Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. brk
    3. Post
    B

    brk

    @brk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da brk

    • Totale fattture differenti

      Ciao, avrei una domanda:

      Io ho il regime dei minimi, emetto una fattura da 1405,33, per avere il totale faccio:

      1405,3 + 4%INPS - 20% Ritenuta = 1113,02

      Un mio collaboratore inquadrato in una altro regime fiscale fa la medesima fattura, risulta:

      1405,3 + 4% INPS + 20% IVA - 20% Ritenuta = 1461,54

      Al ricevente delle due fatture risulta però così che io costo meno e conti alla mano il mio collaboratore guadagna comunque di più.

      Mi chiedo a questo punto se la ritenuta devo sommarla o meno ai 1405,3.

      Grazie a tutti!

      Brk

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • Scheda Carburante - Mensile o Trimestrale?

      Ciao a tutti,

      ho aperto partita iva secondo il regime dei minimi ed ora mi sto informando per la scheda carburante.

      Ho tutto (circa) ben chiaro tranne una cosa...

      La devo fare mensile o trimestrale?

      Che differenza c'è?

      Grazie per l'aiuto

      brk

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • RE: Detrarre PC ed auro, alcuni dubbi

      Grazie per la risposta!!!

      Avrei un'altra domanda...

      Io sono inquadrato nel regime dei minimi, quindi le mie fattura vedono il 20% andare in tasse tramite la ritenuta d'acconto ed il 24% in INPS.

      Quel 20% di tasse va a credito in modo che a fine anno si vede se devo ancora qualcosa o meno allo stato in tasse, corretto?

      Per il 24% di INPS invece non c'è nulla da fare e andranno effettivamente via 24% del totale delle fatture o quel 20% di acconto può servire a stornare anche parte di quanto devo all'INPS?

      Grazie e scusate se sono stato forse poco chiaro, ma ho qualche difficoltà con la burocrazia. :smile5:

      Brk

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • RE: Detrarre PC ed auro, alcuni dubbi

      Leggevo che dovrei forse fare un documento per l'auto in cui autocertifico che la uso anche per lavoro, è corretto?

      Grazie ancora

      Brk

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • Detrarre PC ed auro, alcuni dubbi

      Ciao a tutti,

      ho cercato un pò nel forum e mi son spulciato varie pagine in internet, ma non riesco a trovar euna risposta univoca alle mie domande...

      Ho il regime dei minimi, lavoro come web-developer, sviluppo siti internet ed applicazioni web, se acquisto un pc, mettiamo di ? 1000 iva compresa, a fine anno quanto scarico?

      Inoltre ho un'auto, acquistata come privato, quindi senza passare dalla partita iva (benchè quando l'ho presa quando già ero libero professionista), quanto posso scalare di questa?

      Vi ringrazio per l'aiuto!!!

      Buon ponte

      Brk

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • Automobile ad uso misto

      Buongiorno,

      sono un libero professionista iscritto secondo il regime dei minimi, quest'anno ho deciso di acquistare un'automobile del valore di 16.000 euro con l'aiuto dei miei (essendo infatti che la userebbero poi anche loro).
      Vorrei delle delucidazioni per capire se quanto so è corretto:

      • L'auto, essendo adibita ad uso misto, non ha le restrizioni di quelle intestate unicamente alla ditta, quindi circolazione solo in lavorativi e relativa rete divisoria e materiale relativo il lavoro in auto.

      • Anche se a livello matematico non avrei i soldi per pagarla, lo stato non avrà di che ridire (ricordo che pagherò un pò io un pò i miei, da solo non riuscirei a finire di pagarla in tempi umani), corretto?

      • Anche se, intestata a me ed alla mia partita iva, la guida mia madre/padre o fratello, non ci sono problemi, corretto?

      • Ne scalerei 500 euro all'anno fino al raggiungimento del 50% del suo costo, corretto?

      Scusate le idee confuse, ma son qui per questo... Ci capisco propri poco 😉

      Grazie per l'aiuto

      brk

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • RE: Acquisto auto

      Se non sbaglio, se è per uso misto sono 7.500

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • RE: Fatture e Ritenute, cosa pago?

      Nessuno ha informazioni a riguardo?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • Fatture e Ritenute, cosa pago?

      Buongiorno a tutti,

      sono uno studente universitario under 26 che lavora come libero professionista inquadrato nel regime dei minimi, ho aperto fattura ad inizio estate, prima di allora mi son sempre mosso con ritenute d'acconto, avrei alcune domande:

      1. Ho emesso fatture per un totale lordo di circa 2600 euro, ricado in quella che prima era chiamata "No tax area"?

      2. Ora come si chiama e come funziona questa vecchia "No tax area"?

      3. Essendo studente universitario che vive in casa con i genitori e senza quindi persone a carico, ho particolari agevolazioni?

      4. Le ritenute precedenti mi sgravano di qualcosa?

      5. I beni strumentali posso dedurli unicamente nell'anni fiscale d'aquisto o in caso abbia già assolto gli oneri vanno in credito per l'anno successivo?

      Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

      A presto

      Nicola

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • RE: Spese tasferta - costi deducibili

      Ciao,

      mi inserisco in questo vecchio post dato che i miei dubbi sono inerenti..

      Ho acquistato 3 biglietti da dieci corse l'uno che userei per spostamenti inerenti il lavoro (non ho auto), mi son fatto rilasciare ricevuta (non fattura) indicante nome e cognome miei, data, e luogo d'emissione, quindi timbro e firma dell'edicolante.

      Posso detrarre il costo o nulla da fare?

      Vi ringrazio anticipatamente

      Nicola

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • Stilare contratto per Hosting

      Buongiorno,

      lavoro come programmatore web con due amici, gran parte degli introiti provengono da una ditta grafica a cui forniamo assistenza.
      Quest'anno abbiamo deciso di tentare di fare un passo in avanti acquistando un server Dell e mettendolo in housing presso Seeweb, nota ditta. Chiaramente abbiamo intenzione di proporre ai ragazzi di questa ditta grafica un contratto "una tantum" che delinei i nostri obblighi ed i loro, in modo da definire una volta per tutti i siti a venire ciò che offriamo.

      Le domande son le seguenti:

      • E' sufficiente un unico contratto che delinei per tutti i siti ciò che possono aspettarsi da noi o dobbiamo consegnarne uno per ogni sito?
      • Posso rifarmi ai contratti oscon, sezione hosting, o essendo un contratto "una tantum" devo tener contro d'altro?

      Grazie per la cortese attenzione.

      brk

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      brk
    • RE: Iscrizione alla camera di commercio?

      Grazie mille, provvedo e vediamo.

      A presto

      brk

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • Iscrizione alla camera di commercio?

      Buongiorno,

      fino ad oggi ho lavorato per una ditta grafica come esterno, sviluppando la parte PHP/xHtml nei web-sites per i loro clienti.
      I pagamenti son sempre avvenuti in ritenuta d'acconto, ma essendosi consolidato il rapporto e soprattutto aumentato il giro d'affari ho deciso d'aprire partita IVA secondo il regime dei minimi.
      Accanto a questa evoluzione nel rapporto è nata la necessità per lo studio grafico di avere un servizio esterni di hosting che, cogliendo l'occasione al balzo ed avendo le capacità per farlo, ho deciso di fornire.
      Acquisterei un server Dell che verrà messo in housing in una server farm in modo da tenere un servizio il più possibile professionale, ma ecco il dubbio, partendo dal presupposto che i contratti e tutta l'interfaccia verso i clienti la terrebbe lo studio grafico ed io sarei totalmente trasparente, posso fornire questo servizio d'hosting senza necessità d'iscrivermi alla camera di commercio?

      Basta la p.iva minima per tutto questo?
      In caso il servizio di hosting nn fosse venduto come servizio a parte, ma come "cortesia" al cliente dopo lo sviluppo del sito?

      Scusate se son sembrato caotico, ma ho le idee piuttosto confuse.

      A presto e grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      brk
    • Mail marcate come spam

      Ciao,

      da poco lavoro in una ditta di e-learnig in cui gran parte delle comunicazioni con gli studenti avviente tramite mail.

      Fino a venerdì tutto ok, ma da stamattina la quasi totalità delle nostre mail viene segnata come spam dai filtri antispam dei clienti...

      Avete idea del perchè e come evitare la cosa?

      Grazie per l'aiuto 😉

      brk

      postato in Hosting e Cloud
      B
      brk
    • RE: here I am

      Grazie per l'accoglienza ^^

      brk

      postato in Presentati alla Community
      B
      brk
    • RE: Nuova società..

      Grazie per l'aiuto, ogni parere è prezioso, dato il buio in cui brancoliamo ^^

      Ora dobbiamo stendere un logo, stampare i biglietti etc.etc.

      Grazie ancora 😉

      brk

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      brk
    • Nuova società..

      Ciao,

      come già spiegato nel post di presentazione lavoro presso una ditta per lo sviluppo di siti web, nel tempo ho acquisito abbastanza conoscenza a livello di programmazione per potermi mettere in proprio.
      Intederei iniziare con poca roba, testare il mercato e mantenere comunque il lavoro attuale, con un altro programmatore abbiamo acquistato un server (più che nostro è a noleggio presso una ditta) e testato per un mese, trovandolo davvero ottimo e mettendolo conseguentement ein produzione.
      Man mano che l'idea maturava abbiamo trovato persone capaci (es. un grafico) che potrebbero affiancarci per quanto non inerente il nostro campo, tuttavia ciò che più di tutto ci sfugge è il "come" poter effettivamente metterci in proprio, i passi da fare, siamo totalmente all'oscuro.
      Nella situazione attuale veniamo pagati tramite ritenuta d'acconto dalla ditta per cui sviluppiamo i lavori, pernsavamo tuttavia di aprire una partita IVA legata non ad una società, ma ad uno di noi due, per muoverci con maggior cautela all'inizio.
      Tralasciando questa domanda, che penso sia opportuno faccia nella sezione apposita, a parte biglietti da visita, fornirci di un sito (che reputo praticamente inutile e solo d'immagine), come dovremmo muoverci per entrare nel mercato?
      Per trovare clienti?

      Mi rendo conto che la domanda stessa è molto vaga, ma dal punto di vista commerciale siamo totalmente a zero.

      Vi ringrazio per l'aiuto.

      Brk :ciauz:

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      brk
    • here I am

      Ciao a tutti,

      mi son appena registrato, datemi pochi minuti ed inizierò a propinarvi la miriade di domande che ho ^^.

      Sono uno studente universitario, lavoro inoltre presso una ditta come programmatore di applicazioni web (nome tanto pomposo per dire che sviluppo siti internet in PHP e qualcosina in ASP).. Ho tante idee per la testa, spero che voi mi aiutiate a concretizzarle...

      Per ora vi ringrazio dell'accoglienza nel vostro forum!

      A presto

      brk

      postato in Presentati alla Community
      B
      brk