Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. coph.nia
    3. Post
    C

    coph.nia

    @coph.nia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località venezia Età 39
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da coph.nia

    • RE: Redirect da blogger a nuovo sito

      Grazie maxandre, il tuo metodo funziona. Rispondo, non per portare inutilmente in cima il thread, ma perché penso che in tanti abbiano il mio stesso problema e non sanno come risolvere.

      Allora, il metodo di maxandre funziona, ma c'è un ma: la piattaforma blogspot non permette di editare l'head delle singole pagine, ma solo del template comune a tutto il blog. Perciò non si può inserire un link "canonical" diverso su ogni pagina per indirizzare il motore di ricerca alla nuova pagina corrispondente. Tuttavia il problema è facilmente risolvibile smanettando un po' con javascript (mentre l'uso del php non è consentito), soprattutto se. dominio escluso, gli url del nuovo sito hanno una struttura identica a quello vecchio. Con javascript basta ricreare dinamicamente l'url a cui si vuole indirizzare il motore di ricerca, ottenendo l'url della pagina attuale e facendogli modificare il dominio.

      Spero possa essere utile a qualcuno!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      coph.nia
    • Redirect da blogger a nuovo sito

      So che esistono altri threads che hanno affrontato l'argomento, ma sono piuttosto datati e non danno una risposta definitiva, perciò provo a chiedere consiglio:

      Ho un blog su blogspot e ho da poco aperto un secondo sito tramite hosting con dominio incorporato. Ora vorrei spostare i contenuti del vecchio blog nel nuovo sito, così da poter chiudere il blog, ma ho paura di perdere per sempre le visite che faccio sul blog che ormai ha 5 anni, o di essere penalizzato in qualche modo da google.

      A quanto ho capito per evitare problemi bisogna utilizzare un redirect 301 ma blogspot non permette di farlo. Che voi sappiate esiste qualche metodo alternativo per far capire a google che il blog è lo stesso, e che è cambiato solo l'indirizzo?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      coph.nia
    • RE: Consiglio se fare un blog del genere o no?

      Sì, non pretendo di ottenere chissà cosa, anche perché non sono molto bravo a scrivere 😄 il guadagno è una cosa secondaria e non lo farei certo per quello, ma se posso tirare su un po' di euro ben venga.
      La mia preoccupazione maggiore è che google trovi dei problemi con i contenuti, ad esempio se racconto la storia di una prostituta. E' vero, perché dovrebbe? Ma considerando l'argomento un po' delicato e controverso qualche dubbio mi viene...

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      coph.nia
    • RE: Tutto in una pagina o diviso per pagine?

      Ho appena risposto ma devo aver sbagliato qualcosa, spero di non fare un duplicato.

      La qualità è fondamentale, però se esistono dei fattori che possono peggiorare il posizionamento preferirei conoscerli per poterli evitare 😄

      Ciao coph-nia, dai un'occhiata qui.

      Ottimo articolo, purtroppo però uso un CMS e non posso modificare il codice racchiuso tra i tag <html> e </html> per ogni singolo articolo, e non trovo moduli aggiuntivi che permettano di farli (non credo ne esistano) 😕

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      coph.nia
    • RE: Tutto in una pagina o diviso per pagine?

      In effetti mi sono chiesto la stessa cosa.

      Naturalmente la lunghezza del testo rimane la stessa, sia esse divisa in più pagine o raccolta in un'unica pagina.

      Quello che mi chiedo è, a parità di contenuti, la soluzione a pagina univoca è più vantaggiosa dal punto di vista di Google?

      Ho fatto questo ragionamento: se il testo è contenuto in una sola pagina, quella stessa pagina, contenendo più parole chiave e più combinazioni di parole chiave, dovrebbe ottenere una posizione migliore;

      se invece il testo è diviso in più pagine, quelle pagine prese singolarmente otterranno un posizionamento peggiore in quanto contenenti meno testo e quindi meno parole chiave e ripetizioni di esse (e tutti gli altri fattori importanti)?

      Oppure nel secondo caso google si accorge che le pagine sono comunque collegate e quindi da alla prima pagina lo stesso posizionamento che le darebbe se il testo fosse tutto all'interno di essa?

      Riprendendo l'esempio del giardinaggio, se ho una pagina del genere:

      *"Primo paragrafo: *** il **clima migliore **per la **coltivazione **delle **fragole **è quello primaverile *** "

      "Secondo paragrafo: *** le **fragole **preferiscono un tipo di **terreno *sabbioso *** "

      Se l'utente cerca: "coltivazione fragole terreno e clima migliore" queste parole chiave sono contenute tutte all'interno della stessa pagina, che ha quindi una possibilità di apparire in serp.

      Se invece i due paragrafi sono inseriti ognuno in una pagina tutta sua, e il primo paragrafo ha un collegamento al secondo, le parole chiave ricercate dall'utente non sono più contenute in una singola pagina. In questo caso cosa succede?

      Google capisce che "coltivazione fragole" e "clima migliore" sono contenute nella prima pagina, mentre "fragole + terreno" sono contenute nella seconda pagina, collegata alla prima, ed è quindi come se fossero una cosa sola?

      Spero di non aver fatto un casotto, si capisce quello che intendo dire? Sono confuso!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      coph.nia
    • RE: Tutto in una pagina o diviso per pagine?

      [LEFT]Angry ti ringrazio per la risposta!

      Chiaramente la qualità la metto al primo posto, alla lunga è la cosa più importante, a prescindere dal resto delle tecniche SEO.

      Quindi dici che la lunghezza non conta? Allora credo proprio che dividerò l'articolo in paragrafi per aumentarne la leggibilità, caratteristica che in effetti ho notato anche in tanti articoli che non hanno problemi ad uscire tra i primi risultati.
      [/LEFT]

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      coph.nia
    • Tutto in una pagina o diviso per pagine?

      Mi chiedevo se, dal punto di vista di Google, è meglio creare un articolo tutto in una sola pagina web, anche se è molto lungo, oppure dividerlo in varie sottosezioni, ognuna con la propria pagina, che ovviamente poi sarà linkata insieme alle altre nella pagina principale che tratta di quell'argomento.

      Ad esempio, se all'interno di un blog di giardinaggio devo inserire un lungo articolo sulla coltivazione delle fragole, è meglio scriverlo tutto in una pagina, limitandosi a dividere le varie sezioni in paragrafi "<p>", ognuno con il proprio titolo ("<h2>" ? ), oppure creare una prima pagina introduttiva del tipo "come coltivare le fragole", all'interno della quale ci sarà un testo introduttivo seguito dai link alle altre pagine: "quando coltivare le fragole", "che tipo di terra utilizzare per le fragole", "come annaffiare le fragole" ecc..

      Voi come mi consigliate di fare? Ovviamente il sito è un sito generico sul giardinaggio, non parla solo di fragole, e questo discorso vale per ogni altro argomento che dovrò inserire (quello delle fragole è solo un esempio xD).

      Se può servire, l'url del sito ha una struttura del tipo: dominio/articoli/titolo-articolo

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      coph.nia
    • Consiglio se fare un blog del genere o no?

      Ciao a tutti, da un po' di tempo ho per la testa l'idea di fare un blog personale ma ho paura che l'argomento sia troppo particolare per ottenere delle visite.
      La vita che faccio mi permette di essere a contatto con tutto un mondo "invisibile" fatto di persone emarginate, senzatetto, immigrati, e devo dire che ogni giorno ne vedo di tutti i colori. Perciò mi chiedevo se, secondo voi, è una buona idea raccontare le mie varie esperienze e vicissitudini, che a mio parere potrebbero suscitare la curiosità dei visitatori.
      Come posso affrontare un blog del genere? Come renderlo un minimo popolare? Pensavo di ottimizzarlo per parole chiave come "vivere fuori casa" o "vivere per strada" e simili? Che traffico devo aspettarmi? Di una decina di persone al giorno o posso sperare in qualcosa di meglio? Infine, considerato anche l'argomento, non illegale ma comunque un po' controverso, pensate che potrei avere problemi con la pubblicità AdSense (con la quale lavoro già su un altro sito professionale) e soprattutto immagino che quest'argomento attiri pochi publisher (tranne forse siti di annunci di vendita di case) quindi se anche riuscissi ad arrivare ad un numero elevato di visitatori penso che i guadagni sarebbero comunque minimi.
      Qualsiasi idea e consigli sono ben accetti!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      coph.nia