Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. camila
    3. Discussioni
    C

    camila

    @camila

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Padova
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da camila

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Landing in lingua diversa dal sito originale
      Google Ads & Advertising • • camila  

      4
      1454
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      raffaele.conte

      Ciao Camila che io ricordi non ci sono direttive a riguardo, ma io monitorerei i punteggi di qualità cosi per sicurezza

    • C

      Pagine non più esistenti: redirect?
      SEO • • camila  

      5
      1043
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      sermatica

      Purtroppo mi sono ritrovata questo progetto "a giochi fatti", quindi ho potuto verificare posizionamenti e backlink persi solo dopo il restyling.

      Ciao
      faccio fatica a capire.

      Sono stati cancellati nel senso che nel nuovo sito non sono previsti.
      Perche?

      Le altre pagine sono state reindirizzate su pagine pertinenti del nuovo sito, ma per le news non c'è più una sezione di riferimento quindi di fatto non ci sono più nella nuova versione del sito.
      Il dominio è rimasto lo stesso? Le News erano posizionate? Verifica con la Search Console e con SeoZoom (se lo hai)

      Purtroppo mi sono ritrovata questo progetto "a giochi fatti", quindi ho potuto verificare posizionamenti e backlink persi solo dopo il restyling.
      Ok ma la situazione si può aggiustare. Puoi verificare i Backlink e vedere se portano alle pagine corrette, se non crea le pagine mancanti.

    • C

      Sitelink che riprendono parti di testo nella pagina
      SEO • • camila  

      2
      613
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      sermatica

      Ciao
      do per scontato che Title e description impostati nelle pagine siano corretti e ne troppo lunghi ne corti e soprattutto pertinenti con il contenuto.

      Se mi dai il link do un occhiata.

    • C

      Homepage non soggetta a redirect
      SEO • • camila  

      2
      660
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      Ciao Camila, benvenuta nel Forum GT.

      Sì, tale modus operandi è da sconsigliare. L'approccio corretto sarebbe stato un redirect 301 come fatto per le altre pagine del sito.

      Se proprio si vuole tenere una pagina di cortesia che spieghi il cambio di ragione sociale - è una soluzione subottima che non raccomando per prima - puoi aggiungere alla tua pagina di cortesia un meta-refresh che dopo pochi secondi porti l'utente al nuovo indirizzo (ma tieni il link nel testo).

      Non sono sicuro il meta-refresh garantisca il flusso del PageRank (per questo invio a tenere il link esplicito):
      Non ho trovato documentazione ufficiale da parte di Google, solo una dichiarazione del 2007 da parte di Matt Cutts (allora dipendente di Google) in un'intervista: spiegava come il motore di ricerca fosse in grado di comprendere il meta refresh e apparentemente (le dichiarazioni di M.C. andavano sempre mooolto interpretate) preservasse il PR.

      Yahoo (RIP) nella documentazione diceva di equiparare il meta refresh a un HTTP 301, ma solo nel caso di ritardo di zero secondi; per ritardi maggiori lo equipara(va) a un 302 (la documentazione è da tempo scomparsa, ma l'ho recuperata grazie a web archive).

      Di nuovo: il metodo raccomandato è usare un HTTP 301 (Moved Permanently).

      Spero d'esserti stato utile.