Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danpanic
    3. Post
    D

    danpanic

    @danpanic

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località LIVORNO Età 59
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da danpanic

    • merce in contovisione all'estero

      L'azienda italiana ha partecipato ad una fiera in inghilterra proponendo i propri prodotti ai rivenditori in forma sale or return (a ottobre del 2008) con scadenza al 30 gennaio del 2009.
      Nel gennaio del 2009 emetteremo le fatture esenti iva per la merce venduta dai rivenditori inglesi e riprenderemo indietro eventuale merce invenduta.
      Il rapporto commerciale suddetto è regolare o presenta dei problemi nei confronti del fisco?
      Grazie e buon anno.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • RE: Cittadinanze E Relative Tasse

      Grazie contabile della risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • RE: dipendente pubblico che apre una società srl

      Per "socio titolare" intendevo titolare nel senso stretto del termine e cioè proprietario di una quota sociale.
      Comunque ti ringrazio della precisazione.

      mi garba questo forum..fa accrescere la conoscenza.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • RE: Cittadinanze E Relative Tasse

      Vedo di rispondermi da solo visto che alcuni leggono ma nessuno risponde...
      Ognuno di noi (persona fisica , azienda, società o altro che vende comunque qualcosa) è tenuto a pagare le tasse nel paese in cui produce e vende il prodotto.
      Nei casi in cui invece viene prodotto il manufatto in un paese comunitario ( ad esempio in Italia) e poi spedito e venduto ad un acquirente estero (ad esempio inglese) la fattura accompagnatoria sarà esente IVA e dovra essere dichiarata fiscalmente nel paese in cui stato prodotto il bene.
      Per i rapporti bilaterali tra la gran bretagna e l'italia questo è sufficente in quanto le tasse sono state pagate regolarmente.
      Giusto?:fumato:
      Quindi più che la cittadinanza conta dove si produce e dove si vende.

      :gtsad:Il mio commercialista si rifiuta di darmi una risposta definitiva

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • RE: dipendente pubblico che apre una società srl

      :rollo: Salve Criceto,
      inanzitutto grazie della risposta.
      Nel caso della società srl di cui parlo la costituzione è avvenuta ed è formata da due soci titolari al 50% e da un amministratore unico (che comunque riveste anche il ruolo di socio titolare al 50%).
      Non vedo dove mettere il presidente.
      Ciao.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • proprietà intellettuale, cittadinanza e pagamento delle tasse

      :?Una cittadina svizzera è residente in Italia ma vive per più di 180 giorni all'estero.

      Cede il diritto di distribuzione delle propie opere riprodotte ad una società srl italiana.

      La cittadina svizzera può fatturare con la partita IVA svizzera le relative provvigioni ricevute?
      (le tasse in svizzera se non erro sono del 15% dell'imponibile).

      Voglio precisare che la cessione dei diritti di distribuzione consiste nel fornire i file digitali alla società che ha acquisito i diritti di produzione/vendita e quindi non c'è transazione di beni materiali tra le due parti.
      Questo forum è incredible!:bravo:

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • RE: Cittadinanze E Relative Tasse

      :?Una cittadina svizzera è residente in Italia ma vive per più di 180 giorni all'estero.

      Cede il diritto di distribuzione delle propie opere riprodotte ad una società srl italiana.

      La cittadina svizzera può fatturare con la partita IVA svizzera le relative provvigioni ricevute?
      (le tasse in svizzera se non erro sono del 15% dell'imponibile).

      Voglio precisare che la cessione dei diritti di distribuzione consiste nel fornire i file digitali alla società che ha acquisito i diritti di produzione/vendita e quindi non c'è transazione di beni materiali tra le due parti.
      Questo forum è incredible!:bravo:

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • Cittadinanze E Relative Tasse

      Egregi signori,
      essendo ignorante in materia (il mio commercialista non lo è da meno) veniamo al dunque:
      mia moglie è un'artista (pittrice) e vive vendendo i suoi dipinti e le riproduzioni degli stessi.
      Vive in Italia dove è residente ma ha la cittadinanza svizzera ed inglese.
      Si può dire che vive per più di 180 giorni fuori dall'Italia.
      Se produce e vende in italia paga le tasse in italia, se produce e vende in inghilterra paga le tasse in inghilterra e se produce e vende in svizzera paga le tasse in svizzera.
      E' cosi complicato o sono possibili soluzioni più semplici?
      infine per la pensione è obbligata a pagare i contributi in tutti e tre i paesi?
      Grazie della pazienza...:p

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • RE: dipendente pubblico che apre una società srl

      thanks!

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • RE: società srl che vende in italia e all'estero

      sorry!

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • dipendente pubblico che apre una società srl

      Può un dipendente pubblico(pubblico ufficiale) assumere il ruolo di socio titolare in una società srl?fiscalmente come deve comportarsi?
      Complimenti a Giorgio per il portale.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • dipendente pubblico e compatibilità con società srl

      Può un dipendente pubblico(pubblico ufficiale) assumere il ruolo di socio titolare in una società srl?fiscalmente come deve comportarsi?
      Complimenti a Giorgio per il portale.
      saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic
    • società srl che vende in italia e all'estero

      Come fà una società ad avere l'esenzione IVA nell'import e nell'export?
      Posso avere l'esenzione IVA nell'importare prodotti dall'estero?Come?
      Quanto posso importare senza pagare l'IVA?
      :bho:

      Grazie e saluti a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      D
      danpanic