Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ck280
    3. Post
    C

    ck280

    @ck280

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località . Età 45
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ck280

    • RE: Querela per diffamazione via blog

      Ciao Otis,
      ti ringrazio per le risposte che mi hai dato e ti chiedo di scusarmi per il mio ritardo nel risponderti a mia volta.
      Riprendo i tuoi ultimi messaggi per fare il punto sulla situazione.
      La polizia postale, all'epoca della convocazione, mi ha fatto sottoscrivere il verbale di identificazione e di elezione di domicilio con conseguente nomina di difensore di fiducia dove eventualmente arriverebbero le comunicazioni relative al procedimento.
      L'oggetto della diffamazione non mi è stato comunicato e comunque quelli , daquello che dice il mio legale,sono documenti reperibili in procura e potranno essere consultati da me e ilmio legale quando mi verra notificato l'avviso di garanzia..(speriamo che non arrivi mai..)
      Il procedimento penale adesso non sussiste,presumo che siamo in fase di indagini preliminari che seriviranno a non so chi a decidere se la querela abbia fondamento o meno.
      Conosco chi mi ha mosso querela ma, non sapendo cosa mi si contesta non posso andare da loro e chiedere di rimettere la denuncia. Questo lo potro fare insieme al mio avvocato qualora il procedimento penale venga approvato.
      Ti pongo un quesito.
      Il blog sul quale io ho postato il mio messaggio non è il mio ok?
      Non essendo io il responsabile del blog, non è il responsabile del blog perseguibile in quanto responsabile appunto dei contenuti e moderatore degli stessi.. mi sbaglio?

      grazie ancora

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ck280
    • RE: Querela per diffamazione via blog

      Ciao ti ringrazio per la risposta.
      Ti rispondo a mia volta sulle domande che mi poni.
      Allora sono passati tre anni da quando ho postato un commento su un blog(non gestito da me), la querela non so quando è partita..
      mi hanno chiesto conferma solo sul fato che io fossi titolare di un indirizzo email(che avevo ormai abbandonato da tempo e quasi non ricordavo piu)
      Io ho confermato di essere il titolare dello stesso.
      Loro mi hanno detto che su quell'indirizzo email era stata sporta denuncia per diffamazione.
      Penso siano risaliti a me tramite indirizzo ip.
      Per adesso dovrei essere solo indagato. Il problema è che non esistendo piu il blog incriminato non ho idea di cosa mi contesta.

      Grazie per l'interessamento e ti faccio gli auguri di buon anno.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ck280
    • RE: Querela per diffamazione via blog

      @maxcala said:

      beh, diciamo che è possibile presentare querela entro 3 mesi dalla venuta a conoscenza del fatto....che può essere anche 3 anni dopo la pubblicazione, quindi penso che per quanto riguarda questa cosa, la parte offesa, sia nel giusto...o almeno non ho informazioni contrarie...
      ora la richiesta di denaro mi veniva presentata per far si che venisse ritirata la querela, ma data la cifra decisamente sproporzionata, e comunque la mia impossibilità a pagarla, ho rifiutato ed il procedimento è andato avanti, fino a che pochi giorni fa mi è stata notificata la conclusione indagini preliminari.
      Ovviamente il blog, che era di mia gestione è stato, da parte mia, cancellato, in quanto non volevo creare situazioni di disagio ad alcuno, mediante questo.

      ciao,
      perdona la mia invadenza ma ero curioso di sapere come era andata a finire.
      Te lo chiedo perche mi trovo nella tua stessa situazione. L'unica differenza è che, per quanto mi riguarda, chi mi ha querelato lo ha fatto a mio parere ingiustamente in quanto da quello che ricordo non penso di aver diffamato nessuno utilizzando come fonte della opinione che si contesta, la mia oggettiva e semplice esperienza personale.
      Il problema è che trattandosi di un post vecchio di 3 anni non so bene a cosa si riferiscono e comunque non lo trovo piu sul web.
      Posso essere perseguito anche se ho esposto i fatti in maniera oggettiva in relazione alla mia esperienza???(questa domanda magari è per un tecnico..), se non sbaglio la diffamazione sussiste quando 1 dice a 2 qualcosa che riguarda 3 senza dare a 3 la possibilita di replica giusto???
      ma un blog o forum che esso sia non è aperto a tutti quindi anche all'eventuale diffamato che è libero di contrestare con i fatti quello che li viene affibiato???
      mi sembra molto controversa la questione e mi sembra anche che chi mi ha querelato abbia fatto un grosso errore..ovviamente purtroppo per lui lo paghera caro..
      Chiedo cortesemente che qualcuno illumini le mie convinzioni sbagliate con consigli ed esperienza.

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      ck280