Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cherylwes
    3. Post
    C

    cherylwes

    @cherylwes

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località bianco Età 65
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cherylwes

    • RE: Regime minimi (5%) - Ritenute fiscali DL98/2011 - Ristrutturazioni edilizie

      La ringrazio per la tempestività della risposta.
      Cordiali saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cherylwes
    • Regime minimi (5%) - Ritenute fiscali DL98/2011 - Ristrutturazioni edilizie

      Buongiorno.
      Sono un artigiano regolamentato a livello fiscale dal regime dei minimi (al 5%) e in quanto tale non devo essere assoggettato a ritenuta d'acconto da parte dell'istituto bancario (DL 98/2011) allorquando incasso un bonifico. Ho eseguito un lavoro di ristrutturazione edilizia e ho emesso la fattura senza applicare l'IVA con tutte le diciture previste, nel rispetto delle leggi che regolamentano il regime dei minimi. In virtù del Ddl di stabilità 2015, le banche effettuano una ritenuta fiscale pari all'8% sui bonifici relativi a lavori di ristrutturazione edilizia, per i quali si vuole usufruire del bonus (50%). Quindi, riepilogando, per il DL 98/2011 non devo essere soggetto alla ritenuta d'acconto; per la legge di stabilità la banca invece applica la ritenuta. Come è possibile ciò?? è corretto quanto fatto dalla banca? Devo fare comunicazioni particolari per non subire queste trattenute in futuro??

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cherylwes