Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. danilo.petrozzi
    3. Post
    D

    danilo.petrozzi

    @danilo.petrozzi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 88
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.danilopetrozzi.it Località Terni Età 33
    0
    Reputazione
    89
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da danilo.petrozzi

    • RE: Google e le bufale. Problemi in arrivo?

      /momento troll ON
      "We consider the 15 gossip websites listed in [16]. Among them, 14 have a PageRank among top 15% of the websites, since such websites are often popular. However, for all of them the KBT are in the bottom 50%; in other words, they are considered less trustworthy than half of the websites. Another kind of websites that often get low KBT are forum websites. For instance, we discovered that answers.yahoo.com says that “Catherine Zeta-Jones is from New Zealand” 3 , although she was born in Wales according to Wikipedia."

      Complotto!! Ammettetelo: l'ANSA ha detto la verità e voi invece cercate di sviare il discorso perché anche secondo Xin Luna Dong i forum hanno un KBE (knowledge based trust) generalmente basso, e quindi vi faranno sparire da tutte SERPS perché siete considerati bufalari!!1!1
      /momento troll OFF 😄

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Consiglio su sito multilingua con inglese e americano

      Anche se il contenuto è uguale al 99%, puoi usare "en-us" per targetizzare solo gli utenti statunitensi e lasciare "en" per l'inglese generico (oltre agli usa e uk ci sono tantissime nazioni in cui l'inglese è la lingua principale, es Canada, quindi il discorso vale anche per loro).
      Inserendo l'hreflang giusto comunicherai a Google la giusta "nazionalità" della pagina e eviterai penalizzazioni legate ai duplicati (es. Panda).

      In alcune situazioni, per massimizzare il rank di una sola versione tra "le inglesi", ho visto persone usare oltre al rel="alternate" anche un rel="canonical", inserito in tutte le pagine inglesi, verso la versione preferita (mettiamo quella canadese) in modo da far confluire i backlink verso un unica pagina. Non avendo mai messo in piedi una situazione simile, non conosco le implicazioni in termini di indicizzazione e posizionamento.

      Se metti solo l'hreflang, come detto all'inizio, non avrai il minimo problema!

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Spezzare una pagina in più pagine

      No, se la canonizzazione e l'indicizzazione sono gestite in modo corretto, non ci sono penalizzazioni che colpiscono siti che spezzano pagine in sottopagine. Volendo, se la situazione lo richiede, puoi anche usare i tag rel="prev" e rel="next" per dare una logica di sequenzialità alle varie mini-pagine.

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Caricare immagini in una pagina HTML da file xml

      Hai bisogno di un XML parser (per esempio in PHP, che è la cosa più rapida in ambito web). Vai qui: lmgtfy.com/?q=php+xml+parser

      postato in Coding
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: proteggere una pagina di download con link verso una cartella zip

      La butto la, mi è venuto in mente al volo (sicuramente ci sono metodi migliori).
      Crei una pagina PHP che prende in input (con GET) una stringa, e controlla che sia valida. Se è corretta, fa partire il download.

      Esempio della pagina download.php:

      [PHP]<?php
      if (isset($_GET['id']) && $_GET['id'] == 'uCTVCU6c2PBhJDG7YWsd5z7r') {
      //se la stringa esiste ed è quella che mi aspetto allora reindirizzo sul file da scaricare
      header("Location: URL-DEL-FILE");
      }
      else{
      //l'id è sbagliato o non è stato inserito, per cui non ti faccio scaricare il file
      echo 'Download non autorizzato';
      }
      ?>[/PHP]

      L'url che gli utenti dovranno vedere per scaricare il file sarà sito.it/download.php?id=uCTVCU6c2PBhJDG7YWsd5z7r

      Se vuoi far durare il download per qualche giorno, alla scadenza devi semplicemente cambiare la stringa nel tuo file download.php mettendone un'altra, così le persone in possesso del vecchio url (sito.it/download.php?id=uCTVCU6c2PBhJDG7YWsd5z7r) non potranno più scaricare il file dato che l'if() non verrà verificato.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Spezzare una pagina in più pagine

      La scelta tra dividere un contenuto in più parti per "puntare" su long tail o scopi simili è una valutazione che fa un professionista dopo un'attenta analisi del sito, delle keyword e del settore commerciale. Pretendere una risposta su due piedi significa non capire come funzionano i motori di ricerca 🙂
      Una cosa è sicura: non esiste alcun limite massimo alla lunghezza di un contenuto (riempire una pagina di migliaia di megabyte di testo casuale non vale..), anzi, probabilmente ci sono filtri che si accorgono dei cosidetti "thin content", ossia contenuti eccessivamente corti (e magari duplicati, spinnati, ecc).

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Indicizzare sito sostitutivo

      @gigig said:

      Salve,
      scrivo per un problema a cui non riesco a trovare risposta...
      mi hanno chiesto di rifare un sito per un ristorante di New York, il ristorante nella gestione precedente aveva un altro sito, i nuovi proprietari, non hanno acquisito il precedente dominio, ma acquistato uno nuovo (praticamente dominiouguale ma senza una lettera), il vecchio sito è ancora online.
      Io ho fatto le segnalazioni a google, iscritto il nuovo sito a google places, creato qualche backlink sui maggiori portali tipo tripadvisor, yelp, opentable
      ma google, ricercando direttamente il nuovo dominio mi dice "sicuro che non stavi cercando il vecchio dominio?" e mi da il nuovo dominio in prima posizione, se invece non scrivo il .com il nuovo dominio non compare.
      Ho fatto un analisi per valutare i 10 siti che compaiono in prima posizione, come parole chiave, title, validazione del codice, e molti altri fattori il nuovo sito sembrerebbe più corretto di quello vecchio, tranne che per 10 backlink in più e ovviamente l'età del dominio.
      Esiste qualche tools per segnalare che il ristorante non ha più quel sito ma il nuovo sito?
      Grazie in anticipo

      Se il brand del vecchio sito era molto affermato, purtroppo sarà una lunga agonia! Devi aspettare che il valore del nuovo brand (ossia del nuovo domain name) superi quella del precedente. Immagina se la tua società di vendita metalli preziosi si chiamasse MondaOri Srl: buona fortuna a scalzare la correzione automatica a Mondadori ogni volta che cerchi il brand/dominio 🙂

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Stopwords

      @Alemora said:

      Ciao!
      Leggendo trovo qualcuno che dice che sono importanti e che quindi non devono esser inserite in TITLE e URL. (se la pensate così avete una lista?)
      Altri dicono che in Italia non vengono considerate dai motori.

      Mi chiedo... cosa fare?

      Plugin come Wordpress SEO by Yoast già si occupano di "strippare" le stopwords dai permalink, se è questo che intendi. Con Wordpress, volendo, c'è sempre la possibilità di cambiare il permalink a piacimento, sopratutto se il title/nome articolo è troppo lungo. Basta pensare a Moz che ormai lo fa da sempre:

      titolo del post e tag <title> "Why You Shouldn't Have a Mobile Marketing Strategy"
      url: moz.com/blog/no-mobile-marketing-strategy

      È questo che intendi?

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: eseguire codice nei post

      Javascript viene eseguito senza problemi (devi stare nella visuale codice dell'editor, miraccomando). Per il PHP, che come saprai funziona in modo diverso, servono dei plugin che attivano questa possibilità. C'è Exec-PHP e WP exec PHP, il problema è che, anche se funzionano, non vengono aggiornati da parecchio e probabilmente in futuro potrebbero causare bug.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: REL=CANONICAL... sì, va bene, ma come?!?!?

      Solo per precisare, il fatto di mettere il rel="canonical" anche nella home è facoltativo, dato che anche se non ci fosse il risultato sarebbe identico. (

      )

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Penalizzazione sito ecommerce da aprile ancora non risolta!

      Ho aperto la homepage, ma sono stato reindirizzato su motoricambi3000.com/it nel cui codice c'è un rel="canonical" verso motoricambi3000.com/it/index.asp e oltretutto un bel meta Revisit-After impostato a 1-days giusto per darsi la zappa sui piedi. Poi ho chiuso tutto, che è meglio... 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Aiuto come inserire un banner swf in wordpress perpiacere?

      Aggungi queste righe functions.php del tuo template:

      [PHP]add_filter('upload_mimes', 'custom_upload_mimes');
      function custom_upload_mimes ( $existing_mimes=array() ) {
      $existing_mimes['swf'] = 'application/x-shockwave-flash';
      return $existing_mimes;
      }[/PHP]

      Da questo momento sarà possibile usare l'uploader di Wordpress per caricare qualsiasi elemento flash (swf). Il fatto che sia cliccabile o meno dipende dal flash stesso, non da cosa esterne. Nulla ti vieta di wrappare il banner dentro un <div> e un <a>, ma è un mezza porcata 😄

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Stravolgere struttura sito: come farlo senza rovinare il Seo

      @CamilloCorleone said:

      Ciao ragazzi, il mio sito è così strutturato:
      / = homepage Wordpress, con anteprima delle news
      /anno/titolo/ = pagina di una news
      /forum/ = forum ipBoard

      Visto che le news ormai hanno meno importanza rispetto al forum, vorrei che accedendo a ***.com/ (ometto per non fare spam) si venisse reindirizzati al forum (e questo lo si fa con .htaccess, immagino) e vorrei spostare tutto Wordpress sotto ***.com/news/ (e questo lo si fa senza molti problemi, spostando tutti i file e cambiando i riferimenti sul database).

      Ciò che mi preoccupa è però l'indicizzazione e i link. Tutte le pagine sono state indicizzate come (ad esempio) ***.com/2014/questo-e-il-titolo e si ritroverebbero sotto ***.com/news/2014/questo-e-il-titolo .
      C'è un modo per far sì che i link vengano automaticamente reindirizzati alla nuova struttura e che il sito non perda punti su Google?

      Grazie 🙂

      Ho capito cosa intendi e molto probabilmente ti stai preoccupando senza motivo. Quando cambi la path di Wordpress (come hai ben detto, sistemando tutti i riferimento del caso), la base dei permalink viene automaticamente cambiata da WP e lui effettuerà automaticamente dei redirect 301 di questo tipo:

      sito.com/anno/titolo -> sito.com/news/anno/titolo

      Se la modifica non la vedi subito devi andare proprio nella scheda "Permalink", nelle impostazioni di WP, e salvare nuovamente (così WP refresherà i permalink)

      Fonte: taaaaaaaanta esperienza 😄

      PS. se devi fare dei redirect più fantasiosi, puoi sempre usare una rewriterule in .htaccess la cui condizione è specifica per gli articoli. Se hai solo post del 2014, allora farai:

      RewriteCond %{REQUEST_URI} ^/2014/(.*)$
      RewriteRule e qui metti il redirect. non posso scriverlo perché mi flagga per spam 😄]

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Passaggio da Blogger a Weebly mantenendo lo stesso dominio

      Non conosco Weebly quindi non so se esitono plugin che automatizzano il processo, ma se così non fosse l'unica strada è quella di segnarsi tutti i vecchi URL e poi reindirizzarli ad esempio via .htaccess verso i nuovi.
      Per "capire" quali sono i vecchi URL, se sono parecchi, basta lanciare Xenu o altri software-crawler simili. Al termine della scansione avrai la lista di tutti gli URL del vecchio sito

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Recensioni in SERP: meglio Google o Rich Snippet?

      @giobongio said:

      Ciao a tutti.
      Ho un sito web collegato ad una pagina Google+. Ho chiesto ad alcuni miei clienti di lasciare una recensione sulla pagina Google+. L'intenzione sarebbe fare comparire le stelline in SERP collegate all'URL del sito (non alla pagina Google+). Qualche domanda:

      • E' sufficiente che il sito sia collegato alla pagina G+ per fare apparire le stelline in SERP per l'URL del sito?
      • E' necessario un numero minimo di recensioni G+ per fare apparire le stelline?
      • Le recensioni Google hanno più valore rispetto a quelle Rich Snippet?

      Grazie ciao.
      Giorgio

      Aggiungo che le reviews, al pari di gli altri elementi che compongono il "rich snippet", sono ben documentati da Google: support.google.com/webmasters/answer/146645?hl=en

      Nella pagina trovi 3 esempi per implementare il codice (microdati, microformati e RDFa)

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: SEO Multilingua e GWT

      Da poco, in WMT puoi trovare la scheda "Targeting internazionale" sotto "Traffico di ricerca" in cui ci sono tutte le info legate alla geotarghetizzazione delle pagine (hreflang mancanti, errori e cose del genere). Data questa nuova scheda, è possibile registrare solo il dominio .com e basta (accertandosi di aver inviato una sitemap che contiene TUTTE le lingue).
      In precedenza si poteva registrare separatamente sito.com/it sito.com/es, e così via, in modo da controllarlo separatamente, inviare sitemap indipendenti, ecc, ma ormai è una cosa che non fa più nessuno (i risultati non valgono tutto lo sbattimento per settare e mantenere quella struttura)

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Problema con indicizzazione titolo delle categorie

      Il fatto che Google spesso modifica i title è un fatto risaputo, mi è successo più volte, anche su delle homepage! In realtà non puoi fare molto, se non provare a cambiare i title per renderli "migliori". Comunque, tra le altre cose, non hai spiegato bene la situazione. Google non sta cambiando il singolare / plurale ma sta cambiando:

      "Ristoranti Capodanno Roma 2015 - Veglione con Cenone in Ristorante"

      in

      "Ristorante - Roma - Capodanno Roma 2015"

      Onestamente sono contento di questo cambio di titoli perché oltre a essere più preciso rispetto all'argomento interno, è anche delle giuste dimensioni dato che il title originale che hai inserito NON si vedrebbe per intero nelle SERP, e Google lo sa (e per questo, probabilmente, tende maggiormente a cambiarlo).

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: REL=CANONICAL... sì, va bene, ma come?!?!?

      @amosgitai said:

      Salve,
      il sito in firma è hostato su Blogger, CMS di Google e, dunque, non dovrebbe essere così fatto male in termini SEO.

      Ho un piccolo problema... dal momento che Blogger è un CMS per blog ed io l'ho strutturato come un sito, è nato il problema dell'home page: volevo un solo articolo che mi facesse da home e ho risolto limitando ad 1 la visualizzazione di articoli e così sembra che sia un sito e non un blog con una serie di articoli (5, 6, 7, in base a come uno lo ha settato).

      Questo implica che la pagina nomesito.com/titoloarticolo sia un duplicato di nomesito.com perché ovviamente entrambe vengono viste da Google con lo stesso contenuto.
      A questo punto, come devo utilizzare il rel canonical? Devo mettere all'inizio del codice html del sito il rel canonical e impostarlo per nomesito.com?

      <link rel="canonical" href="h**p://nomesito.com"/>

      L'unica cosa che devi fare è entrare in questa pagina ( isole-greche.com/2013/03/vacanze-nelle-isole-greche.html ) e SOLO qui dentro inserire un rel canonical verso la homepage. Blogger dovrebbe permetterti di aggiungere HTML all'header di una specifica pagina, se così non fosse.. passa a Wordpress 😄

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Disavow Tool

      @frefre said:

      Riguardo al Disavow Tool per rifiutare determinati link, quando negli strumenti per i webmaster un link ha più versioni dobbiamo inserire nel Disavow Tool tutte le versioni o basta la pagina principale?

      grazie

      Se vuoi bloccare un URL e dormire sogni tranquilli, è sempre consigliabile bloccare l'intero dominio (se non hai nulla in contrario "lato SEO"). Questo perché una stessa pagina può essere raggiungibile tramite URL differenti, tramite l'url senza/con www , e così via.
      Note importanti nell'uso di "domain":
      -NON puoi usare indirizzi IP per bloccare una classe C intera (anche se sarebbe parecchio utile in certi casi di negative.. )
      -NON puoi usare il wildcard per fare cose tipo: domain:quartolivello.*.sito.it

      fonte: Matt Cutts a una mia domanda specifica! 🙂

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi
    • RE: Caratteri speciali nella Url

      Da un punto di vista generale, la forma ottimale degli URL è quella codificata. Per intenderci, è l'equivalente di urlencode(URL) in PHP. Detto questo, in SERP si vedono URL di ogni tipo, anche mooolto orridi, per cui non mi farei troppi problemi.. 🙂

      postato in SEO
      D
      danilo.petrozzi