Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bloodkurenai
    3. Post
    B

    bloodkurenai

    @bloodkurenai

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    46
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bloodkurenai

    • [XSL] Problema caratteri speciali con codice Javascript in file XSL

      Buongiorno!
      Sono nel panico più totale per colpa di un problema legato alla codifica dei caratteri speciali >.<
      Io ho un file xsl così:

      <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>  <xsl:stylesheet xmlns:xsl="" version="1.0" xmlns:tei="" xmlns="">  <xsl:output method="xml" indent="yes" omit-xml-declaration="yes" encoding="UTF-8"/>  <xsl:template match="tei:TEI">  <html xmlns="" lang="it" xml:lang="it">  <head>  <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8"/>   <script type="text/javascript" language="JavaScript" charset="UTF-8">  <![CDATA[  var moving; function move(b){clearTimeout(moving); if(** b<0&& **parseInt(Menu.left) eccetera eccetera 
      ```che al passaggio al file html mi diventa così:
      

      <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <html xmlns="" xmlns:tei="" lang="it" xml:lang="it"> <head> <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8"/> <script type="text/javascript" language="JavaScript" charset="UTF-8"> var moving; function move(b){clearTimeout(moving); if(** b<0&& **parseInt(Menu.left)eccetera

      Ho specificato che l'encoding è utf-8 ma non è cambiato niente :bho:
      Avete per favore qualche consiglio da darmi?? Io non so proprio più che fare :?
      Grazie in anticipo!
      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • Create table con chiave esterna

      Ciao a tutti!
      Mi serve una mano per capire dove stà il problema nella mia query. Devo creare una tabella con una chiave esterna, in modo tale che se l'utente viene cancellato nella tabella "utenti", anche nella tabella "interessi" viene automaticamente cancellato. Ho provato a scrivere così ma non funziona.

      CREATE TABLE progetto.interessi (
      Utente VARCHAR( 40 ) NOT  NULL references utenti.Nickname on delete cascade,
      Interesse1  VARCHAR( 8 ) NULL DEFAULT NULL ,
      Interesse2 VARCHAR( 8 ) NULL DEFAULT  NULL ,
      Interesse3 VARCHAR( 8 ) NULL DEFAULT NULL ,
      Interesse4  VARCHAR( 8 ) NULL DEFAULT NULL ,
      Interesse5 VARCHAR( 8 ) NULL DEFAULT  NULL ,
      Interesse6 VARCHAR( 8 ) NULL DEFAULT NULL ,
      Interesse7  VARCHAR( 8 ) NULL DEFAULT NULL ,
      Interesse8 VARCHAR( 8 ) NULL DEFAULT  NULL
      ) ENGINE = InnoDB 
      

      Non so se cambia qualcosa ma io uso EasyPHP con la Versione MySQL: 5.1.45-community-log.
      Qualcuno può darmi una mano per favore? Sono disperata 😢

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: Ridimensionamento immagini come google?

      @marcocarrieri said:

      Che linguaggio server puoi usare? PHP o ASP? Cosi magari dirottiamo il discorso li.
      So usare il PHP...grazie!

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: Ridimensionamento immagini come google?

      @marcocarrieri said:

      Potresti intervenire lato server, in php ad esempio esistono "librerie" attraverso le quali vengono ridimensionate al volo le immagini fornendo altezza o larghezza massima per il file.
      Mi interessa, potresti spiegarti un pochino meglio?

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • Ridimensionamento immagini come google?

      Ciao a tutti!
      Avrei bisogno di un consiglio perchè non so proprio da dove iniziare...devo impaginare delle immagini, come fa google immagini. Ovvero siccome non so che tipo di dimensioni hanno le immagini nel database, quando vengono estratte con la mia query si devono ridimensionare in base alle loro dimensioni originali...non so se sono stata chiara.
      Se ridimensiono le immagini con la misura in percentuale rischio di rimpicciolire troppo le immagini più piccole o troppo poco le immagini più grandi. Qualche consiglio?

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: Sommare le variabili nella querystring

      @Thedarkita said:

      Tu devi controllare che codicemadna in output, se poi la pagina a cui fai il collegamento non esiste è un altro discorso.
      Ma la pagina esiste invece adesso non me la trova più, mettendo la forma che mi hai consigliato...

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: Sommare le variabili nella querystring

      Che quando ci clicco mi dice oggetto non trovato...

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: Sommare le variabili nella querystring

      @Thedarkita said:

      [...]Ho provato a scrivere come mi hai suggerito te, ma così non mi trova la url...

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • Sommare le variabili nella querystring

      Ciao a tutti!
      Come faccio a sommare nella querystring il contenuto di una variabile con un numero?
      Avevo scritto così, ma non è corretto, perchè il risultato è "0 5" e "1 1":
      [PHP]<a href="daApprovare.php?first=$first+5&pag=$pag+1">[/PHP]
      Una mano per favore?? E' tutto il pomeriggio che ci sono bloccata sopra :arrabbiato:

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • window.frame_navigation.document is undefined

      Ciao a tutti!
      E' successa una cosa inspiegabile per me :mmm: avrei bisogno di una mano per risorverla! Allora stavo facendo una pagina di registrazione utente per il mio progetto (non è la prima volta ho fatto diversi esercizi di questo tipo in php), quando avevo completato tutto (connessione al db, query di inserimento dei dati, ecc...) il risultato era che mi stampava una parte del codice php che avevo inserito. Allora per trovare il problema ho ricominciato da capo e ho verificato se almeno la connessione al database funzionava così:

      <?php 
      $dbhost="127.0.0.1";
      $dbuser="root";
      $dbpass="";
      $dbname="progetto";
      $conn = mysql_connect($dbhost,$dbuser,$dbpass) or die("impossibile accedere");
      mysql_select_db($dbname,$conn);
      echo $conn;
      ?>
      

      Risultato? Non cambia niente, non mi viene nessun messaggio di errore da parte di mysql ma nemmeno che si è connesso...Allora ho guardato nella console degli errori e ho notato che mi era apparso questo messaggio:

      window.frame_navigation.document is undefined
      Non mi era mai apparso questo tipo di messaggio...inoltre gli esercizi che 2 mesi fa funzionavano correttamente adesso no... non so proprio cosa pensare! Io non ho cambiato proprio niente...:bho: Aiuti? 😢

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • Driver scanner MUSTEK per vista

      Ciao a tutti! Non so se è il posto giusto per la mia domanda, scusatemi se ho sbagliato in caso. Sto cercando i driver per lo scanner Mustek 1200 UB plus compatibili per Vista. ho cercato un po' su internet ma ho trovato soltanto siti che mi rimandavano a questo "sites.google.com/site/mustek1200vista/"
      Naturalmente era troppo bello se filava tutto liscio..invece non mi trova la pagina per scaricarli...
      Qualcuno mi può aiutare? Grazie infinite!

      postato in Tutti i Software
      B
      bloodkurenai
    • Aiuto! Problema per collegare più CSS con Javascript

      Ciao a tutti!
      Ho bisogno del vostro aiuto per risolvere questo problema:
      Devo collegare due stili CSS allo stesso sito, in modo tale che sia l'utente a scegliere la grafica. Ho usato Javascript, ma il risultato è che dopo la prima volta che ho cliccato sul secondo stile, me lo cambia però non posso più rimettere quello vecchio...non riesco proprio a capire dove sbaglio...:?
      Vi posto il codice. Nella testa della pagina html ho:

      <link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen, projection" title="principale" href="stile1.css" />
      <link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen, projection" title="alternativo" href="stile2.css" />
      <link rel="stylesheet" type="text/css" media="print" href="stile_stampa.css" />
      <script type="text/javascript" src="cambia_stile.js"></script>
      

      Mentre i link che mi permettono di scegliere sono:

      <p id="testo" title="testo"> 
      <a href="#" >Stile 1</a><br/>
      <a href="#" >Stile 2</a>
      </p>
      

      il codice Javascript:

      function cambia_stile(title) {
        var i, a, main;
        for(i=0; (a = document.getElementsByTagName("link")*); i++) {
          if(a.getAttribute("rel").indexOf("style") != -1 && a.getAttribute("title")) {
            a.disabled = true;
            if(a.getAttribute("title") == title) a.disabled = false;
          }
        }
      }
      
      window.onload = init;
          function init () {
           if (! document.getElementById){ 
              return false;
           }
            if (! document.getElementsByTagName){
              return false;
           }
      
           document.getElementById("testo").childNodes.onclick = cambia_stile("alternativo"); 
      }
      

      Premetto che devo mettere il codice solo nel file esterno.
      Siccome è la prima volta che lo faccio, devo aver combinato un po' di casino. Qualcuno può aiutarmi? 😄

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: Aiuto urgente!Come collegare più fogli CSS

      Alla fine mi sa che userò Javascript e se ho tempo farò una versione alternativa con il php, che se è possibile la farò vedere alla prof dal mio pc, visto che ho già istallato il server. Grazie per l'attenzione!
      Visto che ci sono ti posso fare un'altra domanda, che non c'entra con questo problema o faccio un'altra discussione?

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: Aiuto urgente!Come collegare più fogli CSS

      L'utente può scegliere fra due stili per modificare la grafica della pagina tramite i link.

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: Aiuto urgente!Come collegare più fogli CSS

      Penso proprio di no...quindi alla fine mi conviene usare javascript, no?

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: Aiuto urgente!Come collegare più fogli CSS

      Non posso usare il codice lato server, ci avevo pensato, perchè è per un esame e il sito deve essere visibile su altri pc oltre che al mio. Oltre javascript e php c'è un altro modo?

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • Aiuto urgente!Come collegare più fogli CSS

      Ciao a tutti!!
      Sto realizzando il mio primo sito! Che emozione^^
      Comunque sono già bloccata e mi serve aiuto al più presto perchè lo devo finire in fretta! Confido in voi! 😄
      Nel sito posso scegliere fra due fogli di stile CSS tramite un link, però mi sono accorta che non so come si fa a scegliere l'alternativa. Se possibile vorrei evitare di usare Javascript, così da non dover escludere gli utenti che lo disabilitano. C'è un'altro modo?
      Grazie in anticipo!

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: Condizione se risultato query è vuoto

      @Thedarkita said:

      Ciao BloodKurenai,

      per contare le righe dei usare la funzione mysql_num_rows.
      Praticamente mi basta scrivere che se il numero delle righe risultanti è 0 mi stampi "Nickname errato", ho capito bene vero?
      Grazie^^

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • Condizione se risultato query è vuoto

      Ciao a tutti!
      Mi chiedevo se c'è un modo per effettuare una condizione quando il risultato della query è vuoto o non va a buon fine. Mi spiego meglio, nel mio caso ho:

      $sql="SELECT * FROM utenti WHERE Nick='$nickname'";
      mysql_query($sql,$conn)or die("Errore!".mysql_error());
      

      Se il nickname non è presente nel database, non risulta niente dalla mia query (pensavo in realtà mi desse errore ma ho la pagina bianca). Come faccio a dire che se il nickname non è presente stampi "Nickname errato"?
      Grazie in anticipo 😉

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai
    • RE: [MySQL] Errore mysql_connect()

      ho poi risolto il problama con Easyphp, adesso no problem! Grazie per l'attenzione lo stesso!^^

      postato in Coding
      B
      bloodkurenai