Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cecofuli
    3. Post
    C

    cecofuli

    @cecofuli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da cecofuli

    • RE: Albo per agevolazioni inps?

      Ciao lorenzo-74,

      ok, grazie mille capito. Se mi permetti, due domandine :):

      **1. **Sono geometra diplomato ma non iscritto all'albo. Se dovessi farel'esame e mi iscrivessi all'albo dei geometri, posso però fare la professione di grafico?

      **2. **Secondo te, pagherie meno tasse, diciamo su un netto annuo di circa 10.000-15.000 euro, se fossi iscritto all'albo dei geomteri (quindi cassa edile) oppure come semplice libero professionista e quindi con iscrizione alla gestione separata inps?

      Ciao 🙂

      Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecofuli
    • Albo per agevolazioni inps?

      Ciao a tutti,

      sono nuovo e scrivo per esporvi il problema.
      Sono geometra, non abilitato e sono anche ingegnere con laurea triennale, non abilitato.
      Ho intrapreso la carriere del grafico e, con la gestione separata, pago circa il 24% di INPS.
      so che se sei iscritto all'albo dei geometri pagherei solo il 12%. Solo che on ho tempo ne la voglio ne l'età di rimettermi a studiare per diventare geometra.

      Esiste una qualsiasi soluzione? Che ne so, iscriversi ad un albo dei disegnatori tecnici? O dei grafici?

      Ciao?

      Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecofuli
    • RE: P.IVA, Affito, ADSL, macchina e un nuovo amico

      Provvederò 😄

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecofuli
    • RE: P.IVA, Affito, ADSL, macchina e un nuovo amico

      fabioalessandro, non è che per caso hai a portata di mano la "legge" o come si chiama, la fonte delle tue info riguardo la tua osservazione sugli affitti?

      Grazie. 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecofuli
    • RE: P.IVA, Affito, ADSL, macchina e un nuovo amico

      fabioalessandro, ti ringrazio per le tue risposte. Molte gentile :vaiii:...

      abaubiglass, mi servivano al volo queste info. Infatti sto cercando un'altra figura...

      ciao a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecofuli
    • RE: P.IVA, Affito, ADSL, macchina e un nuovo amico

      Sono ancora io. girovagando mi sembra di aver capito che postrei scaricare il 25% del 50% dell'affitto come spesa, giusto? Il 50% perchè vivo con la mia ragazza e il 25% perchè.... perchè??? Ah, uso la mia casa anche per lavorare, oltre che recarmi allo studio.

      A questo punto, dite che posso far modificare il contratto in modo che sia solo io a risultare come unico intestatario, anche se c'è la mia ragazza con me? Ci sono dei problemi in questo senso?

      Parlando invece di numeri, visto che pago di affitto al mese 600 euro, quanto posso recuperare?

      ciao e grazie :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecofuli
    • P.IVA, Affito, ADSL, macchina e un nuovo amico

      Ciao a tutti, sono nuovo e ho un sacco di domande da farvi. Spero possiate aiutarmi...

      Allora, lavoro come dipendente a Milano in uno studio e ho aperto partita iva come, credo, disegnatore (faccio grafica al PC anche se sono ingegnere laureato ma senza abilitazione).

      Fatturo 2800 euro al mese per 12 mesi. Vivo a Milano dove ho un appartamento in affitto (600 euro/mese), intestato a me e alla mia ragazza. Ho da poco una macchina intestata a me. Ma veniamo alle domande.

      1. Posso scaricare l'affitto dalla casa che ho preso a Milano (qui vi chiederei di essere chiari, perchè sono soldi che potrei risparmiare)?

      2. Per il carburante e la macchina, posso scaricare pure quello? Cosa sono le schede carburante? Come devo gestirle?

      3. Ho una contratto ADSL in casa mia, posso scaricare pure quello? E la bolleta elettrica?

      4. Per adesso ho un cell a schede ricaricabili. Posso scaricarle? Oppure devo fare un contratto e quindi abbandonare le schede ricaricabili?

      5. Siccome ho intenzione di cambiare commercialista, perchè di questo non mi fido proprio, è giusto che mi abbia aperto partuta iva come disegnatore?

      6. Tra breve pubblicherò un libro. Anche qui sto cercando di capire quanto farlo pagare. Allora, se mettiamo faccio pagare 100 euro, a me, netto, quanto rimane?

      7. Che modalità di pagamento posso fare per il libro? Cioè, io intendevo far pagare con PostPay, perchè lo venderei tramite un sito privato non a scopo li lucro, mi arriva l'acconto sulla scheda e io emetto l'ordine. Se mi chiedono fattura? Uno scontrino fiscale?

      8. Cosa devo dare al mio commercialista, semmai dovrei dargli qualche cosa?

      9. Quale è il costo annuo per la consulenza di un commercialista per la mia gestione (30 anni, PIva da pochissimo e pochissime fatture emesse)?

      10. Non è che per caso avete una chat?

      Grazie per la pazienza, siete un'ancore di salvataggio per tutti noi... Grazie di cuore e di esistere... :vaiii:

      a presto, ciao 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      cecofuli