Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chiarabianci
    3. Post
    C

    chiarabianci

    @chiarabianci

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 41
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da chiarabianci

    • Concordato Preventivo e Amministratore Unico

      Buongiorno a tutti.
      Una ditta mi deve diversi soldi. Sono venuta a scoprire che mi "tenevano buona" perché stavano per richiedere un concordato preventivo. La ditta che mi doveva dei soldi -la chiamerò PincoPallino1- ha ceduto TUTTI GLI UTILI e gli immobili al prezzo minimo che la legge gli consentiva alla ditta PincoPallino2. Stesso nome (tranne il numero finale), stessa sede legale, stessi dipendenti, stesso numero di telefono. La prima ditta quindi non mi pagherà mai. E nemmeno la seconda. La mia domanda è semplice: è lecito che l'amministratore unico della prima ditta sia anche l'amministratore unico della seconda. In caso di accettazione del concordato preventivo all'amministratore richiedente non dovrebbero essere inibite determinate cariche?

      RingraziandoVi porgo cordiali saluti,

      Chiara

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chiarabianci
    • RE: Nuovo regime agevolato 5% dal 2012?

      eMmmmhmm :surprised:... ma se la ritenuta d'acconto resterà al 20% mentre l'imposta sostitutiva sarà al 5% come dovrò fare le nuove fatture? 😐
      Scusate ma non ne capisco molto e ho le idee poco chiare! 🙂

      grazie!

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarabianci
    • RE: Nuovo regime agevolato 5% dal 2012?

      Ma quindi chi aprendo la partita iva ha già scelto il regime dei contribuenti minimi con l'imposta sostitutiva del 20% dovrà fare qualche richiesta per usufruire dellla riduzione al 5%?
      Io ho aperto la partita iva nel 2010 e non ho superato i 30.000 euro, quindi ne avrei diritto, giusto?

      Quindi se prima la fattura era così:
      *Imponibile: 1.000 euro
      Rivalsa INPS 4%: 40 euro *
      Ritenuta del 20%: 208 euro
      Totale fattura: 832 euro (1.040 ? 208)

      ora come sarà? Forse così??

      *Imponibile: 1.000 euro
      Rivalsa INPS 4%: 40 euro (4% su 1.000)
      Ritenuta del 5% su 1.040 euro: 52 euro *
      Totale fattura: 988 euro (1.040 ? 52)

      Grazie per le delucidazioni!! :smile5:

      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarabianci
    • Fattura, numerazione progressiva mensile?

      Salve a tutti!
      Ho letto che per quanto riguarda le fatture sarebbe possibile adottare una numerazione progressiva mensile:

      "data di emissione e numero progressivo per anno solare; per data di emissione deve intendersi la data indicata in fattura, ritenendola coincidente, in assenza di altra specifica indicazione, con la data di consegna o di spedizione; sono ammesse più serie di numerazione in ragione delle esigenze del soggetto passivo Iva (ad es. per tipo di prodotto o per diverse zone di vendita, etc.); nell'ambito di ciascuna serie, tuttavia, la numerazione deve essere progressiva; è ammissibile l'adozione di una numerazione progressiva mensile (ris. 4.2.1998, n. 4/E)."

      A voi risulta?
      Se è realmente possibile, cosa devo scrivere sulla fattura?? "sett/n.4 sett/n.5 ott/n.1 ott/n.2 nov/n.1 nov/n.2 etc.etc."??

      Questo semplicemente perchè non voglio che i clienti sappiano quante fatture emetto ogni anno. Il paese è piccolo, la gente mormora e le pettegole sono sempre assetate di affari altrui! :smile5:

      grazie mille!

      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiarabianci