Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ciaoragazzi
    3. Post
    C

    ciaoragazzi

    @ciaoragazzi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località chieti Età 39
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ciaoragazzi

    • Agevolazione Turismo:B&B-affittacamere

      Ciao,
      come bisogna muoversi per informarsi sulle agevolazioni europee o regionali?
      c'è un qualche sportello/ufficio pubblico al quale rivolgersi?
      un commercialista qualunque si occupa di ciò?
      un consulente specifico?

      ma soprattutto è possibile entrarci?
      vi spiego cosa vorrei, nel caso qualcuno è in grado di darmi qualche consiglio anche nello specifico

      Ho meno di 30 anni, sono laureato, non ho esperienze lavorative di rilievo, tanto meno nel settore turistico e non ho un capitale (arrivo a 10.000 euro però ho un genitore pensionato e un altro che lavora ancora).
      Mi piacerebbe aprire un B&B ma pare sia più facile ottenere agevolazioni per aprire un'attività di affittacamere. Cosa che andrebbe bene di per sè ma c'è poi la possibilità, una volta ottenuta l'agevolazione, di diventare un B&B? anche dopo anni, oppure ci sono clausole stringenti?

      Mettiamo che mi servano 300.000 euro per comprare l'immobile. E' possibile ottenere un agevolazione a fondo perduta per una buona percentuale e per la restante parte un mutuo agevolato?

      Inoltre non ho l'esigenza di lavorare nella mia regione, è possibile partecipare a bandi per regioni dove non si risiede? (impegnandosi a spostare la residenza nel caso di esito positivo ovviamente)

      grazie degli eventuali consigli

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciaoragazzi
    • Associazione culturale/società online, vendita arte ogni tipo

      ciao,
      volevo chiedervi se è possibile creare un'associazione culturale/società che opera online col fine di promuovere e di offrire un canale di vendita ad artisti di ogni tipo, dagli scrittori ai musicisti, passando per fotografi etc etc. a seconda degli incontri che capitano
      se si, con quali costi oltre la partita iva?

      il diritto di edizione/pubblicazione/vendita di arte viene dato in esclusiva a certi soggetti, si ottiene con qualche procedura particolare o può essere esercitato da qualsiasi associazione?

      mi preoccupava molto la questione dei codici, isbn e doi, sono obligatori? sono una bella spesa e un costo certo parlando di una piccola realtà, per lo più locale, direi filantropica che non ha come primo fine la vendita
      non se ne può fare a meno o optare per una soluzione alternativa gratuita?
      in definitiva poi che codici ci vogliono perchè si potrebbe trattare (ipoteticamente) di musica, libri, foto etc vendibili in formato digitale, ma volendo anche di quadri, musica, libri, foto etc vendibili in formato classico?

      una serie di domande più specifiche

      1. va bene la forma di associazione culturale o ci vuole un altro tipo di forma societaria, per fare in modo che i pochi soldi guadagnati, nel caso, si dividano tra i soci fondatori e non anche tra gli artisti?
      2. l'iscrizione può essere a pagamento? pensavo a 1 euro simbolico in realtà
      3. l'artista deve avere una partita iva?
      4. è possibile lasciare a carico degli artisti eventuali problemi di violazione di copyright? esempio: un musicista fa una plagio di una canzone russa, gli viene fatta causa, l'associazione ne rimane estranea

      grazie

      postato in E-Commerce
      C
      ciaoragazzi
    • RE: 1- Ricevere soldi sul conto corrente 2 - vendite occasionali

      ciao
      ho visto che avete spostato il mio messaggio
      scusate se ho sbagliato

      la prima parte però non riguarda una consulenza fiscale, posso riproporre la prima parte della domanda nel topic di e-commerce?
      in quanto forse è per questo che non ho ricevuto ancora una risposta

      sulla seconda parte
      mi sono espresso un pò male
      perchè non si può fare e-commerce in maniera occasionale ma ci sono differenze tra l'imprenditore e il prestatore d'opera
      e se uno offre libri scritti di proprio pugno non penso possa essere qualificato come imprenditore
      se sapete qualcosa fatemi sapere
      ciaociao
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciaoragazzi
    • 1- Ricevere soldi sul conto corrente 2 - vendite occasionali

      ciao,
      come da titolo ho due domande

      1. volevo chiedervi se esiste un modo per ricevere soldi sul conto corrente che non sia paypal
        cioè un metodo/ una griglia facile da compilare che porti i soldi direttamente sul mio c/c
        e soprattutto o senza commissioni o con commissioni minime
        perchè tipo paypal è sconveniente per le piccole transazioni
        anche per ricevere soldi a titolo di donazioni di supporto ad esempio

      2. per un altro discorso, stavo pensando che potrei vendere qualche libro scritto da me, a prezzi bassissimi, anche 2-3-5 euro (penso dipenderà da quanto costerà realizzare la versione cartacea e se farò una versione e-book)
        per fare una cosa del genere, mi serve una partita iva? anche per prezzi così bassi?
        insomma cosa si deve fare per fare un e-commerce occasionale (del tipo: nel tempo libero faccio qualcosa, poi se vendo anche 1 sola copia tanto di guadagnato) nella legalità?
        non è che si può fare una cosa semplice per regolarizzare le operazioni a fine anno, in modo che se uno non vende niente non fa niente e se vende qualcosa regolarizza le operazioni effettuate?

      ciao
      grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      ciaoragazzi
    • RE: vari aiuti per sito di 1 pagina

      Semplicemente l'avevo postato anche di là perchè forse era la sezione più adatta (non sapendo niente di queste cose non saprei) e non potevo spostarlo, scusatemi.

      In ogni caso nessuno è in grado di aiutarmi?

      Ciao

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      ciaoragazzi
    • consigli vari per sito di 1 pagina

      ciao,
      forse ho sbagliato sezione, riposto anche qui.

      io vorrei fare una pagina web usando un sito di hosting gratuito (mi basta 1 pagina)
      vorrei però metterla su un sito di hosting italiano, su un sito di hosting americano, su un sito di hosting inglese e su un sito di hosting spagnolo (nelle pagine straniere farei la traduzione)

      non conoscendo internet, nè sapendolo usare (non vi preoccupate per la pagina che sarà molto minimalista) volevo chiedervi quali siti di hosting posso usare e che permettono anche di mettere delle tag per le ricerche sui motori di ricerca di ogni paese (cioè se parliamo di google di quello italiano, americano, inglese, spagnolo)
      come funzionano poi le tag? come si mettono nei siti (gratuiti) che mi suggeriti? valgono solo per determinati motori di ricerca?

      se non riuscite a suggerirmi un sito di tutti questi 4 paesi non fa niente
      ciaociao

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      ciaoragazzi
    • vari aiuti per sito di 1 pagina

      Ciao,

      io vorrei fare una pagina web usando un sito di hosting gratuito (mi basta 1 pagina).

      Vorrei però metterla su un sito di hosting italiano, su un sito di hosting americano, su un sito di hosting inglese e su un sito di hosting spagnolo (nelle pagine straniere farei la traduzione).

      Non conoscendo internet, nè sapendolo usare (non vi preoccupate per la pagina che sarà molto minimalista) volevo chiedervi quali siti di hosting posso usare e che permettono anche di mettere delle tag per le ricerche sui motori di ricerca di ogni paese (cioè se parliamo di google di quello italiano, americano, inglese, spagnolo).

      come funzionano poi le tag? come si mettono nei siti (gratuiti) che mi suggeriti? valgono solo per determinati motori di ricerca?

      Se non riuscite a suggerirmi un sito di tutti questi 4 paesi non fa niente.

      Ciao.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      ciaoragazzi
    • eccomi

      Ciao,
      mi sono scritto per chiedervi un pò di aiuto visto che sono un super niubbo di internet ahahahha

      ciao

      postato in Presentati alla Community
      C
      ciaoragazzi