Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. blucaravan
    3. Post
    B

    blucaravan

    @blucaravan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da blucaravan

    • RE: Blog, indirizzo IP e violazione privacy...

      Grazie mille per i consigli...
      Chiarisco che non si tratta di un forum, ma bensì un blog... Hai presente i blog personali che in questi ultimi anni sono sorti come funghi? In questi c'è la possibilità di scrivere dei commenti, in forma anonima, in forma semi-anonima (cioè mettendo un nome, anche fittizio) oppure essendo loggati (con un userid).
      Eventualmente, il gestore ha poi la possibilità di limitare l'accesso ai soli utenti loggati oppure di selezionare i commenti da pubblicare.
      Non è un forum come questo su cui sto scrivendo, dove devi fornire il tuo nome, cognome, mail... pertanto loro non hanno dati miei personali perchè io non glieli ho mai forniti, l'unico mio "dato personale" che hanno è l'indirizzo IP che "rimaneva" dopo che io scrivevo nei commenti.

      Ho scritto in forma anonima perchè l'articolo sul blog riportava frasi a tema politico, anche piuttosto accese, io sono caduto nella provocazione e mi sono sentito di rispondere con lo stesso tono, anche preso dal clima delle recenti elezioni...
      Ovvio che ho postato in forma anonima, non per lanciare il sasso e togliere la mano, ma perchè mi infastidiva che si sapesse da che parte (politica) sto, anche perchè il gestore del blog lo conosco perchè è amico di miei amici...
      Comunque hai ragione tu: meglio non scrivere in forma anonima (piuttosto evitare di scrivere!) e questa vicenda mi sarà certamente di insegnamento per il futuro...

      Comunque ribadisco che, a mio avviso, non ci sono gli estremi (in conseguenza delle cose che ho scritto) di una denuncia quindi credo che l'eventuale mia utenza non possa essere stata individuata dalla polizia postale.
      So che esistono siti in cui attraverso l'indirizzo IP è possibile individuare la localizzazione geografia (su mappa) dell'utenza, ma non il cognome dell'utente, quindi anch'io inizialmente ho avuto l'idea che la trovata fosse fatta per farmi uscire allo scoperto ma temo che, dagli indizi che sono stati dati dal gestore del blog, mi abbia identificato (egli parla chiaramente di "cognomi") e questa cosa mi scoccia parecchio, perchè non so quale "uso" possa fare tale persona delle informazioni che sono state raccolte su di me (inclinazioni politiche...).
      La cosa che mi sembra strana è che ora egli scriva meno di prima, come se volesse che io rispondessi ai suoi scritti, ma io ora mi guardo bene dal farlo.

      Per quanto riguarda i tempi, ti posso dire che un mio amico è stato coinvolto in una querela per diffamazione (poi ritirata) via internet e la polizia postale l'ha rintracciato dopo circa 10 mesi dalla presentazione della querela... Quindi i tempi burocratici credo siano molto lunghi di 3 settimane...
      Grazie di nuovo e ciao!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      blucaravan
    • Blog, indirizzo IP e violazione privacy...

      Ciao a tutti, è il primo intervento che faccio e già avrei bisogno del vostro prezioso aiuto...
      Alcune settimane fa sono andato su di un blog ed in particolare ho scritto 2-3 commenti in forma anonima in merito ad un articolo a tema politico scritto dal gestore del blog...
      Per farla breve, si è creata una polemica con toni accesi, nella quale hanno partecipato diverse persone alcune in forma anonima, altre in forma non anonima. Anche rileggendo i miei interventi NON ho ravvisato gli estremi della diffamazione, dell'ingiuria, tanto meno delle minacce. I miei interventi avevano lo stesso tono degli utenti che erano intervenuti, i classici discorsi politici da bar, con relativi sfottò...
      E' chiaro però da come scrivevo che si capiva per chi ho votato alle scorse elezioni, ma lo scrivere in forma anonima da un certo punto di vista mi "faceva sentire tutelato".
      L'altro giorno il gestore del blog ha scritto sul blog che "qualcuno per lui" ha individuato 2 cognomi di coloro che avevano scritto in forma anonima sul blog, dando alcuni indizi, ed ha scritto pure che nei giorni a venire avrebbe scritto di noi...
      Dagli indizi dati si evince al 100% che una delle persone individuate sono io...

      Ovviamente dopo i miei interventi il gestore del blog visualizzava (e memorizzava) l'indirizzo IP dell'utenza dalla quale scrivevo, ma come ha potuto risalire al mio cognome e quindi alla mia identità?
      So per certo che per fare questa procedura occorre presentare denuncia o querela contro anonimi e solo nel momento in cui il magistrato verifica che sussistano le condizioni per la querela/denuncia egli delegherà poi le forze dell'ordine, nella fattispecie la polizia postale, a risalire all'utenza partendo dall'indirizzo IP noto. Ma so anche che per fare questo sono necessari mesi e non poche settimane, perchè occorre seguire tutta la trafila burocratica. Questo mi fa pensare che il mio cognome sia stato individuato tramite sistemi illegali... A questo punto, svelata la mia identità, credo sia stata violata anche la mia privacy, soprattutto per ciò che riguarda le mie inclinazioni politiche. Se avessi voluto scrivere in forma "pubblica", l'avrei fatto loggandomi, se ho voluto rimanere anonimo è perchè volevo rimanere anomimo.
      Ora come mi devo comportare? Inviare una diffida o querelare il gestore del blog cercando di capire quali mezzi o procedura egli ha adottato per risalire alla mia identità?
      Chiudo... scusate la lungaggine e grazie a tutti per l'aiuto.
      Cordiali saluti.
      :gthi:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      B
      blucaravan