Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bitproduction
    3. Discussioni
    B

    bitproduction

    @bitproduction

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da bitproduction

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Percentuale di progressione upload file
      Coding • • bitproduction  

      4
      5324
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      ti ringrazio per la risposta.. in effetti quello script l'ho trovato diverse volte girovagando per google ed è l'unico che funziona abbastanza bene.. però cercavo di fare qualcosa di molto più semplice e penso che con le nuove versioni di php si possa fare.
      Ad esempio utilizzando delle funzioni nuove che funzionano su php 5.4 come:
      php.net/manual/en/session.upload-progress.php
      Purtroppo non posso testarla perchè il mio host ha una versione precedente di php e non ci posso metter mano.
      In ogni caso do uno sguardo al tutorial che hai postato magari si trova qualcosa di interessante

    • B

      Testo in html sopra video Flash swf
      Coding • • bitproduction  

      4
      2373
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Ma di quell'annidamento si può fare a meno, il tuo codice, con l'aggiunta dei commenti condizionali, serve a far vedere al solo Explorer il richiamo dell'object col classid e a nascondergli l'altro, ma per come l'altro si presenta viene già correttamente interpretato e reso anche da Explorer (basta del resto una semplice prova)