Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. coo
    3. Post
    C

    coo

    @coo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da coo

    • RE: Problemi con macintosh

      ciao,
      io uso mac.. non so darti la soluzione.. ma da safari vedo che cerca un javascript che non trova (x5engine.js) e non vedo il tag body?

      ciao!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      coo
    • RE: calcoli fattura e domande inps

      grazie, non volevo mettere in dubbio te..
      Solo che ho richiesto l'appuntamento all'agenzia delle entrate proprio per evitare errori e stare tranquilla.
      Il tipo è stato molto gentile e gli ho detto esplicitamente che sono consulente informatica e iscritta all'inps ecc ecc..

      Comunque è vero, leggendo sul forum dicono come te..

      grazie!
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      coo
    • RE: calcoli fattura e domande inps

      ma sei sicuro?
      il bollo ok, sulla fattura del cliente..
      ma questa ritenuta capire su cosa calcolarla è un dramma!
      quello dell'agenzia dell'entrate sapeva che sono regime minimi consulente informatica..

      n on so più di chi fidarmi 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      coo
    • RE: calcoli fattura e domande inps

      Oggi sono stata all'agenzia delle entrate..

      Ho chiesto un po' di cose.. mi hanno detto che:

      il 4% lo DEVO mettere
      il bollo in fattura ci va senza l'obbligo di nessuna dicitura
      la ritenuta d'acconto si calcola sull'imponibile senza la rivalsa inps..

      boh, io mi fido, se me l'ha detto lui che devo fare..
      ciao!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      coo
    • RE: "quando" emettere fattura

      wow
      avevo letto che la fattura andava emessa al momento del pagamento.. e mi ero preoccupata.. così è molto più semplice!

      ciao grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      coo
    • "quando" emettere fattura

      Buonasera a tutti,
      ennesimo dubbio.
      Sto facendo le mie prime fatture con regime dei minimi, libera professionista consulente informatica..

      Ora mi chiedo..
      Io invio la fattura in modo che mi facciano il pagamento. La fattura quindi ha una data antecedente il bonifico..

      Oppure devo emettere fattura al ricevimento del bonifico?

      Se l'opzione giusta è la seconda io posso fare una pro-forma in modo da mandare al mio cliente tutti i calcoli e i miei dati in modo che effettui il pagamento?

      grazie
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      coo
    • RE: calcoli fattura e domande inps

      @studio_marra said:

      Imponibile: 1.000 euro
      INPS 4%: 40 euro
      IVA: 0
      Totale: 1.040 euro
      ritenuta d'acconto 200 euro
      NETTO: 840 euro

      Il 4% è incluso nel 26,70%

      Grazie..
      Ma quindi La ritenuta d'acconto non si calcola sul totale compresa la rivalsa INPS?
      Avevo letto in giro che era così (da libera professionista iscritta INPS)
      Si calcola solo sull'imponibile? E la sommo dopo...

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      coo
    • RE: calcoli fattura e domande inps

      grazie per la risposta..
      Quindi è giusto aggiungere il 4% all'imponibile prima del calcolo della ritenuta d'acconto?
      Questo 4% quindi è incluso nel 26,70% non è qualcosa che pagherò a parte?

      grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      coo
    • calcoli fattura e domande inps

      Ciao,
      so che sarà la millesima discussione sull'argomento.. ho spulciato il forum, ma ho sempre paura di aver sbagliato (nonostante chiederò a commercialista.. inizio qui..).

      Devo emettere la prima fattura, ho aperto la partita iva sotto i 30.000 come consulente informatica e mi sono iscritta alla gestione separata INPS.

      La mia fattura l'ho impostata così:

      Imponibile: 1.000 euro
      INPS 4%: 40 euro
      IVA: 0
      Totale: 1.040 euro
      Ritenuta d'acconto 208 euro
      NETTO: 832 euro

      Domande:

      1. E' corretto?
        Quindi praticamente se io concordo un lavoro per 1.000 euro in tasca me ne vengono 832, il cliente pagherà il resto di ritenuta d'acconto.. giusto?

      2. L'inps 4% l'ho sommato all'imponibile prima di calcolare la ritenuta.. quindi lo prendo io e a fine anno pagherò tutti i vari 4% ?

      3. Oltre al 4% immagino ci sia altro di inps... come viene calcolato nel regime dei minimi? a fine anno? sul totale incassato? ci sono dei fissi?

      4. Il bollo invece? Lo appiccico sopra e basta? O lo devo calcolare in fattura?
        E' sempre da 1.81 o ha delle fasce?

      Fine di questa serie di domande... ne avrò altre temo 🙂

      grazie
      ciao!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      coo
    • RE: conto corrente arancio e partita iva

      grazie mille, alla fine ho aperto un conto normale per privati con canone bassissimo.
      Volevo solo essere tranquilla di fare la cosa giusta.
      Io voglio tenerli separati giusto perché così mi rendo bene conto di quali sono le spese fatturate e scaricabili, quali le entrate e così via.
      Su quel conto farò girare solo i soldi che fanno parte dell'attività professionale, mentre per spese mie personali non detraibili uso il mio conto personale.

      grazie a tutti
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      coo
    • conto corrente arancio e partita iva

      Buongiorno a tutti,
      ho appena aperto la partita iva come consulente informatico con il regime dei minimi.
      Anche se non è obbligatorio vorrei aprire un conto corrente dedicato solo a quello, per essere più tranquilla con la contabilità.

      Teoricamente avrei bisogno di un conto normale, ma quando vado in banca iniziano a propormi conti per professionisti con vari costi.

      Dunque mi chiedo: posso utilizzare conto corrente arancio?
      Non mi pare ci sia la possibilità di indicare la propria partita iva, però vedo che avrei tutte le carte, libretto assegni, pagamento F24 (che credo sia quello che serve).

      grazie mille
      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      coo
    • RE: [mi] cercasi sviluppatore php-mysql

      Milano!
      Scusate..

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      C
      coo
    • [mi] cercasi sviluppatore php-mysql

      Stiamo cercando per la società per cui lavoro uno sviluppatore web php-mysql.
      Non valutiamo collaborazioni a distanza ma la presenza full-time.

      Per info scrivetemi in privato

      ciao!

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      C
      coo
    • RE: [css] immagini proporzionali

      nessuna modifica, il codice è quello che ho scritto.

      Io nel contenitore ho altezza 100% altrimenti non mi vien fuori lo scrolling.. e comunque anche togliendolo non funzioa.

      quello che ho scritto è uguale a constile, cioè ho dato solo width:100% al tag img...

      :mmm:

      postato in Coding
      C
      coo
    • RE: [css] immagini proporzionali

      grazie per il benvenuto..
      Mah, io quella riga l'avevo intesa che non tutte erano adatte in quanto l'immagine potrebbe sgranarsi... ma credo di aver capito che in quel modo dovesse mantenere sempre l'immagine proporzionale...

      😢

      postato in Coding
      C
      coo
    • [css] immagini proporzionali

      Ciao a tutti,
      ho bisogno di impostare le mie immagini perchè abbiano come larghezza massima la dimensione fullscreen della finestra dell'utente. Ovviamente l'altezza si deve ridimensionare in scala.
      Ho seguito pari pari praticamente questo articolo http://www.constile.org/tips/immagini_proporzionali/
      e il codice mi funziona su firefox ma su safari no.
      in pratica arrivo alla massima larghezza e altezza poi streccia/distorce l'immagine in larghezza.
      non riesco a capire perchè!

      Io ho un contenitore largo il 100% e alto il 100% con scrollbar.
      L'immagine ha solo width:100% in modo che l'altezza si calcoli automaticamente.

      Su firefox tutto ok, su safari nisba

      sapete come posso risolvere???

      Grazie

      postato in Coding
      C
      coo