Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bivio
    3. Post
    B

    bivio

    @bivio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 29
    • Post 103
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 35
    0
    Reputazione
    103
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da bivio

    • Chiamata ajax di avvia due volte

      Salve, ho un problema con una chiamata ajax, in pratica mi restituisce due volte lo stesso risultato. Vi poso il codice che utilizzo:

      
      function MainNews() {
      
      
          $.ajax({
              type: 'POST',
              url: "xxx.sito.net/news.php",
              dataType: 'json',
              success: function(data) {
      
      
                  $.each(data, function(key, value) {
                      $('#text_news').html(value.text_news);
                  }); //end .each
              }
          });
      } // Fine MainNews()
      
      
      

      mentre questo è il file php:

      
      $sql = "SELECT * FROM news ORDER BY id DESC LIMIT 1";
      
      
      
      
          $res = mysql_query($sql);
      
      
          $data = array();
      
      
          while ($rows = mysql_fetch_array($res, MYSQL_ASSOC)) {
              $data[] = $rows;
          }
      
      
          echo json_encode($data);
      
      

      Sapete dirmi dove sbaglio?

      postato in Coding
      B
      bivio
    • Come decidere costo lavoro

      Salve, mi scuso se ho sbagliato sezione, ma sinceramente non sapevo dove scrivere. Mi servirebbe un vostro consiglio. Mi è stata commissionata la realizzazione di app per android e ios. Ma visto che sarà la mia prima app a pagamento non saprei quanto chiedere al cliente. Ecco cosa realizzerei:

      • App per ios e Android (app ibrida in html5 + js )
      • Sito web di amministrazione, dove il cliente potrà inserire e gestire i dati in un database.
      • Acquisto e gestione dominio/hosting
      • Assistenza varia.

      Quanto potrei chiedere?

      Grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      B
      bivio
    • Creare list view dati json

      Salve, sto creando un web app, avrei la necessita di creare una list view dove una volta cliccato su un link accedo la pagina con i dettagli. Il sito è strutturato in questo modo effettuo una chiamata ajax su su un secondo sito, passando dei valori che mi serviranno per effettuare una query su un db mysql. I dati della query li salvo in formato json, fin qui tutto ok. Ora per una questione grafica io visualizzo solo il titolo dei dati ricevuti, ma vorrei che una volta cliccato sul nome si apre una pagina che visualizzi tutti io restanti dati. Come posso fare?

      postato in Coding
      B
      bivio
    • RE: Creare un login sicuro

      Ciao, si ho gia visto e utilizzato in passato quello script, ma secondo te e ancora attuale anche se fatto nel 2009?

      postato in Coding
      B
      bivio
    • Creare un login sicuro

      Salve, sto realizzando un piccolo progetto, e adesso mi servirebbe creare un area privata per ogni utente, ho gia creato un semplice login, ma vorrei creare qualcosa di più efficace e sopratutto sicuro. Potete darmi qualche consiglio, o magari qualche script da utilizzare?

      Grazie mille.

      postato in Coding
      B
      bivio
    • RE: Creare form inserimento dati excel

      Potrebbe essere una buona idea. Quindi sul pc senza licenza posso solo aggiungere e modificare i dati giusto ?

      Sapresti indicarmi qualche tutorial al riguardo?

      postato in Tutti i Software
      B
      bivio
    • RE: Creare form inserimento dati excel

      Anche io avevo pensato access, ma il tutto verrà utilizzato in ufficio dove non hanno la licenza di access...

      postato in Tutti i Software
      B
      bivio
    • Creare form inserimento dati excel

      Salve, ho creato un database in excel, dove archio tutti i miei dati, ora visto che le colonne ne son parecchie e vengono aggiornate settimanalmente, per evitare problemi di inserimento dati, avevo pensato di creare una form dove richiamo il numero della riga, oppure un altro valore univoco, mi comparono in delle texbox tutti i valori , in modo da poterli modificare o aggiungere, senza sbagliare riga o altro...Ho provato a fare delle ricerche online ma non ho trovato nulla di specifico, potete darmi qualche input su come partire? grazie mille.

      postato in Tutti i Software
      B
      bivio
    • RE: Home page blog lenta

      Ok, adesso faccio questa prova, il problema mi sa che forse dipende dalla slide show, perchè il tema ha una sua, ma siccome andava piano ho installato WP Content Slideshow, ma ho notato che senza slide show, la pagina si carica più velocemente. L'hosting e un semidedicato di netsons, penso che vada bene, considerando che il blog e in fase di lancio, quindi non abbiamo molto traffico.

      xxx.netsons.com/hosting-semidedicato.php

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bivio
    • RE: Home page blog lenta

      Ciao Katherine, ho seguito i tuoi consigli, quello di impostare la compressione gzip, ho installato WP-Minify, imposta gli expires headers. Ma non noto miglioramenti, questa è la lista dei plugin installati:

      AddToAny: Share/Bookmark/Email Buttons
      Akismet
      Easy FancyBox
      Fast Secure Contact Form
      FD Feedburner Plugin
      GeekTwice Monthly Counter
      Google Analytics for WordPress
      Google News XML Sitemap
      Google XML Sitemaps
      jQuery lazy load plugin
      Platinum SEO Pack
      post-views
      Post Layout
      Use Google Libraries
      WordPress Database Backup
      WordPress Gallery
      WP Content Slideshow
      WP Minify
      WP PHP widget
      WPtouch

      Sono troppo? qualcuno può essere evitato?

      Grazie,ciao.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bivio
    • RE: Home page blog lenta

      Ok grazie, adesso vedo di fare tutto quello che hai elencato, e vediamo se si risolve. Hai notato che impiega 10-15 sec a caricare?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bivio
    • RE: Home page blog lenta

      Ciao Katherine, grazie per avermi risposto, seguirò i tuoi consigli, la cosa strana e che prima che inserivamo gli articoli andava bene, poi appena abbiamo inserito gli articoli è iniziato a rallentare.

      Il sito in questione è: geekproject.it

      Sia come widget che plugin abbiamo cercato di utilizzare solo quelli indispensabili. A limite se può servire elenco i plugin attivi.

      :ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bivio
    • Home page blog lenta

      Salve, ho un problema con la home page di un blog, in pratica per caricarsi impiega diversi secondi 10-20 sec, che ritengo molti per una home page. Il blog è stato creato da poco, prima che venivano inseriti articoli andava bene, appena abbiamo inserito qualche articoli è iniziato a rallentare...Al momento ci sono solo 5 articoli, ho fatto una prova disattivando i vari plugin, per vedere se la causa era uno di loro, ma non ho notato differenze. Quale altra prova posso fare per vedere qual'è la causa della lentezza?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bivio
    • RE: Date per ogni singolo form

      Se ho capito bene intendi una cosa cosi?
      [PHP]<?php
      $date = (date("d/m/Y H:i"));

      $conn = mysql_connect('localhost', 'root', '') or die(mysql_error());
      mysql_select_db('prova', $conn) or die(mysql_error());

      ///
      $sql = "INSERT INTO dati (nome,cognome,citta) VALUES ('$_POST[nome]','$_POST[cognome]','$_POST[citta]')";

      $id = mysql_insert_id();

      $sql1 = "INSERT INTO date(id,data_inserimento) VALUES ('$id', '$date')";

      $res = mysql_query($sql);
      $res1 = mysql_query($sql1);

      header("Location: home.php");
      ?>[/PHP]

      postato in Coding
      B
      bivio
    • RE: Date per ogni singolo form

      Si, scusami ma sto facendo un po di confusione, ecco un po di codice ho giusto creato un esempio per farti capire, e per vedere se va bene:
      File inserisci.php
      [HTML]
      <form name="form1" method="post" action="invia.php">
      <br><label>nome</label><input type="text" name="nome" id="nome"> </br>
      <br><label>cognome</label><input type="text" name="cognome" id="cognome"></br>
      <br><label>citta</label><input type="text" name="citta" id="citta"></br>
      <br><input type="submit" name="Invia" id="invia" value="Invia"></br>
      </form>
      [/HTML]
      invia.php
      [PHP]<?php
      $date = (date("d/m/Y H:i"));

      $conn = mysql_connect('localhost', 'root', '') or die(mysql_error());
      mysql_select_db('prova', $conn) or die(mysql_error());

      $sql = "INSERT INTO dati (nome,cognome,citta) VALUES ('$_POST[nome]','$_POST[cognome]','$_POST[citta]')";
      $sql2 = "INSERT INTO date (data_inserimento) VALUES ('$date')";

      $res = mysql_query($sql);
      $res2 = mysql_query($sql2);

      header("Location: home.php");
      ?>[/PHP]

      Fin qui tutto ok, ora la parte che ho un po di difficoltà e la modifica ecco i file:
      modifica.php
      [PHP]<?php

      $conn = mysql_connect('localhost', 'root', '') or die(mysql_error());
      mysql_select_db('prova', $conn) or die(mysql_error());

      $id = (int) $_GET['id'];
      $sql = "select * from dati where id = $id;";
      $sql1 = "select * from date where id = $id;";
      $res = mysql_query($sql);
      $row = mysql_fetch_array($res);
      $res1 = mysql_query($sql1);
      $row1 = mysql_fetch_array($res1);
      ?>
      <form name="form1" method="POST" action="edit.php">
      <br><label>id</label><input name="id" type="text" id="id" value="<?php echo $row['id']?>"> </br>
      <br><label>nome</label><input name="nome" type="text" id="nome" value="<?php echo $row['nome']?>"> </br>
      <br><label>cognome</label><input name="cognome" type="text" id="cognome" value="<?php echo $row['cognome']?>"></br>
      <br><label>citta</label><input name="citta" type="text" id="citta" value="<?php echo $row['citta']?>"></br>
      <br><label>Data Inserimento</label><input name="data_inserimento" type="text" id="data_inserimento" value="<?php echo $row1['data_inserimento']?>"></br>
      <br><label>Data nome</label><input name="data_nome" type="text" id="data_nome" value="<?php echo $row1['data_nome']?>"></br>
      <br><label>Data cognome</label><input name="data_cognome" type="text" id="data_cognome" value="<?php echo $row1['data_cognome']?>"></br>
      <br><label>Data citta</label><input name="data_citta" type="text" id="data_citta" value="<?php echo $row1['data_citta']?>"></br>
      <input type="hidden" value="<?php echo $_GET['id']?>" name="id" />
      <br><input type="submit" name="Invia" id="invia" value="Invia"></br>
      </form>[/PHP]

      edit.php

      [PHP]<?php

      $date = (date("d/m/Y H:i"));

      $conn = mysql_connect('localhost', 'root', '') or die(mysql_error());
      mysql_select_db('prova', $conn) or die(mysql_error());

      // preparo la query
      $sql = "UPDATE dati SET nome='$_POST[nome]', cognome='$_POST[cognome]', citta='$_POST[citta]' WHERE id='$_POST[id]'";

      $res = mysql_query($sql);

      header("Location: home.php");
      ?>[/PHP]

      home.php

      [PHP]<?php
      // mi connetto al database
      $conn = mysql_connect('localhost', 'root', '') or die(mysql_error());
      mysql_select_db('prova', $conn) or die(mysql_error());

      $sql = "SELECT * FROM dati";
      $res = mysql_query($sql, $conn);

      ?>
      <?php
      echo '
      <table border="1" cellpadding="3" cellspacing="3">
      <tr>
      <td><b>Nome</b></td>
      <td><b>Cognome:</b></td>
      <td><b>Citta</b></td>
      <td></td>
      <td></td>
      </tr>

      ';
      

      while ($row = mysql_fetch_array($res))
      {
      echo '
      <tr>
      <td>' . $row['nome'] . '</td>
      <td>' . $row['cognome'] . '</td>
      <td>' . $row['citta'] . '</td>
      <td><a href="modifica.php?id=' . $row['id'] . '">[modifica]</td>
      <td><a onclick="return(confirm('Attenzione: Sei sicuro di voler cancellare questo record?'))" href="delete.php?id=' . $row['id'] . '">[cancella]</a>
      </td>
      </tr>

      	';
      

      }

      echo '</table>

      ';

      ?>[/PHP]

      Con il codice postato riesco ad inserire e modificare i dati, l'unica difficoltà e come faccio ad inserire le date per gli altri campi?

      postato in Coding
      B
      bivio
    • RE: Date per ogni singolo form

      Scusate doppio post ma non potevo editare il vecchio post.Comunque sono riuscito a capire come collegare le due tabella ecc...la cosa che non ho capito come faccio poi a inserire ogni singola data con una solo query

      postato in Coding
      B
      bivio
    • RE: Date per ogni singolo form

      Penso di aver capito, adesso faccio un prova e posto il codice se non riesco.

      Grazie.

      postato in Coding
      B
      bivio
    • RE: Date per ogni singolo form

      Ciao, grazie per avermi risposto, una cosa che non mi è chiara come faccio a collegare poi i dati fra le due tabelle? tipo io ho la mia tabella dove inserisco i dati e ogni riga a il suo id come faccio poi a dire che a tipo l'id 80 corrisponde a x id della seconda tabella? non so se ho reso l'idea, attualmente ho diciamo rimediato, facendo diverse query per ogni form, ma penso che non sia la soluzione migliore....

      postato in Coding
      B
      bivio
    • RE: Segnalazione antivirus

      Anche a me stesso problema, ho dovuto addirittura disattivare un attimo per postare il messaggio....

      ecco un immagine del tipo di avviso:

      hzzzttp://imageshack.us/photo/my-images/862/immagineibm.png/

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bivio
    • Date per ogni singolo form

      Salve, ho bisogno di un vostro aiuto, in pratica ho creato un form in html, dove andrò a inserire e visualizzare dei numeri che ne mio caso sono acconti in un db mysql, qui sotto potete vedere un immagine del form
      ___p://imageshack.us/photo/my-images/831/38760961.png/

      Ora io vorrei che ogni singolo form abbia un suo form date, in modo da tener traccia di ogni modifica, e vorrei che ogni volta che si aggiunge un cifra nel form a sinistra a destra in automatico venga registrata la data del operazione, ma allo stesso tempo vorrei visualizzare i procedenti acconti con relativa data di inserimento....come query ho provato la seguente
      [PHP]$sql = "UPDATE acconti SET acc_1='$_GET[acc_1]', acc_2='$_GET[acc_2]', acc_3='$_GET[acc_3]', data_mod=sysdate() WHERE id='$_GET[id]'";[/PHP]

      Ma sinceramente non ho capito come distinguere i vari form in modo da renderli indipendenti.

      Grazie.

      postato in Coding
      B
      bivio