Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. chantaldegrailly
    3. Post
    C

    chantaldegrailly

    @chantaldegrailly

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da chantaldegrailly

    • RE: [università] Online le lezioni registrate?

      Salve, grazie mille della gentile risposta.
      Satvo pensando a un caso (forse simile): qui a Bologna è vietatissimo registrare i film al cinema (ovviamente per evitare diffusione su emule e quant'altro). Però il problema che riscontro è identico: se ciò che è illegale è la diffusione e distribuzione, come possono dire che "chi viene sorpreso a registrare con telefonini videocamere etc verrà sanzionato"? Dovrebbe venire sanzionato solo chi è sorpreso a diffondere....
      E ancora stesso discorso con i libri in prestito delle biblioteche: se io sono autorizzata ad ottenere un libro in prestito senza bisogno di acquistarlo, perché non sono autorizzata a fotocopiarmelo (senza diffondere le copie) in modo da poterlo leggere tutte le volte che voglio? (e le copisterie ti chiedono anche di pagare i diritti d'autore per fotocopiare un libro - e spesso ti fanno fotocopiare solo il 15% - che è di tua proprietà! Quindi se io voglio una copia da sottolineare e una da conservarmi o ho una fotocopiatrice personale - perché non è illegale fare più copie delle cose che si possiedono - oppure devo pagare quegli ulteriori diritti e sottostare a quei limiti...!)

      chiedo scusa per le molte domande.
      grazie ancora.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chantaldegrailly
    • RE: [università] Online le lezioni registrate?

      Salve,
      vorrei sapere se in generale è sempre legale registrare le lezioni universitarie.
      A rigor di logica, mi viene da pensare che se io sono autorizzata a stare in quell'aula e seguire quella lezione, io posso tranquillamente registrarla (anche in video, qualora lo preferissi) per riascoltarla/riguardarla a casa tutte le volte che voglio, e che l'unica cosa illegale potrebbe essere la sua diffusione a terzi (o su internet etc).
      Tuttavia, capita spesso che il docente dica di non voler essere registrato (e addirittura un docente ha affermato senza mezzi termini che la registrazione è illegale senza il consenso del docente).
      Può mai essere possibile?? A me risulta assurdo: io potrei avere dei problemi tutti miei per cui una cosa ho bisogno di riascoltarmela 2000 volte. Se io sono autorizzata a stare in quell'aula e a sentirla, non ho tutto il diritto di riascoltarmela da sola in futuro tutte le volte che voglio (purché io non la diffonda ad altri)?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      chantaldegrailly