Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cianfrinato
    3. Post
    C

    cianfrinato

    @cianfrinato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cianfrinato

    • RE: Acqua che allaga la mia proprietà

      Ciao, nn sono avvocato ma ingegnere idraulico...il problema è inerente.
      Credo dovesse essere un onere del lottizzatore predisporre le apposite reti di drenaggio al momento della realizzazione del lotto di case.
      Una domanda, la strada è privata ok, ma la manutenzione della stessa a chi è stata affidata? Credo sia da appurare questo aspetto...se è possibile dimostrare che sia anche la strada a necessitare di una rete di scolo delle acque meteoriche, allora la questione si risolverebbe in questo modo.

      Il mio consiglio tuttavia è quello di incentivare tutti i suoi vicinanti a disperdere le acque meteoriche sul proprio suolo, tramite pozzo perdente ad esempio.

      saluti,
      andrea

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cianfrinato
    • Risoluzione contratto acquisto automobile

      Ciao a tutti,
      a inizio luglio ho firmato una "proposta d'ordine" per un' autovettura nuova presso una concessionaria della mia zona.
      L'auto arriva i primi di settembre, vengo avvisato dell'arrivo e la concessionaria provvede all'immatricolazione.
      Il giorno del ritiro mi presento con assicurazione e assegno circolare ma mio malgrado scopro che l'auto non corrisponde alle caratteristiche indicate nel contratto firmato a luglio (in soldoni, non è il modello da me scelto).
      La concessionaria è a dir poco sgomenta per l'errore fatto in fase di ordinazione ma si dimostrano volenterosi nel voler riparare la questione: propongono di ordinare subito la vettura giusta e promettono che appena mi arriveranno libretto e certificato di proprietà provvederenno a loro spese al trasferimento di proprietà della vettura appena immatricolata alla concessionaria stessa. (In pratica fanno subito un passaggio di proprietà da me alla concessionaria).
      Ho due domande:
      1-Da cosa devo tutelarmi in particolare visto che all'oggi la macchina risulta intestata a me ma è rimasta in concessionaria? Posso stare tranquillo sul fatto che la concessionaria si "riprenderà" la macchina senza crearmi problemi?
      2- Posso risolvere il contrattino iniziale nel caso io nn sia più intenzionato all'acquisto?

      Grazie a chiunque fornirà indicazioni utili.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cianfrinato