Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. carlo.g91
    3. Post
    C

    carlo.g91

    @carlo.g91

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Sassari Età 33
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da carlo.g91

    • Compenso senza partita iva

      Buonasera, il mio problema è semplice: possiedo un'associazione no-profit di videomakers, però sprovvista di partita iva. Un gruppo ha offerto a me e ai componenti dell'associazione di realizzare un cortometraggio (dietro compenso) nell'ambito di un progetto regionale per cui loro hanno vinto il bando. Da quello che ho capito ho queste possibilità:

      1. Richiedo una partita iva per l'associazione, ma mi sembra un tipo di prestazione per cui sia necessario aprire un'attività. E se anche fosse, converrebbe?
      2. Apro un'attività pur essendo una prestazione del tutto occasionale, e quindi mi iscrivo all'inps, ecc. Ma il gioco deve valerne la candela, e non so se questo sia il caso.
      3. Se non supero i 5000 euro posso rilasciare una fattura per prestazione occasionale senza ritenuta d'acconto, versando poi il 20% io separatamente. E questa mi sembra la soluzione più "comoda" e più coerente.
        Però il compenso si aggirerebbe sui 7000-8000 euro, quindi per ipotesi potrei rilasciare una fattura da 5000 io e un'altra da 2000 un altro componente dell'associazione? O sarebbe in qualche modo un illecito?
      4. Posso fornire la prestazione gratuitamente e richiedere una donazione alla mia associazione o a me direttamente, per la quale dovrei pagare l'8% di tasse. Ma oltre a servire una faccia di cartone credo sia poco onesto e forse anche illegale.

      Ho sbagliato qualcosa? Magari ho altre possibilità? 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      C
      carlo.g91