Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chicco00
    3. Post
    C

    chicco00

    @chicco00

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da chicco00

    • Help per determinare costo lavoro

      Salve a tutti,
      scusate non so neanche se questa può essere la sezione giusta per questo topic.
      Lavoro comme dipendente in una società, a volte mi capita qualche lavoro spot, un po' come questo solo che di solito si tratta di siti strutturati e implementati con CMS, sui quali tra installazione, personalizzazione, configurazione etc mi so orientare come costi.

      Mi è stato chiesto un lavoro diverso: un sito 'vetrina' per una ragazza, composto da 4/5 pagine statiche + una galleria di immagini (lo script è mio, già testato). Più che altro il lavoro sarà sulla grafica + SEO (al quale lei tiene particolarmente).
      Vorrei farle un prezzo, onesto, per l'implementazione del sito (grafica, SEO, acquisto/gestione dominio) + un canone annuale di mantenimento (da vedere se a chiamata o una tantum - dipende dal tipo di utilizzo che ne farà).

      Il sito sarà in html5, css3, php, jquery -- so che dovrei determinarne il prezzo in base al costo orario etc, ma il fatto è che non essendo la mia attività principale non riesco a quantificare tutto questo.
      Secondo la vostra esperienza, quale è un prezzo orientativamente ragionevole?

      Vi ringrazio molto molto!! :):)

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chicco00
    • Drupal 7 come creare un munù dinamico per le tassonomie - progetto webdirectory

      Salve a tutti.
      Ovviamente neofita di drupal ma non dei cms chiedo un consiglio più che altro sul metodo da implementare per creare un sito web strutturato come una directory di link.
      Ho seguito, come primo approccio per capire unpo' meglio drupal, il testo 'Drupal 7 Cookbook'. Non male e con molti esempio pratici. Ancora mi sfuggono dei dettagli della logica di Drupal nel suo complesso però piano piano...
      Ora, quello che ho fatto è stato:

      • creare un Tipo Contenuto (WebLink) con i dati che mi interessavano;
      • creare una tassonomia (Sezioni) nella quale sono elencate 4 categoria principali ognuna delle quali contiene 4 sottocategorie.
        A questo punto ogni volta che inserisco un contenuto di tipo WebLink sono obbligato ad assegnarli un termine di tassonomia che appartenga al tipo Sezioni.
        Quello che mi manca è:
      • come creare ora una barra di menù nel quale ci siano le 4 voci di categoria principale;
      • come creare una barra di navigazione, contenente le sottocategorie, che appaia solo quando io clicco sulla voce di categoria.
        Non so se mi sono riuscito a spiegare e neanche se questo è il posto adatto per certi quesiti, però intanto ringrazio per l'attenzione,
        chicco
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      chicco00
    • RE: Provvedimenti contro una dipendente che ruba, come comportarmi ?

      Salve. La cosa migliore mi sembra essere chiedere l'intervento dell'autorità attraverso l'Ispettorato del Lavoro e chiedere l'intervento per "Richieste ai sensi degli artt. 4 e 6 L. 300/1970 (perquisizioni personali, sistemi di videocontrollo, registrazioni telefoniche, impianti satellitari, controllo posta elettronica dipendenti)".
      Così ti fai autorizzare la videosorveglianza (che hai già) e risolvi. Puoi chiedere all'ufficio di competenza territoriale di Torino lavoro.gov.it/Lavoro/DPL/TO/

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chicco00
    • Consiglio per note legali -- sito di fotografie

      Salve a tutti,
      ho cercato un po' e volevo chiedere un consiglio per un sito che, ormai praticamente pronto, sto per pubblicare.

      E' un sito di fotografie (4 gallerie per ora) sviluppato con zenphoto. Ho aggiunto una pagina Licences per la licenza CC, oltre al logo CC in tutte le poagine. Voorei però aggiungere anche una specie di testo introduttivo alla pagina delle licenze: avete qualche consiglio o sapete dirmi se usiste una specie di testo preesistente, valido in generale?

      Intanto grazie :)))

      postato in Web Marketing e Content
      C
      chicco00
    • Galleria Immagine per Drupal 6

      Salve a tutti. Sono approdato a Drupal per creare un sito di foto. Il mio intento è far sì che gli utenti, previa registrazione, possano caricare sul sito delle immagini; le categorie esistenti sono quattro e l'utente può scegliere a quale categoria assegnare le proprie immagini.

      E' la prima volta che uso Drupal e dopo aver installato la versione 7 ho capito che la 6 era meglio perchè al momento meglio supportata dalla comunità.

      Quindi mi sono un po' messo alla ricerca, visto e chiesto anche qui sul forum e provato anche altre soluzioni (che non conoscevo), tra le quali è spiccato senza dubbio ZenPhoto. Però volevo qualcosa di più 'potente', nel senso di più estensibile e personalizzabile,e cmq più supportato della comunità. Joomla e WP li conosco, con WP ho già organizzato un piccolo contest fotografico e non era male, ma volevo provare Drupal.

      Il primo approccio è positivo, per la galleria mi sono un po' rifatto a *giorgiotave.it/forum/drupal/160919-drupal-per-sito-di-sfondi.html *ma vorrei capire se sto procedendo bene e se Drupal può andar bene per quello che voglio fare.

      Grazie mille a tutti 🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      chicco00
    • RE: CMS per galleria fotografica

      @Katherine said:

      Puoi vederla nel sito in firma (1°banner, 2°riga), pagina Galleria. Non posso mettere il link perchè sarebbe autopromozione 😉

      Immaginavo e infatti prima di chiedertelo avevo cliccato...ma sull'altro :tongueout:
      in effetti il risultato non è male, magari lo provo su una istanza in locale.
      Mi sembra di capire che sei un po' appassionata di vampiri... 😉

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      chicco00
    • RE: Suggerimento piattaforma photoblog

      @ziobudda ma dal punto di vista della sicurezza come potrei rinforzarlo? mi riferisco ai più o meno noti bug...

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chicco00
    • RE: Suggerimento piattaforma photoblog

      @ziobudda said:

      Io userei Drupal.

      Visto la tua firma non ne avevo dubbi; comunque non lo escludo affatto anzi mi piacerebbe proprio perché non lo conosco.
      Comunque proprio bello nei contenuti e nello stile nonlosapevo.it/ . Davvero mi piace.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chicco00
    • RE: CMS per galleria fotografica

      @Katherine said:

      Il mio o quello del plugin?
      il tuo, magari quello dove lo hai implementato.
      🙂

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      chicco00
    • Suggerimento piattaforma photoblog

      Salve a tutti,
      vorrei un consiglio per la scelta di u cms da usare per un nuovo sito ch vorrei tirare su. Sarebbe un sito prettamente di fotografie, poco testo al limite didascalico. Avevo pensato ad una forma blog basata su wordpress, he conosco meno di Joomla ma per il uale ho moltasimpatia e che mi piacerebbe utilizzare.
      Il mio dubbio più grande è però un altro ed è legato alla sicurezza.
      ricapitolando sto cercando qualcosa che:
      -gestisca bene le immagini anche nativmente;
      -si decisamente sicuro o con un qualche plugin/estensione che riesca a blindarlo ben benino.

      Voi che ne dite?

      grazie mille
      chiccoo00

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      C
      chicco00
    • RE: CMS per galleria fotografica

      Buongiorno e buon anno Katherine, ma mi linkeresti il sito? :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      chicco00
    • RE: CMS per galleria fotografica

      ciao, scusa se riesumo questo post ma anche io cercavo qualcosa del genere e mi chiedevo:
      1- come la nostra amica @Katherine avesse risolto e cosa aveva provato;
      2- perché @moto dice che> sennò se vuoi rimanere con quel mattone di wp e prendere un cms per foto album:

      🙂 thanx a lot!!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      C
      chicco00
    • RE: collaborazione occasionale + cococo

      grazie mille paolo, le informazioni che mi hai dato sono più che sufficienti per tranquillizzarmi.

      forum interessante , fondamentale questa sezione e molto utili anche le altre.

      😄

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chicco00
    • RE: collaborazione occasionale + cococo

      quindi praticamente se questo mese ho percepito 1.100 lordi con il 20% in meno come ritenuta d'acconto, per i prossimi tre mesi mi vedrò defalcare quasi il 30% .

      Poichè l'aliquota della ritenuta è proporzsionale mi chiedo quale sarà applicata perchè il contratto dice che abbiamo stabilito un forfettario di 3.300 lordi per l'intera prestazione, che però potranno essere pagati mensilmente. Quindi l'aliquota è relativa all'intera cifra ? A quanto ammonta?

      grazie paolo per la precedente risposta... :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chicco00
    • collaborazione occasionale + cococo

      Salve,
      mi è stato offerto un lavoro di alcuni mesi (fino a giugno) ed oggi mi hanno consegnato la ricevuta del primo stipendi ed il contratto per i restanti tre mesi.
      Questo primo periodo mi è stato pagato con un contratto di collaborazione occasionale (che tra l'altro io non ho mai visto ne firmato) per cui al netto dovuto mi è stata defalcata la ritenuta d'acconto al20% (ho visto sul forum che è una procedura corretta) e nulla per i versamenti INPS.

      Il contratto cococo (che prima di firmare voglio capire bene) prevede invece un lordo a pagare e si specifica che "Nel compenso si intendono comprese le spese inerenti e conseguenti la prestazione stessa, con esclusione dei contributi previdenziali a carico dell'Università previsti dalla legge 335 del giorno 0808/1995": questo vuol dire che io continuerò a pagare la ritenuta d'acconto mentre l'ente si accollerà i contributi inps??

      Certo per me, neolaureato, questa è una bella lezione: la prossima volta sarò più cauto e preciso riguardo i versamenti etc. Solo che a volte sembra di perdersi ...

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chicco00