Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. creativita
    3. Post
    C

    creativita

    @creativita

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Udine Età 61
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da creativita

    • insegnante e prestazione occasionale

      Sono un'insegnante in ruolo da diversi anni dipendente statale e avendo del tempo a disposizione, passione e competenze in ambito tecnico moda, vorrei allestire un laboratorio di sartoria presso un locale messo a disposizione dalla parrocchia, unicamente per lavori personali, nel senso che sono diretti esclusivamente a me e con l'idea, in alcuni periodi dell'anno, quindi occasionalmente, di organizzare eventualmente dei corsi di cucito rivolti all'utenza che richiede.
      Mi è stato consigliato di appoggiarmi ad un'associazione oppure costituirne una per gli sgravi fiscali che offre. Ma è l'unica possibilità? Importante: Se dovessi esaudire nel frattempo richieste di piccoli lavori sartoriali a privati, a livello di fisco cosa sono chiamata a fare?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      creativita
    • RE: Collaborazione occasionale + lavoro a progetto: unico o 730?

      Buongiorno a tutti ho un problema da risolvere. Sono un'insegnante in ruolo da diversi anni dipendente quindi statale. Avendo del tempo a disposizione e un hobby e competenze in ambito tecnico moda, vorrei aprire un laboratorio per lavori personali, nel senso che sono diretti esclusivamente alla mia persona e in alcuni periodi dell'anno, quindi occasionalmente, organizzare corsi di cucito rivolti all'utenza che richiede.
      Mi è stato consigliato di appoggiarmi ad un'associazione oppure costituirne una per gli sgravi fiscali che offre. Ma è l'unica possibilità? Se dovessi affittare una stanza da adibire a laboratorio presso un ente associativa ( es....pro loco) tutto a mie spese, nel momento in cui l'utenza dovesse richiedermi lavori sartoriali, come devo risolvere i problemi fiscali?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      creativita