Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chinaski
    3. Post
    C

    chinaski

    @chinaski

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 52
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    53
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da chinaski

    • Posso rimanere nei minimi?

      Ciao a tutti, ho 32 anni e ho aperto la partita iva nel regime dei minimi durante il 2010 per gestire un portale turistico.
      Ora, dal 1 gennaio 2012, sono diventato anche collaboratore familiare in un'impresa di mia madre; questa posizione mi assoggetterà a regime fiscale ordinario e mi fornirà la fonte principale di reddito.
      Per quanto riguarda la gestione del portale turistico, posso mantenere ancora la partita iva dei minimi? Se no, cosa mi conviene fare?
      Grazie per i suggerimenti 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chinaski
    • [VENDO] portale turistico

      Salve, vendo il portale turistico hotelbambini.com

      Il sito è on line da fine marzo 2010 e ottimamente posizionato:

      1° su google per la stringhe "hotel per bambini"
      7° per "hotel per famiglie"
      2° per "hotel bambini montagna"
      ecc. per altre combinazioni inerenti.

      Prezzo: 3500 euro.
      Pagamento: paypal

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      C
      chinaski
    • RE: Aruba di nuovo down?

      Io dal pomeriggio non riesco più a scaricare la posta con outlook, la vedo solo online, aruba ha forse cambiato qualcosa nelle modalità di accesso?

      postato in Hosting e Cloud
      C
      chinaski
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      @Chinaski said:

      Comunque le email inviate nelle ore "buie" sono perse, io ho provato a inviarmene alcune di prova e oltre a non essere arrivate non mi è stato nemmeno recapitato un messaggio di errore.

      Aggiornamento: sono arrivate, una con otto ore di ritardo! Meno male...

      postato in Hosting e Cloud
      C
      chinaski
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      @cassiopea said:

      @Chinaski è ancora irraggiungibile anche il tuo sito in firma, confermi?

      Scusa il ritardo nella risposta, nel pomeriggio ero fuori, comunque alle ore 13.00 circa il mio sito in firma era visibile (come ora), però se tu alle 13.30 l'hai visto offline può essere che fosse in una situazione "instabile"...

      Comunque le email inviate nelle ore "buie" sono perse, io ho provato a inviarmene alcune di prova e oltre a non essere arrivate non mi è stato nemmeno recapitato un messaggio di errore.

      postato in Hosting e Cloud
      C
      chinaski
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      @Carloalbertoj said:

      Sono costernato! Da troppi anni continuo a vedere circolare impunemente una sorta di "principio di irresponsabilità" vigente in internet, sponsorizzato soprattutto dalla lobby dei cosiddetti "tecnici informatici". E sottolineo "cosiddetti"...

      Quoto in toto.
      Credo che determinati servizi debbano garantire funzionamento al di sopra di eventi dipendenti comunque da ragioni aziendali, locali, della struttura insomma. Nello specifico, se evitare down di questo tipo può significare avere impianti funzionanti in parallelo e dislocati fisicamente altrove, allora bisogna farlo. Si è parlato di principio di incendio, cosa sarebbe successo se invece si fosse sviluppatto danneggiando irreparabilmente i server? È sufficiente attribuire l'evento a "forza maggggiore" perché i tempi di recupero si possano dilatare così tanto? Oggi internet per un'azienda non è quel qualcosa in più che poteva essere dieci anni fa, non è un gioco.
      Preciso che è un discorso di carattere generale, nelle scorse ore è successo ad Aruba ma questa tipologia di hosting, questa modalità di offrire servizio di spazio web, è pressochè omogenea quanto anarchica.

      postato in Hosting e Cloud
      C
      chinaski
    • RE: Cosa è successo ad Aruba ????

      Sapete se le email inviate ai domini interessati dal problema andranno perse?

      postato in Hosting e Cloud
      C
      chinaski
    • Layout fisso/liquido in phpbb3

      Ciao a tutti,
      per amici dovrò probabilmente realizzare un piccolo forum, e siccome non ho alcuna pratica con queste cose stavo provando alcuni parametri su uno spazio free (altervista).
      Ho scaricato un paio di template e ho guardato un po' i codici, ma un punto che non riesco a sistemare è la larghezza del layout.
      Mi piacerebbe passare da una struttura liquida a una fissa, perché con una videata ristretta si scompaginano i menù dei forum (soprattutto se aggiungo delle voci) e non compare la barra di scorrimento orizzontale.
      Quale css devo modificare?
      Ho provato a intervenire su static, print, tweaks, ma niente, neppure dopo aver aggiornato il template dal pannello di controllo...

      *********edit, ho risolto, probabilmente non avevo aggiornato gli stili durante una delle prove che avevo gia fatto. Se dovesse interessare la voce da modificare è (ovviamente!) div.pagewidth presente in un css, il cui nome cambia a seconda dello stile in uso.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      chinaski
    • RE: Penalizzazione testo nascosto. Questo codice è penalizzante?

      Non metto in discussione l'autorevolezza di Maile Ohye, io sostenevo ciò perché avevo letto questo: thatwebguyblog.com/show_article.php?id=2675
      In fondo alla pagina si precisa che il discrimine riguarda proprio le modalità di applicazione. Mah.
      Comunque, nel mio caso (prima sintetizzavo), non era solo questione di un'immagine cui potevo assegnare l'attributo "alt", ma c'erano tasti di menù che cambiavano con effetto hover (tramite css), quindi nell'html non avevo fisicamente immagini, e il testo inserito replicava la scritta grafica del menù...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      chinaski
    • RE: Penalizzazione testo nascosto. Questo codice è penalizzante?

      @giubertinik said:

      #header #logo, .custom #tagline { text-indent: -9999px; }
      { height: 0; }

      Sinceramente qualche tempo fa anch'io ho creato un sito in cui era presente un div "logo" che conteneva un logo (appunto) realizzato con un programma grafico, per cui ho utilizzato tecniche simili per scrivere la stessa frase dell'immagine ma livello testuale, però invisibile.
      Obiettivamente penso che una cosa del genere non dovrebbe portare a penalizzazioni, perlomeno non dovrebbe perché l'intento è di aggirare una limitazione di forma imposta dai codici. Poi nella pratica non so come vada a finire...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      chinaski
    • RE: Portale turistico Rimini

      Ciao, il problema maggiore per il tuo portale già lo conosci: posizionarsi bene per le key hotel + rimini è difficilissimo. I portali che dominano il settore godono di una certa anzianità e di una marea di backlink, nonché del miglior seo spinto dalle risorse economiche del turismo romagnolo.
      A complicare il tutto c'è il fatto che per le chiavi hotel + località occupano una grossa parte della prima pagina le strutture che risultano in google maps.

      Venendo al tuo sito, penso che il title potrebbe essere più esteso e la description non la trovo efficacissima. Capisco che forse punti su parole "alternative" (cosa che può dare i suoi frutti), ma ad esempio la stringa "Trova tutte le informazioni per passare una" non penso possa portare grandi risultati. Parere mio, ribadisco.
      Dove hai messo il primo elenco di link interni, occorre togliere il title a fianco di ul (<ul title="lista hotel mare">) perché appare al passaggio del mouse.
      L'elenco di link sottostante, quello in grassetto, non è cliccabile... non so se è che la classe .basicText che crea qualche problema...
      Nella pagina hotelrimini.aspx la freccia verde che deve portare in seconda pagina non è cliccabile.
      Per altre destinazioni, inutile dire che il portale deve avere il più possibile contenuti, non è bello vedere "nessun risultato".
      Se fai una ricerca con il modulo hotel + stelle, nelle pagine di destinazione non funziona il link alla home nella barra azzurra in alto.
      Ciao!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chinaski
    • RE: Studio legale

      @lorenzo-74 said:

      ... il sito deve piacere ai probabili clienti, e non ai tuoi genitori.

      Hai provato a fargli leggere questa discussione per convincerli? 🙂

      È proprio quello che dico io. La mia opinione è che il sito debba piacere a una cerchia più ampia possibile di persone, magari con un livello di gradimento medio, e non raccogliere alcune opinioni entusiastiche e altrettante negative.
      Ho già raccontato dei vostri pareri ricevuti, vedrò ora dove posso trovare un punto d'incontro.
      Ciao, grazie.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chinaski
    • RE: Studio legale

      Grazie mille anche a te Valentina per i preziosi consigli.

      Ho provato a elaborare una versione con tonalità chiare, come sfondo una pergamena bianca, ma mio padre e mia sorella apprezzano particolarmente la versione col libro.
      Ora per prova ho anche messo un calamaio al posto della candela (visibile qui: avvocatobricchi.it/prova.html) come si ipotizzava più sopra. Vi dà un impatto diverso?

      Non so, lascio passare qualche giorno per trovare ispirazione...
      Grazie ancora a tutti, ciao 😉

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chinaski
    • RE: Sitelink che mostra tag h1 di pagina linkata

      La pagina è linkata dalla home, si chiama /hotel-rimini

      Comunque questa cosa l'ho notata la scorsa settimana...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      chinaski
    • Sitelink che mostra tag h1 di pagina linkata

      Ciao a tutti, facendo una ricerca su google con - hotel rimini - ho trovato un sito che presenta normali sitelink, però uno di questi è una frase con una parola (economici) che non esiste all'interno della home. Tale parola non compare nemmeno nel nome della pagina linkata, ma solo nel <title> di quest'ultima; inoltre, la frase precisa come la mostra il sitelink, è all'interno di un tag h1.

      Non avevo mai notato una cosa del genere, è invece comune?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      chinaski
    • RE: Sito costruzioni

      Anch'io trovo la grafica carina, e anche i menù di navigazione mi piacciono.
      Attenzione che hai scritto cAntattaci (in entrambe i menù), poi toglierei il target _blank nel link del logo.
      Come ti hanno già suggerito sarebbe da spingere di più il title, e aggiungo pure il description.
      Ciao.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chinaski
    • RE: Vi rivolgete al plurale o singolare?

      Perfetto, grazie per le opinioni 😉

      postato in Web Marketing e Content
      C
      chinaski
    • RE: Altro dominio: template identico, contenuti diversi. Penalizzabile?

      Grazie per la risposta giandrudi, hai capito bene cosa intendevo e l'oroscopo di style rappresenta perfettamente quello cui mi riferivo.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      C
      chinaski
    • RE: Studio legale

      Beh, ragazzi, grazie ancora per i consigli, riceverne da chi ha le mani ben impastate nel web è una gran cosa.
      La volontà, naturalmente, era di far qualcosa di diverso, ma è facile uscire un po' troppo dagli schemi, soprattutto per quel che riguarda il tema trattato.
      Ciao

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chinaski
    • RE: Studio legale

      Nessun offesa, ci mancherebbe, state confermando le mie perplessità di fondo, e poi sono proprio le reazioni di "primo impatto" che mi interessano.

      Siccome a loro l'idea del libro piace, pensate che mettendo qualcosa tipo un calamaio con penna al posto della candela si possa mitigare il tipo di impressione che, voi tre che mi avete risposto, più o meno avete recepito?

      L'idea iniziale era basata su uno sfondo con pergamena, ma poi abbiamo seguito questa strada del libro. Torno indietro?
      Grazie ancora

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chinaski