Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. berit
    3. Post
    B

    berit

    @berit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 58
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da berit

    • Informazioni sulla Partita iva agevolata

      :ciauz: Era da un po' che non vi frequentavo...
      Tutta colpa di un "lui"...
      che oggi compie 8 settimane!!! 😄

      Ho visto il forum dedicato esclusivamente alla partita iva agevolata,
      mi permetto di segnalare tutti "riassunti" sulla medesima,
      materiale raccolto dalla sottoscritta (il mio tutor all'Agenzia delle Entrate se ne era imbattuto tempo fa e mi telefonò per farmi i complimenti... in verità è stato lui che è stato bravo a spiegarmi come funzionava!!!).
      :lol:

      La Partita IVA agevolata - materiale raccolto da Berit Ness Johnsen:
      http://www.the-checklist.org/piva-040205.html

      Riassunto delle norme per la Partita IVA agevolata - materiale raccolto da Berit Ness Johnsen:
      http://www.the-checklist.org/tasse-290105.html

      Ciao a tutti da Alex e la sua mamma:yuppi:

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      berit
    • RE: Contocorrente obblicatorio per professionisti

      Visto la gentilezza e la rapidità con cui risponde, ne approfitto per fare un'ulteriore domanda... Dal 1. luglio 2004 o 2005, dovrebbe essere entrato in vigore l'obbligo :arrabbiato: per i detentori di partita IVA di conservare gli scontrini ecc. di qualsiasi acquisto fatto con la carta di credito o con il bancomat (anche la spesa di casa :bho: ) per anni 5... ma nonostante numerose ricerche in rete, non ne trovo conferma. E' vero, ed in tal caso, qual'è la legge? :mmm:
      Grazie, Berit

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      berit
    • RE: Tutor e Regime Agevolato

      Ciao, io abito a Roma, e devo dire che ho trovato un tutor eccezionale!!!!; gentile, cortese, ben preparato, professionale...:yuppi:

      Mi aiuta con le mie mille domande, rispondendo spesso via e-mail (preferisco, in caso di contestazioni da parte dle fisco, della serie "carta canta, villan dorme"), senza perdere mai la pazienza.

      Quindi ti consiglierei di contattare il responsabile del servizio presso la tua unità locale, esporgli le tue lamentele ed esigere un PROFESSIONISTA, in quanto loro (l'AE) te lo DEVONO mettere a disposizione, lo dice la legge (388).

      In bocca la lupo!
      Berit

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      berit
    • RE: Contocorrente obblicatorio per professionisti

      Si sa qualcosa??? Sul Messagero di oggi (3 agosto) scrivono:
      "Riforma Bersani: Obbligo per i professionisti di tenere appositi conti correnti per la propria attività distinti da quelli privati.
      Entrata in vigore: Già in vigore l'obbligo del doppio conto corrente".
      Non solo la seccatura di dover pagare due conti correnti (d'accordo, scaricherei al 100% i costi di quello "professionale", mentre oggi scarico al 50% quello ad uso promiscuo), ma appunto il dubbio atroce per i prelievi, l'impiegato ha lo stipendio, io l'onorario, ma come faccio a ritirarlo?
      Berit

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      berit
    • RE: Studi di settore...

      Risposta del mio tutor dell'Agenzia delle Entrate l'anno scorso:
      Ti confermo che per il primo anno di attività non si è soggetti allo studio di settore, dal secondo anno bisogna allegare al modello unico lo studio di settore.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      berit
    • RE: RFA Aiuto!!!

      Perché non chiedi al tutor dell'Agenzia delle Entrate (viene assegnato gratuitamente per i tre anni del RFA e ti aiuta in tutto, oltre a compilare l'RFA, anche l'Unico, gli F24 ecc.)?
      Berit
      :vaiii:

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      berit