vuoi migliorare il sito in generale, posta un esempio messo on-line e metti il tutto nella sezione html così posso darti una mano 😉

      ciau

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daret
      16 mar 2009, 13:45
    • RE: Help! altezza testo

      Premetto che neanche io sono un mito, però ho già avuto un problema di questo genere.
      Quando mi è successo io ho superato il problema mantenendo i div ma spostando il testo in un iframe, senza scrollbar all'interno dello stesso div, cosicchè non si notasse la differenza.

      Spero di esserti stato d'aiuto :ciauz:

      postato in Coding
      D
      daret
      11 set 2008, 00:14
    • RE: Inserire &lt;div&gt; aggiornabile in tutte le pagine.

      Puoi postare ill codice per poter capire meglio? grazie 🙂

      postato in Coding
      D
      daret
      10 set 2008, 21:38
    • RE: Problema con la ricerca in un database creato e gestito con asp di frontpage.

      Se potessi rispiegare sarebbe meglio. Comunque da quanto ho capito tu utilizzi il php, quindi sarebbe meglio postare nella sezione php mysql. ma se ho capito tu dovresti inserire un allert il cui responso sia sì se nel database c'è la tupla immessa, e no se non c'è. Per info più acurate chiedi nella sezione che ti ho detto, io potrei darti una mano solo se fosse asp e neanche più di tanto :S

      ciau :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daret
      9 set 2008, 12:49
    • RE: qualcuno di voi sa farlo?

      Penso che questa domanda dovresti postarla in un'altra sezione :S
      comunque per la musica di sottofondo basta che inserisci questo codice:

      [HTML]
      <BGSOUND src="XXXX.mp3" loop="[numero di volte che la canzone deve ripetersi]">
      [/HTML]

      Per il fatto di animare la pagina, devi spiegarti meglio. Se vuoi un'animazione devi utilizzare flash. Non ti posso dare consigli su flash perchè lo conosco appena.

      Invece se vuoi mettere in una pagina un video con già incorporata una musica, allora è indipendente dall'html. Devi solamente creare il video sopra alla musica con movie maker (preinstallato in windows) oppure con sony vegas se sei già bravo in queste cose (te lo consiglio vivamente, io lo uso anche per fare cose come amv e mi ci trovo benissimo).

      Spero di esserti stato d'aiuto :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daret
      9 set 2008, 11:43
    • RE: Conversione sito

      La cosa migliore da fare, a mio parere, è utilizzare dreamweaver. ottimo come programma ma soprattutto ti lascia un minimo in più capire il codice sorgente. Continuando a usare Fp (il pubblisher di Office) si capisce sempre poco, perchè ogni cosa lui te la riproduce in automatico in codice.
      Come inizio è buono perchè ti introduce un pò all'html semplificato, ma poi bisogna lasciarlo. Io ad esempio l'ho usato una sola volta e poi ho iniziato a modificare l'html dal blocco notes. all'inizio non ci capivo nulla, ma poi piano piano ho notato che le cose erano più o meno le stesse e così alla fine mi sono abituato.

      Spero di esserti stato d'aiuto :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daret
      9 set 2008, 11:36
    • RE: problemi form con frontpage2003

      Fp è secondo me inutile. Ti rende le cose semplici, ma solo per siti semplici, e in questo modo non impari più. Io per imparare bene ad usare html, css e vari ho incominciato andando a modificare il codice sorgente direttamente con il blocco note. All'inizio è difficile ma poi si semplifica. Altrimenti, se vuoi comunque avere modo di agire manualmente, utilizza dreamweaver.
      Per i form resto in attesa con emanuelechiesa. per capire meglio a cosa ti servono, ma penso che questa parte dovresti postarla nella sezione HTML/XHTML.

      ciao :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      daret
      9 set 2008, 11:28
    • RE: Problema inclusione javascript

      bèh, non sò se sia fattibile su left e top, ma puoi provare invece di fare in pixel, scrivere in percentuale, come ho fatto con width. almeno quando metti in percentuale width e height si adattano.
      Purtroppo non so dirti di più :S

      postato in Coding
      D
      daret
      9 set 2008, 11:12
    • RE: testo scorrevole colore testo

      come diceva giustamente Jess, il marquee è osoleto. girando nel web troverai molti script già pronti che emulano alla perfezione il marquee.

      ciao :ciauz:

      postato in Coding
      D
      daret
      8 set 2008, 22:17
    • RE: Form

      Oddio scusa, ho letto il tuo messaggio poco sopra. non avevo capito che intendessi far vedere il database. Cmq la seconda parte della mia spiegazione va comunque bene, perchè il database lo puoi mettere sia in un'area riservata sia in una all-access, visto che tanto vuoi renderlo pubblico.

      postato in Coding
      D
      daret
      8 set 2008, 22:10