Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bulbo73
    3. Post
    B

    bulbo73

    @bulbo73

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bulbo73

    • RE: Principio di attrazione

      :sherlock:> E' un principio in base al quale una attività che verrebbe svolta in regime di collaborazione a progetto anzichè produrre reddito assimilato a quello di lavoro dipendente diviene invece reddito professionale in quanto rientrante tra le attività tipiche della propria professione (per cui c'è partita iva).

      Quindi se ho capito bene se l'attività oggetto del contratto nn rientra tra le attività previste dal codice della mia partita iva nn c'è attrazione. Dico bene?

      L'oggetto del contratto che appartiene al codice attività 84.42.2 (infatti nel contratto si parla di iter formativo) è diverso dal mio codice attività che è associato alla mia partita iva ovvero 72.60 (altre attività connesse all'informatica) ed anche se effetivamente il lavoro che faccio è simile (ma questo nn diciamolo 😉 ) nn mi sembra che possa essere attratto... vero? :sherlock:

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bulbo73
    • Principio di attrazione

      Salve, qualcuno mi saprebbe spiegare in cosa consiste, numeri alla mano, questo principio di attrazione?

      Sono in ballo tra un contratto a progetto e ho P.I. e nn so come regolarmi. :rk01_annegare:
      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bulbo73
    • progetto e p.i.

      Salve, avrei un quesito. :arrabbiato: Mi occupo di formazione informatica e lavoro con partita IVA il cui codi è quello delle "altre attività connesse all'informatica". Mi è stato proposto un contratto a progetto e dalle discussioni che ho letto se nn chiudo la P.I. subentra il principio dell'attrazione.

      La domanda è: in numeri cosa vuol dire? se faccio na prestazione per 1000 ? e subentra l'attrazione cosa mi resta in tasca e a chi do cosa e quanto?
      Ad es. su 1000 con il contratto mi trattengono la ritenuta e pagano i contributi,poi io pagherò il resto. (?) Con P.I. su 1000 mi danno 1200 iva compresa e poi pago tantissimo 😢 se c'è l'attrazione cossa succede?

      Se chiudo la Partita IVA e la riapro dopo il progetto che pro e contro ci sono?

      Che possibilità ho di tenere in vita l'esercizio nonostante il contratto?

      Grazie in anticipo e scusate il dilungare ma i dubbi sono tanti. Complimenti vivissimi perchè è un gran bel servizio.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bulbo73