Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chiara.3333
    3. Post
    C

    chiara.3333

    @chiara.3333

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da chiara.3333

    • RE: Posso spedire la fattura via email?

      Ho ricevuto una fattura elettronica dal corriere che utilizzo da un mesetto, e mi hanno addebitato ben 5 euro.
      Il contratto in realtà prevede 'Spese invio fattura a domicilio: 5,00'
      Ho chiesto spiegazioni e mi hanno risposto che anche se l'invio è in formato elettronico il domicilio è la mia casella email
      E' legale?
      Il famoso art. 21 - Fatturazione delle operazioni. (Dpr 633/72) e le varie sentenze dicono che 'le spese di emissione della fattura e dei conseguenti adempimenti e formalita' non possono formare oggetto di addebito a qualsiasi titolo' ma sull'invio elettronico non ho trovato alcuna notizia.

      Qualcuno sa rispondermi gentilmente?

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiara.3333
    • RE: RITENUTA D'ACCONTO omessa in fattura

      Allora, ieri sera è stato un dibattito molto acceso.
      Uno dei commensali, a seguito della cena precedente, aveva chiamato l'Agenzia delle Entrate ad un numero verde (mai saputo che esistesse!) il giorno successivo x avere chiarimenti: gli hanno confermato la tesi secondo cui la sanzione x il "mancato sostituto d'imposta", in caso di verifica, sarà circa il 10% dell'omessa ritenuta (non vorrei sbagliare la percentuale, ma mi pare sia questa). L'importo della r.a. sarà invece richiesto all'agente disattento. A suo dire la legge non parla di omessa menzione della r.a. in fattura ma solo di omesso versamento su fatture regolari.
      Altri due sostenevano invece la vostra tesi. Io non ci capisco assolutamente nulla, riferisco soltanto, magari questa discussione può tornare utile a qualcuno.
      Conclusione... siamo sempre al punto di partenza! :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiara.3333
    • RE: RITENUTA D'ACCONTO omessa in fattura

      Si parla pure di cose peggiori 🙂
      Sono spesso anche divertenti quanto originali incontri di boxe cerebrali su svariati argomenti.
      Interessa un raffronto tra Rembrandt e Aristotele (ultimo nell'ordine)? 😄

      P.s.: riferirò alla cena di stasera e vi scriverò poi le risposte. Intanto grazie 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiara.3333
    • RITENUTA D'ACCONTO omessa in fattura

      In una discussione poche sere fa a casa di amici è sorto un quesito:
      se la ritenuta d'acconto non è indicata in fattura dall'agente, e il sostituto d'imposta non l'ha per questa ragione versata (pagando solo provvigioni + I.V.A.), cosa succede?
      Secondo alcuni, poichè la r.a. non è stata calcolata e versata, l'agente non la potrà detrarre nella dichiarazione dei redditi e dovrà versarla x intero. In caso di verifica fiscale il sostituto d'imposta pagherà solo la sanzione del 10% per l'omesso versamento.
      Secondo altri, il sostituto d'imposta dovrebbe fare immediatamente un ravvedimento operoso versando la r.a. e gli interessi del caso.
      Chi ha ragione? :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      chiara.3333