Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. caesara
    3. Discussioni
    C

    caesara

    @caesara

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione 2 gen 2010, 16:39 Ultimo Accesso 11 mag 2020, 21:25
    Età 37
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da caesara

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Contratto di commissione
      Consulenza Legale e Professioni Web • 29 nov 2011, 11:16 • caesara   30 gen 2012, 11:08

      2
      807
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L 30 gen 2012, 11:08

      la tua domanda non è chiara, un documento se firmato vale come impegno e come contratto se l'altra parte lo accetta apponendo la firma.
      facci sapere.
      Ciao
      Lucbello

    • C

      social shopping
      Consulenza Legale e Professioni Web • 20 nov 2011, 18:49 • caesara   20 nov 2011, 18:49

      1
      958
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      sede legale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 18 nov 2011, 10:30 • caesara   27 nov 2011, 18:12

      2
      1.4k
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G 27 nov 2011, 18:12

      salve,
      credo proprio che non sia un problema. Puoi tranquilamente mettere come sede legale anche la residenza dell'amministratore o di un socio, ricordati però che nella sede legale e/o amministrativa devono essere conservati i libri sociali, se non è stato stabilito diversamente. Lo stesso discorso vale se decidi di mettere la sede presso un ufficio polifunzionale oppure dal tuo commercialista.
      Il problema è più di immagine che altro.!!
      Se fra due mesi decidi di spostare la sede legale e/o amministrativa, comunque sempre nello stesso comune o provincia basta un verbale di assemblea ordinaria (niente notaio o cambio atto costitutivo) con relativa comunicazione alla CCIAA.

    • C

      dubbi su capitale sociale snc e sas
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • 14 nov 2011, 11:55 • caesara   3 ott 2014, 17:29

      13
      34.1k
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      S 3 ott 2014, 17:29

      Certamente, il socio accomandatario può avere anche una quota inferiore a quella dell'altro socio/i.
      Ma, comunque, il socio accomandatario (amministratore) risponde delle obbligazioni sociali non solamente con la propria quota di capitale sociale ma anche con tutto il proprio patrimonio personale (responsabilità illimitata).

    • C

      nuovo soci
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 28 ott 2011, 21:09 • caesara   31 ott 2011, 15:58

      2
      794
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F 31 ott 2011, 15:58

      Ciao,
      va fatto un'atto notarile. I costi dipendono dal notaio in linea di massima variano tra i 900 e 1.200 euro.
      Fabrizio

    • C

      apertura società
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 28 ott 2011, 15:00 • caesara   14 nov 2011, 20:31

      12
      1.6k
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      E 14 nov 2011, 20:31

      Se la società non è attiva non sono dovuti contributi INPS...

    • C

      fatture esenti da iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 26 ott 2011, 12:58 • caesara   4 nov 2011, 16:19

      2
      1.6k
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F 4 nov 2011, 16:19

      L'IVA va sempre applicata tranne il caso in cui decidi di usufruire del regime dei minimi.
      Tutti i ricavi vanno dichiarati al fisco e ovviamente bisogna pagarci le tasse.

    • C

      scrittura contratto
      Consulenza Legale e Professioni Web • 24 ott 2011, 21:13 • caesara   26 ott 2011, 13:19

      12
      999
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      A 26 ott 2011, 13:19

      Di nulla

    • C

      info snc
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 24 ott 2011, 19:11 • caesara   24 ott 2011, 19:11

      1
      756
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      cambio partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 23 ott 2011, 10:47 • caesara   26 ott 2011, 14:58

      2
      846
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S 26 ott 2011, 14:58

      Devi fare una variazione per cambiare il codice attività, iscriverti alla camera di commercio, comunicare l'inizio attività in Comune. Dovrai inoltre iscriverti all'Inps sezione commercio e pagare i relativi contributi, anche se non fatturi nulla.

    • C

      Agenzia di wedding planner (organizzatrice di matrimoni)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • 2 gen 2010, 17:06 • caesara   4 gen 2010, 09:28

      3
      6.6k
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      O 4 gen 2010, 09:28

      Sinceramente non so se in questa ipotesi il regime dei minimi risulti conveniente in termini di risparmio fiscale... bisognerebbe conoscere dei dati numerici più precisi per fare un confronto col regime delle nuove iniziative e con la contabilità semplificata...

      Caesara, sei in grado di prevedere, più o meno, quanto fatturerai in questi primi anni e quanti e quali costi dovresti sostenere?