Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cercosoluzioni
    3. Post
    C

    cercosoluzioni

    @cercosoluzioni

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 52
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cercosoluzioni

    • autorizzazioni spettano al nudo proprietario o usufruttuario?

      buonasaera.

      sono nudo proprietario di una casa, piano terra +primo piano.
      usufrutto una signora di 80 anni.

      di recente sono andato a farle visita , ho trovato montato sul solaio un pezzo d'impalcatura alta 5 piani , per completare angoli dei balconi , utile per i lavori di ristrutturazione dello stabile confinante.

      premesso che amministratore del condominio confinante è al corrente, che quella proprietà è in usufrutto.
      premesso che lo stabile è perfettamente simmetrico, dall' altro lato, avrebbero potuto montare impalcatura direttamente poggiata sul** suolo** di altra prorpietà e non** sul solaio** della mia.

      ho chiesto alla signora cosa fosse successo,
      mi ha informato che a voce è andato un condomino,(padre dell'amministratore) , seguito da lontano da un altro signore (impresa) per chiederle di montare impalcatura sul tetto.
      in un primo momento si è rifiutata, in seguito ad insistenza, proveniente dal vicino, si è sentita "costretta" a dire ok. (pariamo di una signora di 80 anni!)

      ad oggi, tra i tanti punti in discussione contro amministratore (un condomino)
      mi ha risposto
      "non spettava te rilasciare il permesso per montare impalcatura ,perche sei nudo proprietario".

      parlando con l'impresa mi ha risposto:
      non sapeva che la signora non era la proprietaria, alla mia domanda perche non avesse un autorizzazione scritta,
      mi ha risposto
      "per noi va bene una semplice autorizzazione anche a voce di chi ci abita, non ci interessa accertarci se è il proprietario, abbiamo avuto autorizzazione ad entrare!"

      il montaggio del ponteggio è stato fatto senza rilascio di nessun
      tipo di documentazione, permesso, garanzie, NULLA, semplice permesso a voce.

      io proprietario nel 2013 ho rifatto a mie spese la facciata dello stabile, come messa in sicurezza , la casa è anni 60 .

      possibile, che mi montano un 'impalcatura e non posso obittare!

      di fatto come sono accadute le cose, se non avessi trovato per caso impalcatura monatata, facevano i lavori, andavano via.....
      e se a settembre con pioggia avrò danni, non avrei saputo le possibili cause.

      grazie per la risposta

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cercosoluzioni
    • RE: Infiltrazione d'acqua in appartamento

      buonasera.

      mi sono trovato in una situazione uguale , ma diversa, perche io non avevdo danni.

      sono prorpietario di un locale al piano terra,
      in riunione condominiale si era parlato del rifacimento del bagno del appartemento al primo piano, in seguito alla rottura della montante.

      (infiltrazioni nel mio locale inesisitenti).

      per mia sorpresa , sebbene ero presente alla riunione, si parlò di mattonelle, cambio piatto doccia, etc, nessuno m'informo (nemmeno per rispetto) di come si sarebbero svolti i lavori.

      per caso, parlando con il mio fittuario, a distanza di piu di un mese, m'informa , che erano venuti degli operari, rotto il solaio e fatti i lavori del bagno di sopra!

      ho chiesto all' ammisnitratore, ( non corre buon sangue) come mai non mi avesse informato/chiesto autorizzazione, per entrare denteo la mia proprietà!

      la sua risposta
      "non era dovuto,chiedertti autorizzaiozne, il permesso lo da il tuo fittuario" .

      questo è vero che il prorpietario non deve essere preso in considerazione?

      grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      C
      cercosoluzioni