Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. blue.65
    3. Post
    B

    blue.65

    @blue.65

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da blue.65

    • Aprire un dominio apposito per due keywords

      Ciao a tutti, premesso che di SEO e trucchi vari per stare a galla nelle indicizzazioni ne so ben poco, e le mie conoscenze si limitano da anni ad intervenire:

      • solo sull'ottimizzazione dei meta tag "description" e "keywords";
      • sul fare linkare i siti interessati da siti con un page rank più elevato.
        Tanto premesso vengo al dunque:
        Un cliente di professione meccanico a cui ho creato un sito semplice semplice è stato "spodestato" da un concorrente, dopo anni, dai primi risultati di Google. Il primo posto era assicurato ogni volta che si digitavano sul motore di ricerca le parole:

      *meccanico a XXXX

      *dove XXXX è la località dove ha l'officina.Di sicuro chi lo ha spodestato facendolo passare in SERP subito sotto, ha ottimizzato qualcosa che ignoro o ha usato altri trucchi, perché il sito che sta in cima ha le stesse keywords del mio cliente ed è online da pochissimo tempo, mentre il mio cliente da oltre 5 anni.
      Passo alla domanda: il cliente mi propone di aprire direttamente un dominio "meccanicoaXXXX.it" o "meccanicoXXXX.it" per tornare in cima. Nel dominio ci sarebbe un semplice redirect al dominio originario del mio cliente o, se occorre per non farlo penalizzare da Google, potremmo associarlo ad una paginetta di presentazione ad hoc. Della serie "cara Google questo dominio non è un solo redirect, quindi dagli il giusto valore tra i risultati!". 😄
      Voi che ne pensate????
      E' un'ottimo espediente o magari con altri accorgimenti potremmo riguadagnare terreno tranquillamente e allo stesso modo?

      Vi ringrazio e confido nelle vostre generose dritte. 🙂

      postato in SEO
      B
      blue.65
    • vostro parere sul "quando" delle keywords concorrono

      Salve a tutti,
      torno a scrivere dopo anni su questo forum pur non essendo esperto SEO e tanto meno di AdWords.
      Faccio il webmaster nei ritagli di tempo e quando qualche cliente me lo chiede cerco di configurargli, seppur grossolanamente e a titolo gratuito, AdWords.
      Giorni fa un cliente titolare di un piccolo studio commercialista a cui ho configurato AdWords per il sito, mi fa chiamare da un consulente di quelli che lavorano per Google e che ogni tanto si fanno vivi per dare consigli ecc., il quale dopo avermi tenuto un'ora al telefono, mi fa andare in crisi su un particolare criterio di AdWords e su alcuni aspetti che ora vi illustro.
      Ma vengo al dunque:
      I° aspetto:
      da sempre imposto tra le keywords che visualizzano un certo annuncio di questo commercialista, le parole:
      +commercialista +esperto +bilancio

      il consulente Google dopo avermi fatto vedere quali parole effettive digitano i visitatori, mi fa notare e consiglia anche di settare il più generico:
      +commercialista +bilancio o [commercialista bilancio]

      gli chiedo se vada in conflitto-concorrenza con le altre keywords di sopra e lui mi dice di no.... mah...

      II° aspetto:
      Da località di destinazione generica "Italia" per gli annunci mi consiglia di aggiungere come località più specifiche *anche *Roma e Milano, anche qui mi dice che "aggiungendole" a Italia, AdWords potenzia la visualizzazione per queste ultime ma non le fa andare in conflitto con il più generico target Italia...

      III° aspetto:
      Poi mi fa impostare un incremento di visualizzazione annunci del 20% al lunedì mattina, quando di solito me la tengo spalmata per tutta la settimana. Gli dico anche "ma se te suggerisci a tutte le persone che usano AdWords la stessa fascia, ci fai spendere e competere un botto per clic e ci guadagna solo Google" e lui "si ma hai più persone che digitano queste parole ed è potenzialmente più redditizio per te... moh...

      IV° e ultimo aspetto:
      Il consulente mi ha detto che Google ha abolito il famoso segno "~" che permetterebbe di individuare keywords tra loro simili per il motore di ricerca. Vi risulta vero? Se cerco ~contabilità effettivamente nei risultati vedo solo ripetuta questa parola e non le varianti. Alternative con la stessa funzionalità per poi usarmele in AdWords?

      Grazie per tutti i pareri e spero che il post torni utile anche ad altri inesperti come me. :wink3:

      postato in Google Ads & Advertising
      B
      blue.65
    • RE: Grave problema con spider di google, chiedo aiuto!

      Grazie per avermi risposto, il file già esiste. E' strano tuttavia che eliminando quei links da google strumenti comunque occorra il file robots.txt per evitare il 404. Ma è un bug di google? A qualcun altro è successo? :bho:

      Ma poi se applico nel robots.txt il disallow ad una dir, questo mi disabilita in auto le sottodirectory?

      Ciao. :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      blue.65
    • Grave problema con spider di google, chiedo aiuto!

      Ciao a tutti, ho un grave problema con lo spider di google.
      Dovevo eliminare una directory creata col mod_rewrite denominata 'articoli' e insieme con la dir tutti i seguenti links:

      www.sitoxxxxxxx.it/articoli/1/articolo.php
      www.sitoxxxxxxx.it/articoli/2/articolo.php
      www.sitoxxxxxxx.it/articoli/3/articolo.php
      www.sitoxxxxxxx.it/articoli/4/articolo.php

      vi è un quinto link:
      www.sitoxxxxxxx.it/articoli/5/articolo.php

      che invece continuero' a conservare. Ho provato da 'strumenti per webmaster' di google e rimuovere tutte le righe suindicate e la procedura è andata a buon fine.
      Purtroppo pero' noto che lo spider continua a cercarli!
      Praticamente vedo una sfilza di errori 404 nel pannello di google con data piuttosto recente! Come mai? In cosa ho sbagliato? Come devo regolarmi??
      Devo inserire i links rimossi anche in robots.txt??
      L'indicizzazione delle pagine sta andando a rotoli a causa di questo problema.

      Per favore aiutatemi.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      blue.65
    • RE: aiuto con file .htaccess da ottimizzare e sito lento

      @Thesee said:

      Ciao,
      vista cosi , lettura molto veloce, direi che non capisco come possa fare a rallentare il server.
      Per farti un esempio, uno dei miei htaccess contiene circa 320 righe di istruzioni ed il server non ha alcuna difficoltà o rallentamento.
      Piuttosto verificherei che non sia magari il database a creare problemi, magari con qualche query troppo pesante senza indici, magari i dati sono aumentati un bel po e ora la performance su tabelle non ottimizzate si potrebbe far sentire 😉

      Ciao

      come puoi vedere ho inserito alla fine di ogni riga, ho letto più di un 'how to' sui flags anche se sono un niubbo in materia. Di primo acchito non ne vedo altri che possano velocizzare la lettura. Credo inoltre che il flag inserito alla fine di ogni riga e non ad es in questo modo:

      RewriteCond %{REQUEST_URI} risultati/(.).html|risultati.html
      RewriteRule ^risultati.html$ index.php?vrb=10
      RewriteRule ^risultati/([0-9]+)/(.
      ).html$ index.php?vrb=50&ffb=$1
      RewriteRule ^risultati/([0-9]+)-stampa.html$ cont/risprint.php?nb=$1

      ovvero alla fine delle righe relative ad una condizione, dia comunque una lettura più veloce al file. Che ne pensi?

      Per il database ho indicizzato le tabelle più importanti via phpmyadmin, ma ho notato che il valore di cardinalità delle tabelle resta SEMPRE 'nessuno'.
      Ho cercato di capire cosa significhi cardinalità ma non ho trovato una risposta esauriente, tanto meno sul valore ideale.

      Sto valutando di usare la query cache ma sebbene attiva il valore 'query_cache_size' è settata a zero dall'ISP! Soluzione per incrementarla via phpmyadmin esistono? Lasciamo stare il chiederlo all'ISP...

      Grazie mille.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      blue.65
    • aiuto con file .htaccess da ottimizzare e sito lento

      Ciao a tutti, premetto che sono un niubbone con il mod_rewrite, cio' nonostante, su richiesta di un cliente, con tanta pazienza ho iniziato da alcuni mesi a documentarmi in materia ed a stendere un file .htaccess per il sito dell'interessato (inutile dire che l'ISP impedisce ogni modifica del file di config. e l'unica soluzione era il file .htaccess).
      Purtroppo questo cliente mi ha chiesto di aggiungere varie sezioni al suo sito e ho dovuto procedere con un mod_rewrite probabilmente 'maccheronico'.
      Mi sono sempre basato su una sintassi semplice, ma sebbene i motori di ricerca abbiano gratificato il mio cliente, adesso, a suo dire, il sito va lentino.
      Ed in effetti il mod_rewrite si fa sentire...
      gli ho proposto di tornare al buon vecchio php ma niente da fare, l'interessato vuole lasciare tutto cosi' perchè altri siti lo linkano etc.etc.
      In breve questo è il contenuto del file .htaccess, si puo' fare qualcosa? Possibilità di ottimizzare ulteriormente?
      Non vi spaventate nel vedere il codice 'maccheronico', è tutta degenerazione di manuali 'elementari' trovati in rete: 😮

      <IfModule mod_rewrite.c>
      RewriteEngine On
      RewriteBase /
      RewriteCond %{REQUEST_URI} risultati/(.).html|risultati.html
      RewriteRule ^risultati.html$ index.php?vrb=10
      RewriteRule ^risultati/([0-9]+)/(.
      ).html$ index.php?vrb=50&ffb=$1
      RewriteRule ^risultati/([0-9]+)-stampa.html$ cont/risprint.php?nb=$1
      RewriteCond %{REQUEST_URI} risultati_calcio/(.).html
      RewriteRule ^risultati_calcio/([0-9]+)/(.
      ).html$ index.php?vrb=10&ffb=$1&wn=1
      RewriteRule ^risultati_calcio/([0-9]+)-stampa.html$ cont/riswldprint.php?nb=$1
      RewriteCond %{REQUEST_URI} altri_ris/-([0-9]+).html|altri_ris.html
      RewriteRule ^altri_ris.html$ index.php?vrb=10&med=1
      RewriteRule ^altri_ris/list-([0-9]+).html$ index.php?vrb=10&pn=$1&med=1
      RewriteCond %{REQUEST_URI} partite/(.).html|partite.html
      RewriteRule ^partite.html$ index.php?vrb=50
      RewriteRule ^partite/seriea.html$ index.php?vrb=51
      RewriteRule ^partite/serieb.html$ index.php?vrb=52
      RewriteRule ^partite/seriec.html$ index.php?vrb=53
      RewriteRule ^partite/seried.html$ index.php?vrb=54
      RewriteRule ^partite/dilettanti.html$ index.php?vrb=55
      RewriteRule ^partite/(.
      )-([0-9]+)([0-9]+).html$ index.php?vrb=$2&pg=$3
      RewriteCond %{REQUEST_URI} maglie/(.).html|maglie.html
      RewriteRule ^maglie.html$ index.php?vrb=20
      RewriteRule ^maglie/juventus.html$ index.php?vrb=21
      RewriteRule ^maglie/milan.html$ index.php?vrb=22
      RewriteRule ^maglie/inter.html$ index.php?vrb=23
      RewriteRule ^maglie/roma.html$ index.php?vrb=24
      RewriteRule ^maglie/fiorentina.html$ index.php?vrb=25
      RewriteRule ^maglie/(.
      )-([0-9]+)([0-9]+).html$ index.php?vrb=$2&pi=$3
      RewriteCond %{REQUEST_URI} campo/(.).html|campo.html
      RewriteRule ^campo.html$ index.php?vrb=40
      RewriteRule ^campo/milano.html$ index.php?vrb=41
      RewriteRule ^campo/torino.html$ index.php?vrb=42
      RewriteRule ^campo/roma.html$ index.php?vrb=43
      RewriteRule ^campo/(.
      )-([0-9]+)([0-9]+).html$ index.php?vrb=$2&pi=$3
      RewriteCond %{REQUEST_URI} eventi/-([0-9]+).html|eventi.html
      RewriteRule ^eventi.html$ index.php?vrb=60
      RewriteRule ^eventi/([0-9]+)/(.).html$ index.php?vrb=60&ffb=$1
      RewriteRule ^eventi/list-([0-9]+).html$ index.php?vrb=60&ev=$1&med=1
      RewriteRule ^eventi/([0-9]+)-stampa.html$ cont/evprint.php?im=$1
      RewriteCond %{REQUEST_URI} links/-([0-9]+).html|links.html
      RewriteRule ^links.html$ index.php?vrb=70
      RewriteRule ^links/list-([0-9]+).html$ index.php?vrb=70&pwl=$1
      RewriteCond %{REQUEST_URI} archivio/-([0-9]+).html|archivio.html
      RewriteRule ^archivio.html$ index.php?vrb=10&med=2
      RewriteRule ^archivio/list-([0-9]+).html$ index.php?vrb=10&ku=$1&med=2
      RewriteRule ^cerca/list-([0-9]+)(.
      ).html$ index.php?der=1&prs=$1&gh=$2
      RewriteRule ^mappasito.html$ index.php?vrb=76
      RewriteRule ^contatti.html$ index.php?vrb=77
      </IfModule>

      per favore ditemi se vi sono possibilità di ottimizzare il tutto, cosa modifichereste e come.

      Grazie mille.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      blue.65
    • RE: Diffamazione con motori di ricerca

      ma perchè lo fanno questi spammer? Cosa ne guadagnano?

      I back link sarebbero quelli che poi portano ai SEO spam giusto?
      Ovvero nome-persona.gkdfdkfdkjfheifjeifjeifjeietc.ecc.ecc.ecc..html ?

      La mia parente è convinta vi sia un mandante italiano... ok esagerata direte, ma non capendo lei niente di informatica e considerata l'agitazione degli ultimi giorni viene solo voglia di farla stare serena.

      In merito al discorso di phpbb di cui parlano i tizi slavi, ma è un bug? Cosa vogliono dire con il riferimento a 'look at the tag [ URL ] ecc.' ?

      Grazie per il supporto che ci state dando, siete davvero delle brave persone.

      ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      blue.65
    • RE: Diffamazione con motori di ricerca

      Ragazzi riprendo questo post dopo diversi giorni per aggiornarvi sugli sviluppi.
      Uno dei siti incriminati (slavo), a cui ci siamo rivolti, ha risposto.
      I webmasters si sono scusati, hanno rimosso la pagina ma hanno precisato che loro non c'entrano niente. Questo in breve è quanto motivano:

      Increasing google page rank score with something thats is not active
      link is not possible
      Take a closer look and you will see that we don`t allow users to post
      links in comments.
      In other hand, this bot attack searches php bb based forums (look at
      the tags ) and the result in our site is a plain text not
      links.

      se abbiamo capito bene anche loro sono vittime di un attacco dovuto ad un bug della loro piattaforma?
      Vi saremmo grati se ci deste ulteriori spiegazioni su cosa vogliono dire questi signori.

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      blue.65
    • RE: Diffamazione con motori di ricerca

      Preciso solo per non far passare la vittima per una paranoica megalomane...

      La ragazza in questione non ha valutato la cosa in maniera soft. Lei firma i suoi scritti con il doppio nome (due nomi + cognome) il che la rende abbastanza univoca. Es. Tiziana Lucrezia Rossi (nome fittizio)
      Aggiunto poi il campo in cui lavora (moda) e la presenza nelle keywords adiacenti di parole di moda (prese dai sui scritti) è assurdo negare che il riferimento non sia a lei. Omonime con gli stessi nomi e cognome via google e yahoo non risultano esistere in Italia.
      Avesse un solo nome forse le cose sarebbero andate meglio, ma mi sembra assurdo -come il discorso delle iniziali- limitare o nascondere il proprio nome perchè un cinico spammer ci lucra.

      Le ho parlato poco fa al tel. ma anche dicendole 1000 cose non si rasserena. Purtroppo lei sta mandando molti curriculum ad aziende del settore ed è facile che queste cerchino riscontro via internet (avendo lei stessa segnalato siti di moda).

      Insomma spero di essermi spiegato, purtroppo è una situazione seccante per noi familiari e dolorosa per l'interessata.

      Grazie ancora.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      blue.65
    • RE: Diffamazione con motori di ricerca

      Questa mattina la ragazza in questione si è recata al comando di Polizia Postale provinciale, inutile dire che gli hanno ripetuto le vostre stesse cose.
      Ha sporto denuncia contro ignoti, ma le hanno già detto che trattandosi di banche dati di spammers clandestine niente si può fare in concreto per fermarle. La normativa violata è più che altro il codice della privacy, in quanto una diffamazione vera e propria non è riscontrabile.

      Le è stato detto -assurdo- di siglare i suoi articoli d'ora in poi solo con le iniziali. Ma vi rendete conto? Cosi' è davvero un calcio in faccio alla passione ed al lavoro delle persone!

      Possibile che non esista un sito in Italia che raccolga testimonianze del genere?
      Pensiamoci ragazzi la cosa fa davvero male a chi la subisce e per come vanno questi seo spam prima o poi anche il mio cane si ritroverà in questi circuiti.

      La cosa più infida è che le parole chiave vengono comunque abbinate con astuzia, nel caso di questa ragazza associata ad aggettivi femminili hard... non so se mi spiego e nelle pagine oscene ci sono anche nomi di altri utenti inconsapevoli. :bho:

      Ancora grazie e a disposizione per ogni iniziativa.

      Blue

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      blue.65
    • Diffamazione con motori di ricerca

      Chiedo scusa se off topic ma non saprei quale sezione scegliere visto il caso e l'urgenza.
      Una ragazza che scrive come giornalista in vari siti di moda è oggetto da qualche tempo di SEO spam. Il problema è che il proprio nome nelle ultime settimane è finito su ben tre siti esteri associato a parole oscene e disgustose. Credo si definiscano casi di pornosquatting, anche se le pagine sono delle doorway pages (ho sentito parlare anche di cloacking ma non so indicare bene la differenza).
      Fatto certo è che cliccando sui links appare il nome completo della ragazza mischiato a parole chiave ora pornografiche ora di altra natura. E' evidente l'intento di speculare sul nome della vittima.
      La persona di cui parlo sta davvero molto male soprattutto perchè questi siti sembrano salire sempre più nei risultati di Google (forse vi è chi li clicca).
      Per favore ditemi cosa può fare, lo spam report di google non fa un bel niente ed anche le segnalazioni agli ISP esteri in questione non portano alcun effetto. Stiamo provando con il tool sitemap tramite un amico che ha un account google ma col passare dei giorni le speranze iniziano a vacillare.
      Grazie a chiunque risponde, come detto è una brutta situazione e la vittima sta realmente soffrendo.

      Ciao a tutti.

      Blue

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      blue.65