Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cummina
    3. Post
    C

    cummina

    @cummina

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 47
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cummina

    • RE: Unico PF 2009

      Salve, ho un dubbio...Anno 2008 ho aperto partita iva con regime dei minimi per collaborazione in uno studio legale...Compenso è stato 1000 euro da fatturare al mese (in tutto quasi 6 mesi di collaborazione)..
      Fatturavo detraendo la ritenuta d'acconto del 20% senza iva.
      in sede di dichiarazione dei redditi quest'anno, è risultato un debito d'imposta da versare pari a 280 euro...Io ero convinta di risultare a credito d imposta.
      é possibile che debba versare quest'imposta pur essendo un contribuente minimo e assoggettato quindi solo ad un'imposta sostitutiva dell'irpef pari al 20%...Il mio dubbio è..vanno considerati gli acconti già versati mensilmente? (secondo i miei calcoli gli acconti già versati sono pari a 1100 euro)...aiutatemi ho paura che il commercialista abbia sbagliato..Grazie mille in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cummina
    • RE: Forfettone e inps

      Grazie per la tempestiva risposta...Sono un praticante avvocato abilitato ma non c'é obbligo di iscrizione alla cassa....non so se devo iscrivermi alla gestione separata inps...eventualmente come si calcolerebbero i contributi su euro 5.500 lordi? .grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cummina
    • RE: Forfettone e inps

      Salve a tutti sono nuova del forum...avrei bisogno di un'informazione.
      Nell'anno 2008 ho collaborato in uno studio associato di consulenza.._ho aperto la partita iva (regime dei minimi) e ho emesso fattura per soli 6 mesi..._L'importo era di 1.000 euro lordi al mese..._ora nell'anno 2009 dovrei fare la dichiarazione dei redditi ma devo versare obbligatoriamente i contributi all'inps pur non essendo iscritta alla gestione separata...
      Aiutoooo!!!
      Grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cummina