Stesso problema con SEO Yoast
"La tua homepage non può essere indicizzata dai motori di ricerca. Questo è molto male per il SEO e deve essere corretto."
Controllato tutto, robots.txt, pagine indicizzare, Google Search Console. Sembra tutto regolare.
Stesso problema con SEO Yoast
"La tua homepage non può essere indicizzata dai motori di ricerca. Questo è molto male per il SEO e deve essere corretto."
Controllato tutto, robots.txt, pagine indicizzare, Google Search Console. Sembra tutto regolare.
Salve a tutti!
Per la realizzazione di un nuovo progetto E-commerce, cercasi su Milano programmatore (scopo collaborazione continuativa o inserimento in azienda) con comprovata esperienza nella piattaforma Prestashop per:
Competenze richieste:
Reparto Grafico, Reparto SEO, reparto Copy già presenti.
Salve ragazzi,
ho un dubbio.
All'interno dei links breadcrumbs, inserireste l'attributo "title"?
<a href="#">Link</a> VS <a href="#" title="some text">Link</a>
Ho strutturato il codice di markup con struttura Microdati come suggerito nelle guide Google, e Google stesso non utilizza l'attributo "title" all'interno del Markup.
Cosa ne pensate?
Ciao,
immagino ti riferisca ai "Parallax".
Ho avuto a che fare con uno di questi template, l'ultimo sito fatto impiega proprio la navigazione in parallax, per quanto riguarda quella che è la "Home page".
Da tema a tema la struttura può cambiare, a seconda di come è stato progettato dallo sviluppatore.
In quello che ho utilizzato io, per esempio, la home page era costituita da pagine singole.
Il sistema paralasse crea la home page componendo comuni pagine singole di Wordpress.
Quindi, ogni pagina è comunque una cosa a se stante, con i propri contenuti, meta-contenuti, e rispettivo permalink (per il caso specifico ho impiegato il plugin SEO Yoast) attraverso il quale la pagina è raggiungibile (in questo caso, può "genericamente" avere un senso ottimizzare ogni singola pagina del Parallax per le rispettive keywords).
Ti consiglio di utilizzare un "SEO Browser" per analizzare come il Parallax in questione viene visualizzato dai crawlers,
sopratutto per vedere come vengono gestite le meta informazioni e le singole URL delle pagine che costituiscono la