Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bbmadeinitaly
    3. Post
    B

    bbmadeinitaly

    @bbmadeinitaly

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 64
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da bbmadeinitaly

    • [Offro Lavoro] [Retribuito] Redattori - Segnalatori eventi Liguria

      Sono alla ricerca di persone in grado di fornirmi informazioni e contenuti su eventi inerenti cultura, territorio e tradizioni della Liguria.
      La lunghezza richiesta dei testi è di massimo di 150-180 parole e non saranno pubblicati sul web integralmente e con firma dell'autore in quanto verranno rivisitati da redattori interni che li adatteranno in funzione delle necessità redazionali.
      Non si tratta di stesura di articoli come normalmente viene richiesto bensì di tracce sintetiche ben mirate e centrate su un determinato evento che poi verranno sviluppate nel modo che riterrò più opportuno. Quanto richiedo, in pratica, è la fornitura di notizie su eventi e manifestazioni, da inviare in corretta e dettagliata forma scritta, che si svolgono in Liguria e che mi siano fornite almeno 20 giorni prima dello svolgimento e non riguardino notizie già presenti e pubblicate sul web.
      Requisti essenziali richiesti sono:

      • Essere residenti in Liguria, (nelle province di Imperia, Savona, Genova e La Spezia) e conoscere bene il territorio.
      • Scrittura in ottimo italiano.
      • Capacità di estrema sintesi ed esposizione dei concetti richiesti, chiara e mirata in funzione del tema da sviluppare.

      L'offerta per ogni singola news segnalata è di 0,50 Euro.
      Se interessati all'offerta siete pregati di evitare l'invio di curriculum ma di indicarmi esclusivamente gli url degli articoli già pubblicati sul web o qualsiasi altro riferimento, presente online, che mi consenta di valutare concretamente le vostre effettive capacità di scrittura e di qualità dei contenuti, inviandoli per email a shopping61(at)gmail.com.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bbmadeinitaly
    • RE: Contribuenti minimi e fatturazione 2012

      Leggo e rileggo ed effettivamente concludo che il tuo ragionamento non fa una grinza dal punto di vista logico.
      Mi permettero' di contattarti in privato per chiederti la cortesia di indicarmi la dicitura che inserirai nella dichiarazione da inviare alle aziende e che deve essere allegata alla fattura.
      Intanto grazie davvero del contributo prezioso.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bbmadeinitaly
    • RE: Contribuenti minimi e fatturazione 2012

      @mini120 said:

      Da un punto di vista fiscale nulla cambia in quanto se non ti hanno pagato non hanno ancora versato alcuna ritenuta; neppure gli importi cambiano....
      Sia chiaro, questo è il mio modus operandi.... il provvedimento richiede una dichiarazione e io dichiaro.....

      Il mio problema invece è che gli importi cambiano in quanto ho una lettera d'incarico in cui si stabilisce che il compenso per la consulenza è di xxxx Euro al netto della ritenuta d'acconto del 20%.
      Inevitabilmente cambiano gli importi... perchè nel momento in cui ti trovi costretto ad allegare una dichiarazione alla fattura o fare nota di credito o quello che vuoi... sei comunque costretto a giustificare la situazione spiegando che la nuova normativa ha eliminato la ritenuta d'acconto. A quel punto se l'importo resta il medesimo io incasso un 20% contro un 5%.... percentuale che invece dovrò calcolare direttamente nell'importo ad avere....
      Non so se mi sono spiegata bene ma la cosa non è così semplice... almeno a me non sembra proprio.
      C'e solo la fortuna che la maggiore parte delle aziende riapre il 9 gennaio... sperando che nel frattempo l'agenzia delle entrate si decida a chiarire il tutto....

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bbmadeinitaly
    • RE: Contribuenti minimi e fatturazione 2012

      @OEJ said:

      Direi: note di credito al 31/12 e nuove fatture al 01/01...
      In verità la dicitura cambia, o meglio: accanto a quella tradizionale (operazione non soggetta a IVA) se ne aggiunge una seconda. Suggerisco: "Compenso non soggetto a ritenuta ex art. 27 D.L. 98/2011".

      Siamo davvero sicuri che non ci siano alternative? la data deve davvero essere al 1 gennaio? Io la trovo una cosa assurda.... anche perchè finchè si ha a che fare con piccole aziende la soluzione si trova ma con SPA come nel mio caso.... è ovvio che non posso mettermi a discutere e già è una seccatura dirgli pure che le fatture inviate non vanno bene e che occorre nota di credito e resto a seguire...
      grazie comunque per la risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bbmadeinitaly
    • RE: Contribuenti minimi e fatturazione 2012

      Grazie per la risposta. Ma resta comunque il dubbio principale. Le nuove fatture che devono essere emesse, che data devono riportare? Quella iniziale (e non credo proprio) o quella del 1 gennaio 2012? La differenza è sostanziale perchè il cliente paga a 90gg data fattura e quindi... questo significa slittare il pagamento di altri due mesi rispetto a quello previsto nella fattura originaria...
      E non vedo soluzioni alternative.... purtroppo!

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bbmadeinitaly
    • RE: Contribuenti minimi e fatturazione 2012

      @Weez said:

      Potresti indicarmi un riferimento a questa nota dell'agenzia delle entrate?

      L'ho letto sul Sole24ore online, e dato che non non so se posso inserire qui l'url, indico il titolo dell'articolo pubblicato lo scorso 23 dicembre: "I nuovi contribuenti minimi non saranno sempre a credito".

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bbmadeinitaly
    • Cercasi articolisti possibilmente con P.Iva

      Per conto di due miei clienti sono alla ricerca di articolisti per progetti che devono partire nel mese di febbraio 2012.
      Ci rivolgiamo a soggetti, possibilmente con P.Iva ma valutiamo anche offerte da collaboratori occasionali.
      Gli articoli richiesti devono trattare argomenti specifici, che forniremo noi stessi, inerenti cultura, territorio e tradizioni sulla Liguria e la Sicilia. La lunghezza richiesta dei testi è di massimo di 150 parole. Preciso per correttezza che i testi commissionati non saranno pubblicati sul web integralmente e con firma dell'autore in quanto verranno rivisitati dai nostri redattori interni che li adatteranno in funzione delle nostre necessità SEO e redazionali.
      Non si tratta di stesura di articoli come normalmente viene richiesto bensì di tracce sintetiche ben* mirate e centrate* su un determinato argomento che poi verranno sviluppate da noi nel modo che riterremo più opportuno.
      Requisti essenziali richiesti sono:

      • Scrittura in ottimo italiano
      • Capacità di estrema sintesi ed esposizione dei concetti richiesti, chiara e mirata in funzione del tema da sviluppare.
      • Buona conoscenza delle realtà geografiche e culturali della Liguria e della Sicilia (preferibile, ma non essenziale la residenza in loco)

      La nostra offerta per ogni singola traccia di testo è di 1,25 Euro al lordo di ritenute d'acconto (5% per contribuenti minimi e 20% per gli occasionali e per altri soggetti fiscali).

      Opportunità di effettiva crescita economica e di immagine per chi conosce la differenza tra "sapere scrivere" e "giocare con le parole".
      Se interessati all'offerta siete pregati di segnalarci *esclusivamente *gli url degli articoli già pubblicati sul web o qualsiasi altro riferimento che ci consenta di valutare le vostre effettive capacità di scrittura, inviandoli per email a shopping61(at)gmail.com
      Grazie per l'attenzione.

      Abbiamo terminato la selezione e individuato i collaboratori per questo progetto.
      Grazie a tutti coloro che hanno risposto.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bbmadeinitaly
    • Contribuenti minimi e fatturazione 2012

      Mi rivolgo agli esperti sperando di trovare risposta a due quesiti che per me e immagino per molti altri siano fondamentali:

      PRIMO QUESITO

      Come contribuente minima ho emesso fatture nel 2011 con saldo a 90gg. (febbraio 2012).
      Le disposizioni dell'agenzia delle entate dicono che le fatture emesse dovranno essere modificate se non saranno pagate entro il 31 dicembre 2011.
      Cosa significa in termini pratici?
      Io ho individuato due soluzioni ma non so se corrette o meno e per questo chiedo aiuto agli esperti.

      Soluzione a)
      Emissione di nota di credito e riemissione di nuova fattura in cui non viene inclusa la ritenuta d'acconto.
      Ma quale la data da indicare? Quella di emissione della fattura originaria o 1 gennaio 2012 (il che tradotto significherebbe incassare tra 90 giorni e non tra 30 come nel mio caso)?

      **Soluzione b) **
      Nota di addebito dell'importo della ritenuta d'acconto stilando un documento con l'indicazione della normativa di riferimento delle nuove disposizioni.

      SECONDO QUESITO
      Come ci si deve regolare dal prossimo 1 gennaio in merito alla dichiarazione che da inserire in calce alle fattura?

      Sul sito professionearchitetto.it consigliano di utilizzare questa dicitura in attesa di chiarimenti ufficiali (che personalmente trovo corretta):

      Compenso esente da IVA e non assoggettato a Ritenuta d'acconto ma a imposta sostitutiva, ai sensi dell'articolo 1, comma 100, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244 e dell'articolo 27, commi 1 e 2 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98

      Cosa ne pensate? Qualcuno tra voi ha trovato soluzioni diverse?

      Grazie a tutti per l'attenzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bbmadeinitaly