Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bonzo86
    3. Post
    B

    bonzo86

    @bonzo86

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 22
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.alegully.it
    0
    Reputazione
    25
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bonzo86

    • Campi obbligatori form

      ciao a tutti...vorrei modificare in due punti il mio form per l'invio mail con allegato dal mio sito.....

      MODIFICA n.1 = Rendere i campi che desidero obbligatori. In caso di campo non inserito essere inviato ad una pagina "errore.html" oppure una sempice msg box per avvertire.

      MODIFICA n.2 = Aggiungere del testo alla mail inviata. Es. "Questa mail ti è stata inviata dal form presente su www.miosito.it" e poi il testo inserito nel form.... allego il codice! Grazie! :ciauz:

      [LEFT]<form action="formmail.php" method="POST" enctype="multipart/form-data">
      
      <input type="hidden" name="destinatario" value="[email protected]">
      <table border="0">
      <tr>
      <td>Tua Mail:</td>
      <td><input type="text" name="mittente" value="" /></td>
      </tr>
      <tr>
      <td>Oggetto:</td>
      <td><input type="text" name="oggetto" value="" /></td>
      </tr>
      <tr>
      <td>Messaggio:</td>
      <td><textarea cols="20" rows="4" name="messaggio"></textarea></td>
      </tr>
      <tr>
      <td>Allega file:</td>
      <td><input type="file" name="allegato" /></td>
      </tr>
      <tr>
      <td colspan="2"><input type="submit" value="Invia" /></td>
      </tr>
      </table>
      </form>[/LEFT]
       
      
      

      questa la pagina PHP:

      [LEFT]<?php
      
      // Recupero il valore dei campi del form
      $destinatario = $_POST['destinatario'];
      $mittente = $_POST['mittente'];
      $oggetto = $_POST['oggetto'];
      $messaggio = $_POST['messaggio'];
      // Valorizzo le variabili relative all'allegato
      $allegato = $_FILES['allegato']['tmp_name'];
      $allegato_type = $_FILES['allegato']['type'];
      $allegato_name = $_FILES['allegato']['name'];
      // Creo 2 variabili che riempirò più avanti...
      $headers = "From: " . $mittente;
      $msg = "";
      // Verifico se il file è stato caricato correttamente via HTTP
      // In caso affermativo proseguo nel lavoro...
      if (is_uploaded_file($allegato))
      {
      // Apro e leggo il file allegato
      $file = fopen($allegato,'rb');
      $data = fread($file, filesize($allegato));
      fclose($file);
      // Adatto il file al formato MIME base64 usando base64_encode
      $data = chunk_split(base64_encode($data));
      // Genero il "separatore"
      // Serve per dividere, appunto, le varie parti del messaggio.
      // Nel nostro caso separerà la parte testuale dall'allegato
      $semi_rand = md5(time());
      $mime_boundary = "==Multipart_Boundary_x{$semi_rand}x";
      // Aggiungo le intestazioni necessarie per l'allegato
      $headers .= "\nMIME-Version: 1.0\n";
      $headers .= "Content-Type: multipart/mixed;\n";
      $headers .= " boundary=\"{$mime_boundary}\"";
      // Definisco il tipo di messaggio (MIME/multi-part)
      $msg .= "This is a multi-part message in MIME format.\n\n";
      // Metto il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";
      // Questa è la parte "testuale" del messaggio
      $msg .= "Content-Type: text/plain; charset=\"iso-8859-1\"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
      $msg .= $messaggio . "\n\n";
      // Metto il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";
      // Aggiungo l'allegato al messaggio
      $msg .= "Content-Disposition: attachment;\n";
      $msg .= " filename=\"{$allegato_name}\"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: base64\n\n";
      $msg .= $data . "\n\n";
      // chiudo con il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}--\n";
      }
      else
      {
      $msg = $messaggio;
      }
      // Invio la mail
      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers))
      {
      header ("Location: inviata.html");
      }else{
      echo "<p>Errore!</p>";
      }
      ?>[/LEFT]
      
      
      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • Modifica FORM MAIL

      ciao a tutti...vorrei modificare in due punti il mio form per l'invio mail con allegato dal mio sito.....

      MODIFICA n.1 = Rendere i campi che desidero obbligatori. In caso di campo non inserito essere inviato ad una pagina "errore.html"

      MODIFICA n.2 = Aggiungere del testo alla mail inviata. Es. "Questa mail ti è stata inviata dal form presente su www.miosito.it" e poi il testo inserito nel form.... allego il codice! Grazie! :ciauz:

      form html: ```

      [LEFT]<form action="formmail.php" method="POST" enctype="multipart/form-data">
      <input type="hidden" name="destinatario" value="[email protected]">
      <table border="0">
      <tr>
      <td>Tua Mail:</td>
      <td><input type="text" name="mittente" value="" /></td>
      </tr>
      <tr>
      <td>Oggetto:</td>
      <td><input type="text" name="oggetto" value="" /></td>
      </tr>
      <tr>
      <td>Messaggio:</td>
      <td><textarea cols="20" rows="4" name="messaggio"></textarea></td>
      </tr>
      <tr>
      <td>Allega file:</td>
      <td><input type="file" name="allegato" /></td>
      </tr>
      <tr>
      <td colspan="2"><input type="submit" value="Invia" /></td>
      </tr>
      </table>
      </form>[/LEFT]

       
      questa la pagina PHP: 
      

      <?php
      // Recupero il valore dei campi del form
      $destinatario = $_POST['destinatario'];
      $mittente = $_POST['mittente'];
      $oggetto = $_POST['oggetto'];
      $messaggio = $_POST['messaggio'];
      // Valorizzo le variabili relative all'allegato
      $allegato = $_FILES['allegato']['tmp_name'];
      $allegato_type = $_FILES['allegato']['type'];
      $allegato_name = $_FILES['allegato']['name'];
      // Creo 2 variabili che riempirò più avanti...
      $headers = "From: " . $mittente;
      $msg = "";
      // Verifico se il file è stato caricato correttamente via HTTP
      // In caso affermativo proseguo nel lavoro...
      if (is_uploaded_file($allegato))
      {
      // Apro e leggo il file allegato
      $file = fopen($allegato,'rb');
      $data = fread($file, filesize($allegato));
      fclose($file);
      // Adatto il file al formato MIME base64 usando base64_encode
      $data = chunk_split(base64_encode($data));
      // Genero il "separatore"
      // Serve per dividere, appunto, le varie parti del messaggio.
      // Nel nostro caso separerà la parte testuale dall'allegato
      $semi_rand = md5(time());
      $mime_boundary = "==Multipart_Boundary_x{$semi_rand}x";
      // Aggiungo le intestazioni necessarie per l'allegato
      $headers .= "\nMIME-Version: 1.0\n";
      $headers .= "Content-Type: multipart/mixed;\n";
      $headers .= " boundary="{$mime_boundary}"";
      // Definisco il tipo di messaggio (MIME/multi-part)
      $msg .= "This is a multi-part message in MIME format.\n\n";
      // Metto il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";
      // Questa è la parte "testuale" del messaggio
      $msg .= "Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
      $msg .= $messaggio . "\n\n";
      // Metto il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";
      // Aggiungo l'allegato al messaggio
      $msg .= "Content-Disposition: attachment;\n";
      $msg .= " filename="{$allegato_name}"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: base64\n\n";
      $msg .= $data . "\n\n";
      // chiudo con il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}--\n";
      }
      else
      {
      $msg = $messaggio;
      }
      // Invio la mail
      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers))
      {
      header ("Location: inviata.html");
      }else{
      echo "<p>Errore!</p>";
      }
      ?>

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: gif si fermano

      @FuSioNmAn said:

      Ho fatto una breve ricerca in rete ed ho scoperto che all'epoca usai lo stesso sistema che consiglia la microsoft e cioè questo:

      [html]
      <a onclick="javascript:popup()" class="footer" style="cursor: pointer; text-decoration:underline; color: ff0000; font-weight: bold">CLICCA QUI</a>
      [/html]
      In questo modo dai uno stile "da link" al testo via css ed elimini il tag href.
      Non ti scrollerà più la pagina in alto e funzionerà su tutti i browser.
      Credo che sia una errata gestione di href del browser explorer

      Buono...provo e ti faccio sapere. Gazie! :ciauz:

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: gif si fermano

      @FuSioNmAn said:

      Ah! pensavo fosse un click sulla immagine stessa...
      Effettivamente è un po strano ma con firefox non lo fa. Potrebbe comunque essere una cattiva gestione del browser più che del codice.
      Si dovrebbe fare qualche prova per vedere da cosa dipende.
      Ora che ricordo ho avuto pure io il problema solo che risolsi in modo un po brutale, tolsi l'href, misi la funzione sull'onclick e diedi uno stile al testo.
      Vedi che sto problema lo fa perchè la funzione è richiamata nell'href.
      Prova a mettere [html]<a href="#" onclick="javascript:popup()">[/html].
      Unico problema è che ti scrolla la pagina su (perciò io levai proprio href).

      ho provata a mettere quel codice e funziona...cmq il problema della pagina che ritorna su si presenta anke a me ma sinceramente non è un grosso problema(almeno nel mio caso).....saresti così gentile da spiegarmi bene come cambia mettendo ONCLICK?!? GrAzIE! :ciauz: ps: adesso provo a mettere firefox xò se funziona serebbe veramente cusioroso. Sarebbe la prima volta che una cosa mi funziona bene sotto FireFox mentre sotto I.E. no!!!

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: gif si fermano

      @claudioweb said:

      Ciao 🙂

      E' possibile vedere del codice che presenta questo problema?

      Lo fa con tutti i browser e anche su postazioni diverse?

      Allora...lo fa con diversi browser io uso Explorer ed Avant. I codici sono questi:

      1. La script per la definizione della pop-up : ```
        <script language="JavaScript">
        <!--
        function popup()
        {
        window.open('mailing_list.html','NomePopup','resizable=yes,width=365,height=350,border=none')
        }
        -->
        </script>
       
      2. Richiamo pop-up: ```
      <a href="javascript:popup() " class="footer"><strong><font color="#FF0000">CLICCA 
                        QUI</font></strong></a>
      
      1. Richiamo gif: ```
        <div align="center"><img src="images/Gif-buoni-omaggio.gif" alt="Clicca qui per conoscere come scaricare ed utilizzare i buoni omaggio della Giara Disco pUb" width="166" height="120" border="1"><div>
       
      Se non basta vi posto il link della pagina..... :bho: 
       
      ciao ciao
       
      PS: facciamo prima...... [www.lagiaradiscopub.it/prova/lagiaradiscopub.html](http://www.lagiaradiscopub.it/prova/lagiaradiscopub.html) la gif in questione è quello che dice "SCARICA I BUONI OMAGGIO" e la pop-up rompi scatole è quella per la mailing list.
      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: gif si fermano

      @FuSioNmAn said:

      Perchè probabilmente il codice è così:

      <a href="javascript:tuafunzionepopup()"><img src="tuaimmaginegif"></a>

      Le gif animate si ferma sempre quando c'è un click da href intorno.

      Soluzione semplice:

      <img src="tuaimmagine" style="cursor: pointer" onclick="javascript:tuafunzione()">

      mmmmmm....provo....xò guarda che la pop-up non è collegata alla gif....lei va per conto suo....la pop-up si apre attraverso un testo "clicca qui"....mi sono spiegato?!?

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • gif si fermano

      Ciao a tutti....ho una pagina con un GIF creato con ImageReady, q fin qua tutto ok. Inoltre in questa pagina c'è un collegamento che mi fa aprire un pop-up. Quando la finestrea si apre il gif si FERMA!!!!!!! L'unico modo per farlo ripartire è fare "aggiorna".... CHE CAVOLO PUò ESSERE?!?!? :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato: :arrabbiato: Ho provato anke a mettere altri GIF ed il problema si presenta, quindi escludo che ImageReady non mi abbia esportato correttamente il GIF.

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: Sito Web e Links

      @Laburno said:

      La pagina menu.htm deve contenere solo il codice che genera il tuo menu.
      Questo perchè l'include non fa altro che copiare a tempo di esecuzione il contenuto del file dal includere dentro alla tua pagina..

      In ogni altra pagina al posto del codice del tuo menu, inserisci l'include.
      Ovviamente puoi usare quanti include vuoi nelle tue pagine, per poter includere porzioni differenti di codice.

      Basta che modifichi menu.html, e ogni pagina risulta aggiornata 😉

      We raga...io ho provato e funziona....xò c'è un problema: lavorando con DW MX quando inseriso il codice ```
      <? include ("menu.htm");>

       
      Grazie a tutti!
      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: leggere un file testo e visualizzarlo in una casella

      @FuSioNmAn said:

      scusa, mi ripeto. C'è bisogno che tu indichi il tipo di linguaggio lato server che vuoi/puoi usare.
      O perlomeno cosa ti fa usare l'hosting/server che usi.
      Detto questo possiamo passare alla stringa che devi usare :ciauz:

      Io ho un Hosting Aruba quindi supporto benissimo PHP e ASP....

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: leggere un file testo e visualizzarlo in una casella

      @FuSioNmAn said:

      Di sicuro dovrai farlo lato server (come ha fatto probid) per cui dipende dal codice che vuoi utilizzare.

      We grazie....appena possibile provo.......a me serve per riempire della caselle in cui dovrei inserire eventi e novità per un sito di un locale. Il sito non ha moltissime pagine (circa 20) però è fastidioso aprirle tutte per modificare la cella. Voi conoscete altri metodi più funzionali e pratici per qst tipo di lavoro?!? :bho:

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: leggere un file testo e visualizzarlo in una casella

      @olaspa said:

      Ciao a tutti, come mostra il titolo, o una curiosità...
      è possibile costrurire una text area in html, che mi vada leggere un parte di un file di testo, o di qualsiasi altro formato testuale?

      ciao a tutti e grazie:ciauz:

      Ehi....interessa un macello anke a me sta cosa.....se hai qualche novità fammi sapere!!! Ciao !! :ciauz: :ciauz:

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: Livelli e tabelle su Dreamweaver

      @Domenico_lamux said:

      ciao a tutti vorrei conoscere le impostazioni migliori dello schermo mentre costruisco il mio sito, ovvero come devo fare per visualizzare il mio sito ottimamente su tutti i tipi di schermo???? ho controllato dai pc dei miei amici e risulta tutto a sinistra o spostato,insomma non viene visualizzato centrato o adattato allo schermo!!! rispondetemi grazie!!!ciao wagliò
      P.S. se volete controllare il link è :

      http://www.lalternativaonline.it

      Bhè...ho visto il sito ed effettivamente non è centrato....io cmw ti posso dire questo:

      • Io personalmente lavoro con due schermi: un 17" A 1280x768, 32bit ed un 15" a 1024x768 a 15 bit. Il monitor più piccolo lo uso per le anteprime. Se leggi le statistiche sui visitatori del tuo sito vedrai che più o meno il 10% usa ancora una risoluzione di 800x600 Quindi ormai ti conviene testare i tuoi lavori su 1024x768. Inoltre il fatto che il monitor lavori a 16 bit mi serve per vedere se il sito perde molto di tono visto in 16 bit anzichè 32 ch è la profondità del monitor principale. La differenza è molto evidente nelle sfumature di colore.
      • Per il problema di impaginazione se usi DreamWeaver ti posso consigliare di creare un grande layout (la tabella con i bordi verdi per capirci) in cui inserirai tutte le altre tabelle per la costruzione dei contenuti. Per allineare tutto il contenuto ti basterà cliccare con il tasto destro sulla tabella più esterna, cioè quella creata in precedenza, e le selezionare allinea --> al centro.
      • Per adattare il tutto alla risoluzione del visitatore...bhè...quello è tutto un altro paio di maniche! :DCiao Ciao!!
      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bonzo86
    • RE: Pagina di saluto in form

      @massy said:

      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers))
      {
      header ("Location: percorso_della_pagina.hmtl");
      }

      Ok...grazie mille!FUNZIONA!!! :vai:

      :vaiii: Bye Bye...

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: Contatore Utenti on Line

      però richede sempre MySql, vero?!?

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • Pagina di saluto in form

      salve....allora... questo è il codice del file php che mi fa prende dati da un form in htm e li manda....

      <?php
      // Recupero il valore dei campi del form
      $destinatario = $_POST['destinatario'];
      $mittente = $_POST['mittente'];
      $oggetto = $_POST['oggetto'];
      $messaggio = $_POST['messaggio'];
      // Valorizzo le variabili relative all'allegato
      $allegato = $_FILES['allegato']['tmp_name'];
      $allegato_type = $_FILES['allegato']['type'];
      $allegato_name = $_FILES['allegato']['name'];
      // Creo 2 variabili che riempirò più avanti...
      $headers = "From: " . $mittente;
      $msg = "";
      // Verifico se il file è stato caricato correttamente via HTTP
      // In caso affermativo proseguo nel lavoro...
      if (is_uploaded_file($allegato))
      {
      // Apro e leggo il file allegato
      $file = fopen($allegato,'rb');
      $data = fread($file, filesize($allegato));
      fclose($file);
      // Adatto il file al formato MIME base64 usando base64_encode
      $data = chunk_split(base64_encode($data));
      // Genero il "separatore"
      // Serve per dividere, appunto, le varie parti del messaggio.
      // Nel nostro caso separerà la parte testuale dall'allegato
      $semi_rand = md5(time());
      $mime_boundary = "==Multipart_Boundary_x{$semi_rand}x";
      // Aggiungo le intestazioni necessarie per l'allegato
      $headers .= "\nMIME-Version: 1.0\n";
      $headers .= "Content-Type: multipart/mixed;\n";
      $headers .= " boundary="{$mime_boundary}"";
      // Definisco il tipo di messaggio (MIME/multi-part)
      $msg .= "This is a multi-part message in MIME format.\n\n";
      // Metto il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";
      // Questa è la parte "testuale" del messaggio
      $msg .= "Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: 7bit\n\n";
      $msg .= $messaggio . "\n\n";
      // Metto il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}\n";
      // Aggiungo l'allegato al messaggio
      $msg .= "Content-Disposition: attachment;\n";
      $msg .= " filename="{$allegato_name}"\n";
      $msg .= "Content-Transfer-Encoding: base64\n\n";
      $msg .= $data . "\n\n";
      // chiudo con il separatore
      $msg .= "--{$mime_boundary}--\n";
      }
      else
      {
      $msg = $messaggio;
      }
      // Invio la mail
      if (mail($destinatario, $oggetto, $msg, $headers))
      {
      echo "<p>Richiesta inviata con successo! Grazie per aver visitato ....</p>";
      }else{
      echo "<p>Errore!</p>";
      }
      ?>

      Se la mail è inviata correttamente lo script risponde solo con il testo "Rischiesta inviata con successo bla bla...."
      adesso arriva il domandone...

      e se volessi far in modo che non compaia un messaggio ma che carichi una pagina html (es. inviata.html) ??

      Grazie a tutti!! 🙂

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • RE: aggiornare siti con DW MX

      e se costruissi dei iFrames che puntino tutti ad un'anica pagina?!?Spresti dirmi i tag da inserire?!?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bonzo86
    • Contatore Utenti on Line

      Esiste uno script in grado di visualizzare nella pagina gli utenti on line senza usare MySql??

      postato in Coding
      B
      bonzo86
    • aggiornare siti con DW MX

      Salve....una domanda molto semplice....in un sito più o meno di 20 pagine ho una box delle news che sarà ovviamente uguale in tutte le pagine. E' possibile usare un sistema per aggiornare in un modo molto semplice veloce la box usando DW MX (oppure la v. 8.0) ??
      Magari è possibile far in modo che il contenuto della cella "punti" ad un file in cui scrivo il testo delle news......non lo so......ditemi voi!!!

      Sciaaaao! :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bonzo86
    • RE: Livelli e tabelle su Dreamweaver

      ciao....allora....io ti potrei fornire una risposta per DW MX. I tasti sono disattivati perchè di default è attiva la modalità "Vista Layout" che ti permettere di disegnare tabelle molto più facilmente e rapimente. Vai nella scheda "Layout" e vedrai che serà attivata la funzione "vista layout". Se attvi la vista standard vedrai attivarsi i tasti tabelle... Prova e fammi sapere.....
      :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bonzo86
    • RE: Dreamweaver e l'anteprima

      La storia dei browser è vera è ci sto lottando gia da tempo...cmq dare le dimensioni di ogni tabella è una cosa che faccio già, forzando addirittura la dimensione della cella cambiandola dal codice html. Cmq si,uso css ma è un problema che mi ha sempre fatto è con i css ancora di più....... uffa!!

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bonzo86