Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cannava
    3. Discussioni
    C

    cannava

    @cannava

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 28
    • Post 82
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    82
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da cannava

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Presentazione modello unico 2012
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      4
      2976
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Perchè lo stato non può aspettare così tanto per far cassa e pagare servizi e soprattutto alimentare gli sprechi. Questo è il motivo.
      Poi se hai anche un credito che non vuoi compensare ma avere a rimborso ci sono da aspettare anni e anni.

    • C

      Calcolo Ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      4
      10167
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      il netto * 100/80

    • C

      cud per unico 2009
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      13
      2204
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      M

      Alcuni CAF non fanno dichiarazioni a professionisti sicuramente, altri si mi pare.

    • C

      Presentazione unico2009
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      6
      938
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      Scusatre, è possibile unitlizzare unico web?

    • C

      Modello di dichiarazione dei redditi da utilizzare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      2
      2559
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Io ho dato una letta al Provvedimento del 31/01/2009 e mi pare di capire fascicolo 1 e 3. Riporto sotto pag. 2 e 3.
      "a) - ?Fascicolo 1?, contenente il frontespizio, il prospetto dei familiari a carico ed i
      [LEFT]quadri RA, RB, RC, RP, RN, RV, CR, RX, nonché la Dichiarazione sostitutiva ai
      sensi dell?articolo 47 del D.P.R. n. 445/2000 per la richiesta del bonus straordinario
      per famiglie, lavoratori e non autosufficienza di cui all?art. 1 del decreto legge 29
      novembre 2008, n. 185, convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009,
      n. 2;

      ?Unico Mini?, riservato ai contribuenti con situazioni dichiarative semplici
      contenente il prospetto dei familiari a carico ed i quadri RA, RB, RC, RL, RP, RN,
      RV, RX, nonché la Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell?articolo 47 del D.P.R. n.
      445/2000 per la richiesta del bonus straordinario per famiglie, lavoratori e non
      autosufficienza di cui all?art. 1 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185,
      convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2; ?Fascicolo 2?, riservato ai contribuenti non obbligati alla tenuta delle scritture
      contabili, contenente i quadri RH, RL, RM, RT; il quadro RR, concernente la
      determinazione dei contributi previdenziali dovuti all?INPS dai soggetti iscritti alle
      gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli
      esercenti attività commerciali; il quadro RW, concernente i trasferimenti da, per e
      sull?estero di denaro, titoli e valori mobiliari; il quadro AC, relativo alla
      comunicazione degli amministratori dei condomini; la guida alla compilazione del
      modello ?Unico 2009?PF? per i soggetti non residenti;
      3 ?Fascicolo 3?, riservato ai contribuenti obbligati alla tenuta delle scritture
      contabili, contenente i quadri RE, EC, RF, RG, il quadro CM previsto per i
      soggetti che hanno aderito al regime agevolato per i ?contribuenti minimi?
      introdotto dalla legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008), articolo
      1, commi da 96 a 117, nonché i quadri RD, RS, RQ, RU, FC ed infine il quadro
      CE concernente il credito d?imposta per redditi prodotti all?estero."[/LEFT]
    • C

      Pagamento contributi INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      2
      1505
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      @cannava said:

      Sono un consulente informatico che ha aperto partita IVA a gennaio 2008 e si è iscritto alla gestione separata INPS nell'ottobre dello stesso anno, vorrei chiedere, a voi esperti del forum, quando dovrò iniziare a pagare i miei contributi pensionistici.
      Per televisione, ieri mattina, di sfuggita, mi pare di aver capito entro il 31 marzo. E' vero, anche se la dichiarazione dei redditi la presenterò per la prima volta quest'anno? Grazie

      I contributi si pagano entro gli stessi termini previsti per le imposte di cui alla dichiarazione dei redditi: entro il 16 giugno.
      Entro tale data si verserà il saldo dei contributi dovuti per l'anno 2008 e il 50% dell'acconto per l'anno 2009; l'altro 50% entro novembre.
      L'acconto complessivamente dovuto è pari a 80% dei contributi dovuti per l'anno precedente.

      Guarda anche questa FAQ

      http://www.giorgiotave.it/forum/f-q-fisco-e-leggi-tutte-le-domande-e-risposte/105690-f-q-fac-simile-fattura-con-calcolo-automatico-per-regimi-agevolati.html

    • C

      Dichiarazione dei redditi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      2
      595
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Devi presentare la dichiarazione.
      Vai al sito dell'ADE, nella sezione modulistica trovi tutte le dichiarazioni:
      Nel tuo caso dovrai utilizzare il quadro CM.

    • C

      contributi pensionistici
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      8
      1687
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      R

      @cannava said:

      Quindi nello spazio dove è testualmente scritto: "l'attività è svolta per il seguente COMMITTENTE: (in caso di più committenti indicare il primo)..." non devo inserire il nome di nessuna azienda per la quale ho lavorato? Grazie!

      A mio avviso no perché sei libero professionista.
      Saluti.

    • C

      modello fattura contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      2
      2650
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Anch'io mi occupo a volte di docenze..
      Comunque l'unica cosa errata o diversa dal mio modello di fattura dei minimi e da quelli che trovi negli altri post qui è la voce "TOTALE FATTURA" che dovrebbe contenere il totale comprensivo della ritenuta d'acconto che poi si sottrae proprio dal totale per determinare il "NETTO A PAGARE"

    • C

      modello di fattura contribuentiu minimoi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      1
      579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      si può appartenere al regime contribuenti minimi ed essere dipendente di una società?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      2
      480
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Qualcuno mi può rispondere in modo corretto? Grazie

    • C

      Fattura e ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      3
      833
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Quindi anche se in fattura ho inserito solo il netto, non è un problema?! Il mio cliente dovrebbe allora preoccuparsi di pagare la ritenuta d'acconto?

    • C

      Gestione separata INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      2
      626
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Prova a d effettuare le iscrizioni on-line.

    • C

      Mancato inserimento in fattura della ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      2
      847
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @cannava said:

      Desidero sottoporre agli utenti esperti di questo forum un mio problema.
      A gennaio ho aperto la Partita Iva nel regime dei contribuenti minimi, ma nella prima fattura non ho inserito la ritenuta d'acconto.
      Per risolvere questo problema, dato che non mi sono iscritto ancora iscritto alla gestione separata INPS, quando lo farò, posso dichiarare di aver iniziato la nuova attività a partire dalla data relativa alla seconda fattura?
      Grazie

      L'obbligo di operare e versare la ritenuta d'acconto da parte del sostituto d'imposta non è connesso alla tua posizione previdenziale aperta o meno ma è un obbligo di carattere fiscale (infatti la legge che istituisce tale obbligo è il DPR 600/73). Il tuo cliente, in sede di pagamento del compenso, avrebbe dovuto trattenere l'importo della ritenuta d'acconto e versarla all'Erario.
      Come ovviare al problema? Secondo me dovresti rifargli la fattura evidenziando la ritenuta d'acconto in modo tale che il cliente vada a versarla in ritardo utilizzando il ravvedimento operoso.
      Saluti.

    • C

      Pagamenti contributi inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      13
      4862
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      B

      @cannava said:

      ovviamente devo presentare i biglietti del treno nell'insieme dei documenti da fornire all'occorrenza?! Lo chiedo perchè purtroppo, a volte, i biglietti che utilizzo quotidianamente li getto via...ahimè.

      In effetti i biglietti devi tenerli, sennò non puoi giustificare la spesa.
      Comunque da ex pendolare ti posso consigliare di fare l'abbonamento.

    • C

      Dubbio gestione separata Inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      4
      693
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Grazie!

    • C

      Piccolo problema relativo al compenso
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      6
      665
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      F

      @cannava said:

      scusate ma c'è il rischio, per quanto riguarda la rivalsa inps, che la versi io e il mio committente?
      Se nella fattura indico 4% contributi inps, come si fa a capire se quella somma la verserò io o chi mi ha commissionato l'incarico?
      Forse se il 4% lo sottraggo dall'imponibile significa che la verserà il committente, nel caso contrario (aggiungendola all'imponibile) significa che la dovrò pagare io al momento opportuno.
      Aiutatemi a sciogliere questo dubbio amletico...
      La rivalsa inps, per te, ha natura di ricavo o compenso ed è, quindi, anche soggetta a ritenuta d'acconto.
      Nel tuo caso, i contributi sono a tuo carico, indipendentemente dall'esposizione in fattura della rivalsa del 4%.
      Avendo indicato, nella tua prima domanda, che il compenso era di ?. 15,00 al lordo di ritenute fiscali e/o previdenziali, non vi è nessuna necessità di indicare la rivalsa, poichè l'ente ti darà comunque ?. 15,00 lordi.
      Aggiungendo la rivalsa, avendo essa natura di compenso, si arriverebbe a ?. 15,60 di compenso lordo (la scuola non lo pagherebbe).
      Volendolo inserire in fattura, dovresti indicare: compenso ?. 14,4231 x 66 h. = ?. 951,92
      rivalsa 4% ?. 38,08
      totale ?. 990,00
      ritenuta 20% ?. 198,00
      netto ?. 792.

      Non cambia nulla.

    • C

      fattura per contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      1
      17
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      esempio di fattura contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      1
      101
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Compilare una fattura. Chi mi può aiutare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • cannava  

      1
      48
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto