Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bodhisattva
    3. Discussioni
    B

    bodhisattva

    @bodhisattva

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 42
    0
    Reputazione
    27
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da bodhisattva

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Backlink del precedente owner del dominio mi penalizzano?
      SEO • • bodhisattva  

      12
      960
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      B

      Interessante, grazie per la dritta.

    • B

      Scelta del nome dominio.
      SEO • • bodhisattva  

      5
      848
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      No vabbè, mi fido. Anche perché praticamente sei la versione SEO di Rick Grimes...uno si fida per forza.
      A parte gli scherzi, a questo punto scarto l'idea del doppio dominio.

      ps: ho scaricato il tuo Visual SEO Studio. Gli darò un'occhiata quanto prima ma ho già qualche domanda. Semmai ti chiedo in privato.

    • B

      Discrepanza tra il volume di ricerca di Adwords e di Trends
      SEO • • bodhisattva  

      2
      574
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      lorenzosa

      Ciao Bodhisattva

      ho notato anche io questa discrepanza dei risultati ed ho dato sempre più fiducia ad Adwordes utilizzando Trends per ricerche di andamenti di una certa key e per confrontare l'uso di due key similari, esempio babbo o papà.

    • B

      Sviluppo tool basato su algoritmi IR
      SEO • • bodhisattva  

      33
      4594
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      33
      Post

      B

      Salve a tutti. Dopo una lunga assenza torno a scrivere e ahimè, non porto buone notizie. Purtroppo il progetto in questione è fermo all'ultima volta che ho scritto qui. Da allora sono seguite una serie di vicende sia personali che professionali più o meno spiacevoli che mi hanno portato lontano dall'argomento del thread. Di fatto la realtà societaria in cui si inseriva questo progetto ha avuto difficoltà insormontabili e oggi in sostanza non esiste più.

      Per un certo periodo una società di ricerca di Roma che si occupa di intelligenza artificiale si era interessata a questa idea e stavamo per raggiungere un accordo ma anche qui non se ne è fatto nulla.
      Ad oggi resta solo l'idea: "capire come fa Google a valutare i fattori interni per il posizionamento". Credo ancora che sia un problema approcciabile e anche risolvibile, oggi tra l'altro possiedo competenze che un anno fa non avevo in ambito di machine learning e non nego che il tarlo di provare a smanettare un po' per vedere di farne qualcosa in quest'ambito mi è rimasto; ma come ho detto oggi sarebbe a scopo puramente ludico.

      Non ho ancora chiaro quali saranno gli sviluppi, né quanto mi dedicherò alla cosa, in ogni caso vedrò di postare aggiornamenti di tanto in tanto
      Per quanto riguarda i fattori esterni non credo sia facile venirne a capo; nei test che avevo fatto ne avevo tenuto conto nella misura in cui li avevo esclusi...ossia avevo fatto i test per chiavi di ricerca non competitive e per pagine che avevano ottenuto il posizionamento in larga parte grazie all'ottimizzazione interna. Onestamente al momento non saprei come muovermi per valutarli; sono talmente tanti e credo anche difficilmente "misurabili"; per non parlare della reperibilità dei dati.

      Per quanto riguarda il coefficiente di Spearman è corretto quello che è stato detto; cioè non si accorge della "vicinanza" dei risultati ma solo del loro ordine. Valutando i risultati con questo parametro e considerando solo pagine con pochissimi link in ingresso (per escludere i fattori esterni appunto) l'algoritmo che avevo implementato aveva raggiunto su qualche centinaio di pagine di test una correlazione molto alta, mi pare attorno a 0.85. Per molte query riproduceva esattamente la serp di Google.

      Ripeto l'idea di rimetterci mano mi stuzzica ancora, ma come ho detto è un periodo un po' delicato e molte cose stanno cambiando in fretta, quindi non so dire se e quando questo avverrà.

    • B

      Buondì
      Presentati alla Community • • bodhisattva  

      4
      319
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Benvenuto!