Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. club.magellano
    3. Post
    C

    club.magellano

    @club.magellano

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Sordio Età 36
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da club.magellano

    • Matt Cutts: Smettetela di fare Guest Blogging! Che ne pensate?

      Ciao a utti,
      ho letto stamattina un articolo scritto da Matt Cutts a proposito del Guest Blogging. Non è recentissimo (1 mese fa) ma mi ha alquanto incuriosito e stupito.

      Potete leggere l'articolo qui: mattcutts.com/blog/guest-blogging/

      In soldoni lui dice che il guest blogging sta sempre più diventando un modo per fare spam e questo comporta ad una poca credibilità dei post e dei link contenuti in essi. Dice che sul tuo ipotetico sito dovresti far scrivere solo persone di cui ti fidi ciecamente e non il primo che passa.

      Fin qui niente in contrario, di sicuro non avrei mai dato le chiavi di casa mia al primo che passa dicendogli: "oh ti do spazio per fare quello che vuoi", ovviamente. Lui poi generalizza dicendo che praticamente la maggior parte dei guest blog sono per motivi SEO, di poca qualità e di poco conto e che google prenderà provvedimenti in merito e consiglia quindi di smettere a prendere link in questo modo.

      Ovviamnete niente in contrario se i link li metti nofollow, lungi da lui affermare di essere contrario al sano vecchio guest blogging.

      Quello che però non capisco è:

      • ma quindi per chi è pericoloso il guest blogging? Per chi lo ospita o per chi lo fa?
      • e ancora, se ci cassano questo modo utile per fare link building, che reputo molto intelligente e corretto di altri modi subdoli di acquisto link e link farm, come caspita si aspettano che un sito appena nato abbia una spinta? Puoi produrre tutto il contenuto valido, bello e interessante che vuoi, ma se non hai modo di dire un po' in giro "avete visto il mio contenuto? o come scrivo? venite a leggere tutto quello che ho da proporre" come ti aspetti di avere visite, posizionamento organico e quindi visibilità?

      Non so mi sembra sempre di più che sta questione dello spam per thebigG stia diventando un po' troppo... un po' troppo!

      Che ne pensate?

      postato in SEO
      C
      club.magellano
    • RE: Far gestire a più persone il tuo canale YouTube

      Appena utilizzato questo metodo! Comodissimo! Grazie mille!

      postato in YouTube
      C
      club.magellano
    • RE: IP dominio: dove si sofferma Google per la geolocalizzazione?

      Oh, grazie mille della risposta dechigno, ti posso chiedere come hai fatto a controllare che Google ci considera italiani? Almeno controllo tutti gli altri siti del network. 🙂

      postato in SEO
      C
      club.magellano
    • IP dominio: dove si sofferma Google per la geolocalizzazione?

      Ciao a tutti,
      non ho trovato alcun post ne qui ne su internet perciò apro una nuova discussione chiedo scusa se era già presente.

      Ultimamente ci stiamo soffermando qui in azienda sugli indirizzi IP dei domini del nostro network associando ad ogni virtualserver un IP differente con classe C possibilmente diversa perchè a quanto abbiamo potuto notare google può capire dall'IP del sito se fa parte, tentativamente, dello stesso network di siti.

      Il problema però non è questo, è sulla geolocalizzazione dell'IP, infatti OVH (l'hoster da cui abbiamo acquistato gli IP) indica che gli IP acquistati dal RIPE (ente che vende i blocchi da 4 indirizzi IP) sono tutti italiani, e fin qui tutto ok. Ma se andiamo a controllare con un qualsiasi strumento di SEO o di servizio online che geolocalizza un IP, questi vengono tutti localizzati in Francia, che è dove OVH ha la sede centrale.

      Abbiamo aperto un ticket per chiedere spiegazioni e ci hanno rimandato alla pagina riepilogativa dell'IP sul sito del RIPE dicendoci che i motori di ricerca geolocalizzano guardando il terzo blocco di dati (che trovate qui di seguito) quello che inizia con "role" e che invece il quarto blocco (quello che inizia con "route") non viene tenuto in considerazione.

      Ora, siccome gli unici che dicono che gli IP sono Italiani, sono quelli di OVH, non mi fido molto. Vorrei chiedere la vostra opinione a riguardo.

      DATI IP RIPE

      
      
      inetnum:        176.31.150.144 - 176.31.150.147
      netname:        clubmagellano12
      country:        IT
      descr:          CLUB MAGELLANO SRL
      org:            ORG-CMS9-RIPE
      admin-c:        OTC5-RIPE
      tech-c:         OTC5-RIPE
      status:         ASSIGNED PA
      mnt-by:         OVH-MNT
      source:         RIPE #Filtered
      
      
      organisation:   ORG-CMs9-RIPE
      org-name:       Club Magellano s.r.l.
      org-type:       OTHER
      address:        via Giovanni XXIII, 6
      address:        26858 Sordio
      address:        IT
      abuse-mailbox:  [email protected]
      phone:          +39.0239523309
      mnt-ref:        OVH-MNT
      mnt-by:         OVH-MNT
      source:         RIPE
      
      
      role:           OVH IT Technical Contact
      address:        OVH Srl
      address:        Via trieste 25
      address:        20097 San Donato Milanese
      address:        Italia
      admin-c:        OK217-RIPE
      tech-c:         GM84-RIPE
      nic-hdl:        OTC5-RIPE
      abuse-mailbox:  [email protected]
      mnt-by:         OVH-MNT
      source:         RIPE
      
      
      % Information related to '176.31.128.0/17AS16276'
      
                                                  
      
      route:          176.31.128.0/17
      descr:          OVH ISP
      descr:          Paris, France
      origin:         AS16276
      mnt-by:         OVH-MNT
      source:         RIPE
      
      
      

      Dominio:
      clubmagellano.it
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:
      2004
      Cambiamenti effettuati:
      /
      Eventi legati ai link:
      /
      Sito realizzato con:
      Wordpress
      Come ho aumentato la popolarità:
      /
      Chiavi:
      /
      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      C
      club.magellano
    • mod_pagespeed non combina i CSS i JS

      Buongiorno,
      ho configurato da un po' di tempo mod_pagespeed sul nostro server ma non riesco a capire come mai i CSS e i JS non riesce a combinarmeli in un unico file. Ho abilitato ovviamente i relatvi filtri combine_css e combine_javascript nel file pagespeed.conf e abilitato il PassThrugh per attivare i filtri custom non nel Core standard.

      Ho letto in rete che però può capitare che i CSS non li combini perchè non riesce a supportare i CSS3 e quindi non riesce a parsarli.

      Nell'ordine ho già provato a:

      • Rimettere i core filters
      • Riavviare apache
      • Cancellare la cache di mod_pagespeed tramite ```
        touch /var/mod_pagespeed/cache/cache.flush
      * Disattivare tutti i filtri tranne quelli interessati 
      * Controllato che le cartelle di cache e files indicate sul file .conf siano scrivibili con CHMOD 777 
      
      Non so più che fare perchè queste mod mi servrebbero assai dato che ho almeno 40 richieste tra css e js derivate da plugins che non posso gestire singilarmente da codice.
      
      Voi che mi consigliate di fare?
      
      **Tipo**: 
      Altri
      postato in SEO
      C
      club.magellano
    • Pagerank sceso e conseguente calo nel ranking

      Buongiorno,
      il nostro sito oktoberfest.it da sempre è stato un PR 3 nella homepage e PR 2 nelle pagine interne più importanti. Ultimamente, senza alcun motivo apparente, (non sono state fatte alcune modifiche di link building o vendita di link) è sceso il PR generale del sito quindi le pagine che avevano 3 ora hanno 2 e le pagine che avevan 2 ora hanno 1 and so on.

      Se il PR non contasse nulla nell'indicizzazione non starei qui a scervellarmi così tanto ma a quanto pare qualcosa conta poichè siamo scesi con la parola chiave principale di un paio di posizioni. Siccome era già successa in passato una fluttuazione simile e anche in quel caso avevamo perso qualche posizione per riacquisirla successivamente con la risalita del PR, vi chiedo, è proprio vero che il PR non serve a nulla?

      Cosa può essere accaduto?

      Le visite del sito, anche rispetto l'anno scorso, sono salite più del doppio.

      Grazie in anticipo.

      postato in SEO
      C
      club.magellano