Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. cagio
    3. Post
    C

    cagio

    @cagio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da cagio

    • RE: Testo preso da foglio XML -> problemi con i caratteri accentati..

      Ho risolto il problema agendo a monte. Ho cambiato la codifica dei folgi xml in UTF-8; poi quando la mia classe ritorna il testo faccio così:

      htmlentities(utf8_decode($DesireValue));

      Per ora sembra andare tutto correttamente..

      Grazie per il vostro supporto; ciao ciao..

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Testo preso da foglio XML -> problemi con i caratteri accentati..

      No neanche così funziona... Ho provato a mettere direttamente nei campi dell'xml

      è

      ma la funzione simplexml_load_file() si arrabbia..

      😞

      postato in Coding
      C
      cagio
    • Testo preso da foglio XML -> problemi con i caratteri accentati..

      Ciao a tutti; probabilmente il problema è già stato trattato ma la funzione di ricerca sul forum non mi ha dato risultati utili. Il mio problema in sostanza è questo: gestisco i messaggi e le scritte del mio sito con fogli xml (uno per lingua). Ad esempio nel file it.xml ho:

      <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
      <interface>
      ...
      <message>
      <id>3000</id>
      <text>Questa è una mail</text>
      </message>
      ...

      Ora attraverso la libreria SimpleXML di Php vado a prendere quel messaggio e con un echo lo stampo a video. Tuttavia il risultato è questo:

      Questa è una mail

      (PS: La classe php che gestisce il tutto ritorna la stringa con la funzione htmlentities() )

      dove sbaglio?

      Grazie a tutti.. Ciao e buona domenica..

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Colori righe tabelle -&gt; cambiarli dinamicamente... Come?

      Ok è perfetto... C'è solo un piccolo 'ma': tu dici al tuo codice di cercare tutti gli elementi 'tr'. Tuttavia io nella pagina non ho solo 1 tabella ma ne ho diverse (sono tabelle nelle tabelle visto che ho dato una veste grafica al sito tramite immagini ad hoc poste nelle celle); quindi quando clicco su un record cambia il colore della riga giustamente ma non so perchè diventa bianca una righetta in basso che ho in un'altra tabella, e non so perchè... Non c'è un modo per puntare direttamente la tabella che voglio?

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Colori righe tabelle -&gt; cambiarli dinamicamente... Come?

      Si l'effetto è quello. Tuttavia facendo quello che mi hai detto accade questo: l'utente clicca su un record e il record si evidenzia di rosso; a questo punto l'utente clicca su un altro record che si evidenzia ma anche il vecchio rimane evidenziato.. E questo non lo vorrei... Cioè si deve evidenziare solo un click alla volta.. Cmq grazie per l'aiuto..

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Colori righe tabelle -&gt; cambiarli dinamicamente... Come?

      E' un bel pò incasinato... 😞

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Colori righe tabelle -&gt; cambiarli dinamicamente... Come?

      Più o meno quello che succede in phpMyAdmin quando selezioni le righe delle tue tabelle (a parte la casellina checkbox che a me non serve)...

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Colori righe tabelle -&gt; cambiarli dinamicamente... Come?

      Non proprio.. Io la tabella ce l'ho sempre visibile in un frame e appena viene cliccato un record partono farie funzioni su un altro frame.. Voglio che cliccando su un record della tabella (con conseguente innesto delle funzioni sulla'altro frame) esso rimanga evidenziato, cosicchè l'utente sappia sempre su che record sta agendo..

      postato in Coding
      C
      cagio
    • Colori righe tabelle -&gt; cambiarli dinamicamente... Come?

      Ciao a tutti ragazzi.. Il mio intendo è quello di cambiare il colore delle righe di una tebella al passaggio del mouse; se poi l'utente clicca su una di esse questa rimane evidenziata e se in seguito ne viene cliccata un'altra quella di prima ritorna come prima mentre si evdenzia quest'ultima. Ora sono riuscito a fare la prima cosa che ho detto, ovvero cambiare colore al passaggio del mouse; non riesco invece a fare la seconda cosa.. Mi potete aiutare? Grazie.
      🙂

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Gestione form in php utilizzando frame javascript, ma come?

      Scusa non ho ben capito.. Sono un pò newbie di javascript..

      postato in Coding
      C
      cagio
    • Gestione form in php utilizzando frame javascript, ma come?

      Buongiorno a tutti. Ho creato due pagine php una con un form html l'altre che visualizza i record mysql su un griglia in base a determinati criteri contenuti nel form. L'idea era quella di settarle come frame di un'unica pagina. Ecco quello che voglio fare:
      image

      Dove left frame contiene il form con metodo post che invia alla pagina php contenuta in MainFrame i filtri su come visualizzare la griglia di record. in botFrame volevo mettere i link alle altre pagine del sito in modo che vengano visualizzate a tutto schermo.
      Il mio problema è che non so come dire al form di leftFrame di effettuare l'action e il successivo submit alla pagina php contenuta in MainFrame. E anche in botFrame non so come divincolarmi dal frame: ovvero se clicco su un linkquesto si apre nel botframe e non a tutto schermo. Googlando un pò ho capito che si tratta di usare in javascript l'oggetto parent ma non ho ben capito come gestire i form con i metodi post. Mi potete aiutare? Grazie. 🙂

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Script Javascript per form HTML: mi funziona male

      Si effettivamente il codice era messo giù male mi scuso. Ora lo riorganizzato in questo modo; stavolta non si blocca e avviene sempre l'apertura della pagina test, solo non con i valori che voglio. Ti spiego. Questo è il nuovo codice:

      
      <script language="javascript">
      <!--
      	function Modulo&#40;&#41;&#123;
      	var giorni = document.modulo.giorni.value;
      	var maxup = document.modulo.maxup.value;
      	
      	
      	//effettua un controllo sui campi giorni e maxdl
      	if&#40;giorni < 0 &#41;&#123;
      		alert&#40;"I giorni non possono essere negativi negativi!!"&#41;;
      		document.modulo.giorni.focus&#40;&#41;;
      		return false;
      	
      	&#125;else if &#40;maxup < 0&#41;&#123;
      		alert&#40;"Il numero Max di download non può essere negativo!!"&#41;;
      		document.modulo.maxup.focus&#40;&#41;;
      		return false;
      	
      	&#125;else&#123;
      		if &#40;&#40;giorni > <? echo "$max_giorni_aut" ?>&#41; || &#40;giorni == ""&#41; || &#40;giorni == "undefined"&#41;&#41;&#123;
      			giorni = <? echo "$default_giorni_aut"; ?>;
      			&#125;
      		if &#40;&#40;maxup > <? echo "$max_max_up" ?>&#41; || &#40;maxup == ""&#41; || &#40;maxup == "undefined"&#41;&#41;&#123;
      			maxup = <? echo "$default_maxup"; ?>;
      			&#125;
      		document.modulo.action = "test.php";
      		document.modulo.submit&#40;&#41;;
      	&#125;
      &#125;
      //-->	
      </script>	
      
      

      Supponiamo che:
      $max_giorni_aut= 3;
      $default_giorni_aut= 1;

      $max_max_up = 5;
      $default_maxup = 3;

      Se io mettessi dentro i valori: giorni = 10, maxup = 10, questi vengono passati alla pagina di test, ma anche se c'è la condizioni che devono essere ripettivamente minori di 3 e di 5, questi vengo presi lo stesso come 10 e 10. CIoè non funziona la condizione; in più se io lasciassi i campi undefined parte la pagina test che non visualizza nessun valore.
      Help! 🙂

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Script Javascript per form HTML: mi funziona male

      A si scusa... Li vado a prendere in un file di configurazione dove tengo tutte le costanti, password di accesso a mysql, ecc..
      In pratica le variabili php presenti in quel codice che ho postato sono tutte costanti già fissate con un dato valore. Ma infatti se metto valori che non siano negativi e che non siano (giorni > <? echo "$max_giorni_aut" ?>) oppure (maxup > <? echo "$max_max_up" ?>) questi vengono passati correttamente con POST a test.php; se metto valori negativi giustamente entra in gioco lo script che ferma l'utente avvertendolo. Se invece entro in quelle condizioni con variabili php non funziona nulla. Sbaglio percaso quando riassegno un nuovo valore alle variabili giorni e maxup? Ovvero qui:

      • maxup = <? echo "$default_maxup"; ?>;
      • giorni = <? echo "$default_giorni_aut"; ?>;
      postato in Coding
      C
      cagio
    • Script Javascript per form HTML: mi funziona male

      Ciao a tutti. Ho scritto questo script in java script che mi controlla l'input dato da un utente nel form html:

      <script language="javascript">
      <!--
      function Modulo(){
      var giorni = document.modulo.giorni.value;
      var maxup = document.modulo.maxup.value;

      //effettua un controllo sui campi giorni e maxdl
      if(giorni < 0 ){
      	alert("I giorni non possono essere negativi negativi!!");
      	document.modulo.giorni.focus();
      	return false;
      }else if ((giorni > <? echo "$max_giorni_aut" ?>) || (giorni == "") || (giorni == "undefined")){
      	giorni = <? echo "$default_giorni_aut"; ?>;
      	return true;
      }else if (maxup < 0){
      	alert("Il numero Max di download non può essere negativo!!");
      	document.modulo.maxup.focus();
      	return false;
      }else if ((maxup > <? echo "$max_max_up" ?>) || (maxup == "") || (maxup == "undefined")){
      	maxup = <? echo "$default_maxup"; ?>;
      	return true;
      }else{
      	document.modulo.action = "test.php";
      	document.modulo.submit();
      	}
      }
      

      //-->
      </script>

      Il problema è che se scrivo valori che entrano in queste condizioni:

      • else if ((giorni > <? echo "$max_giorni_aut" ?>) || (giorni == "") || (giorni == "undefined"))

      -else if ((maxup > <? echo "$max_max_up" ?>) || (maxup == "") || (maxup == "undefined"))

      non funziona nulla e non avviene il lancio verso test.php...
      Dove sbaglio?
      Scusate se la mia domanda è banale ma ho usato molto poco javascript fino ad ora...
      🙂

      postato in Coding
      C
      cagio
    • Associare una barra di avanzamento all'upload di un file

      Ciao a tutti; ho creato un modulo che mi permette di uplodare un file tramite il PHP; qualcuno di voi saprebbe indicarmi come associarci una barra di avanzamento? Ho cercato un pò su google ma non ho ottenuto risultati consistenti.. Grazie 🙂

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Problema con mysql_num_rows

      Hai ragione; non avevo voglia di fare un echo perchè pensavo che la query fosse giusta.. Invece mi ero dimenticato gli apici nei valori di session... :arrabbiato: Ore spese a cercare l'errore per niente...

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Problema con mysql_num_rows

      Ora però ho un altro problema... non so neanche io se è il caso di aprire una nuova discussione.. Allora io ho una pagina che funziona con il get a cui gli voglio passare due parametri, ovvero $sessione e $data, in modo che mi vada a trovare il record univoco di una tabella identificato appunto univocamente dalla coppia sessione-data. Sessione è ottenuto con la funzione session_id(), data è calolata con la funzione date('U'); la query che faccio dopo essermi connesso è la seguente:

      $query = "SELECT * FROM files2 WHERE data=".$_GET&#91;'data'&#93;." AND nomecasuale=".$_GET&#91;'sessione'&#93;;
      	$result = mysql_query &#40;$query&#41;;
        	$info = mysql_fetch_row &#40;$result&#41;; 
      

      solo che sql mi da errore dicendomi: Warning: mysql_fetch_row(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in..
      Allora ho provato a semplificare non passando la coppia session e data, ma solo l'ID anchesso univoco ma ben poco sicuro da passare con il get.. E così facendo funziona:

      $query = "SELECT * FROM files2 WHERE ID=".$_GET&#91;'id'&#93;;
      	$result = mysql_query &#40;$query&#41;;
        	$info = mysql_fetch_row &#40;$result&#41;;
      

      Solo che io non vorrei usare l'ID ma vorrei che mi funzionasse con la coppia sessione/data.. Mi potete aiutare? Grazie...[/code]

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Problema con mysql_num_rows

      Ok sei un grande funziona perfettamente... Grazie ancora e buone feste..

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Problema con mysql_num_rows

      Ciao ho fatto come mi hai detto:

      mysql_connect ($myhost,$myuser,$mypwd);
      mysql_select_db($mydb);

      $query = "SELECT ID FROM files2 ORDER BY ID desc limit 1";
      $result = mysql_query ($query);
      
      echo $result;
      
      mysql_close();   
      

      Mi stampa a video questo risultato: Resource id #29, che significa? Scusa ma è da poco che ho iniziato a studiare MySQL e sono un pò newbie.. 🙂

      postato in Coding
      C
      cagio
    • RE: Problema con mysql_num_rows

      O se no se avete altre proposte su come agire sono ben accette... Mi affido a voi.. Grazie a tutti! 🙂

      postato in Coding
      C
      cagio