Navigazione

  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Registrati
  • Accedi
Privacy - Termini e condizioni
© 2020 Search On Media Group S.r.l.
  • Registrati
  • Accedi
  • CATEGORIES
  • Discussioni
  • Non letti
  • Recenti
  • Hashtags
  • Popolare
  • Utenti
  • Stream
  • Interest
  • Categories
  1. Home
  2. baronesbc
  3. Post
B

baronesbc

@baronesbc

  • Profilo
  • Chi segue 0
  • Da chi è seguito 0
  • Discussioni 3
  • Post 18
  • Migliore 0
  • Gruppi 0
Iscrizione 8 mar 2014, 13:54 Ultimo Accesso 11 mag 2020, 22:48
Località Italia Età 40
0
Reputazione
18
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User

Post creati da baronesbc

  • RE: Sparite piu di 500 visualizzazioni in un video..

    @guadagnaeuro said:

    Buonasera

    E' perfettamente normale, Youtube rimuove visite che ritiene non reali e spontanee (o ripetute) dunque è normale, ogni giorno Youtube rimuove visite e iscritti ai canali, online ci sono anche dei monitor che analizzano questo fenomeno.

    Un Cordiale Saluto
    Ciao, grazie per la risposta, ma le visualizzazioni erano tutte reali.
    A quanto pare hanno fatto qualche errore, magari durante un aggiornamento o non so, fatto sta che è successo a tantissimi altri utenti (alcuni hanno perso anche 100000 visualizzazioni in un unico video).
    Ieri notte sono poi ricomparse, quindi tutto risolto.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    13 giu 2015, 12:12
  • Sparite piu di 500 visualizzazioni in un video..

    Ciao tutti, ho caricato un video su Youtube ieri sera, fino a questo pomeriggio aveva totalizzato piu di 500 visualizzazioni.
    Ho aperto poco fa Youtube, e incredibilmente le visualizzazioni ora sono 17! con 45 like e 2 dislike.
    Cosa è successo? Che fine hanno fatto?

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    12 giu 2015, 15:30
  • RE: Come posso far rimuovere un video da Youtube?

    @Anna Covone said:

    Ciao Barone,
    leggendo il tuo primo messaggio anche a me era venuta in mente la stessa cosa. Purtroppo giocate entrambi sul filo del rasoio perché i contenuti non sono di vostra proprietà ma del proprietario dei diritti del gioco. YouTube ha bloccato quel video perché questa è la prassi: se tu chiedi la rimozione di un video per violazione di copyright, YouTube lo rimuove ma poi sta al proprietario del video rimosso fare la contronotifica. Hai fatto bene ad accettarla e non farne una a tua volta perché a quel punto si passa a un'azione legale e direi che sarebbe stata una bella partita con strike sul copyright da entrambi i lati... quindi non è che vi convenisse proprio tanto!

    Anna
    Ciao Anna,
    hai ragione, non ne valeva la pena. Però fa rabbia perche è comunque una violazione dei termini di servizio di Youtube. Lui il video me lo ha "rubato", e poco importa se è un video-gameplay, è una mia creazione, non sua.
    Youtube dovrebbe iniziare a gestire anche questo genere di problema in modo adeguato.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    30 mar 2015, 21:02
  • RE: Come posso far rimuovere un video da Youtube?

    A titolo informativo, posto il link di una discussione che ho aperto in YouTube Help Forum, dove mi han fatto capire (per l'ennesima volta) che Youtube se ne infischia altamente degli utenti.
    https :// productforums.google.com/forum/#!category-topic/youtube/QGqyZg_IAGk

    Questa la risposta più significativa imho:

    …*and Youtube evidently failed to establish that it was the same video.”
    With regard to DMCA Notice and Counter Notices YouTube DOES NOT consider the validity of the claim. YouTube simply follows the process laid out in the law (and by doing so protects its safe harbor). So, any DMCA Notice will result in the removal of the video in question. Any Counter Notice that is not followed by filing a complaint in court will result in the restoration of the video (at Google’s sole discretion due the Google’s Terms of Service).
    The DMCA Notice and Counter Notice is a legal process that relates ONLY to copyright infringement. So in your case there must be something in your video for which you own the copyright. The game owner owns the copyright to all of the images in the game so you must have added your copyrighted material to the video before you can legally file the DMCA Notice. This likely should be something not included in the game and it would be best to consult with a lawyer if you are relying on the play itself.
    However DMCA Notices have often been used (illegally) for other purposes such as censorship or even harassment. These improper uses will only be corrected by court action although in certain egregious cases Google has refused to honor a Notice thus technically loosing its safe harbor. (A false claim will not stand in court so a safe harbor is not needed.)
    It is a violation of YouTube’s Terms of Service to “steal” a video but I know of no way to notify YouTube of the violation. You might try impersonation: https :// support.google.com/youtube/answer/2801947?hl=en

    Quindi attenzione per chi fa video gameplay, chiunque puo rubarveli e utilizzarli a loro volta su youtube. E in caso di vostra segnalazione, a loro basta avviare una contro-notifica per far ripristinare il video, proprio come è successo a me.
    Da quel che ho capito, essendo dei video gameplay, il copyright sui contenuti appartiene sempre e comunque al creatore del gioco, e poco importa se il video è una nostra creazione.
    Bisogna per forza metterci qualcosa che lo riconduca a noi, una firma, uno stemma, o semplicemente la nostra voce.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    24 mar 2015, 15:05
  • Come posso far rimuovere un video da Youtube?

    Ciao a tutti,
    di recente mi è capitato di imbattermi in un canale Youtube che fa video confronti tra simulazioni di guida e reale, e in 2 di questi son stati usati dei miei video senza permesso.
    Per me non sarebbe stato neanche un problema se solo l'utente si fosse degnato di mettere almeno il link del video originale in descrizione, specificando che non era opera sua (cosa che fa per le clip reali), ma il fatto è che li ha fatti passare come video suoi, negando l'evidenza.
    Quindi li ho segnalati, e Youtube li ha bloccati di li a poco. Sembrava finita, invece un paio di giorni dopo mi è arrivata un'email con la contro-notifica, dove l'utente diceva che erano video suoi.
    Ovviamente ho risposto, ma ho scoperto oggi che uno di questi video è stato ripristinato.
    Innanzi tutto trovo assurdo il fatto che Youtube abbia cambiato idea, ma poi ditemi voi se non è evidente che è la stessa clip, l'utente ha solo rallentato un pelo il filmato per farlo combaciare col video reale:

    Video mio ->


    Video dell'utente ->

    Cosa faccio? Lo segnalo di nuovo? E se Youtube poi se la prende con me visto che ha già deciso di ripristinarlo?
    Grazie in anticipo

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    16 mar 2015, 21:16
  • RE: Come ci si può difendere dai troll?

    Ok grazie per i consigli 🙂 Quindi è meglio riattivare la barra dei like/dislike anche su quei video? Magari scrivo il perche di tutti quei dislike tra le informazioni.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    7 gen 2015, 13:04
  • RE: Come ci si può difendere dai troll?

    Inoltre sai che un video con tanti dislike non viene penalizzato? Anzi, per il posizionamento dei video i dislike valgono quanto i like :).[/QUOTE]
    Si lo so, infatti per scoraggiare il demente scrivevo tra le informazioni o nei commenti, che in realtà mi stava facendo un piacere. i like e i dislike gli ho riabilitati ora, è stato giusto per quel periodo, ho pensato che l'hater avrebbe perso interesse non potendo vedere il suo operato, ed è effettivamente è stato cosi. Su alcuni video tuttavia la barra è ancora nascosta (24 dislike contro 23 like) e sulle informazioni ho scritto il perché.
    Certo è che mi da un fastidio cane vedere tanti dislike sui video, sapendo poi che son tutti fasulli.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    7 gen 2015, 11:00
  • RE: Come ci si può difendere dai troll?

    Ciao, grazie Anna per la risposta, sembrerebbe proprio essere l'unica opzione per avere un po le spalle coperte. Al momento l'hater sembra si sia allontanato, quindi rimarrò ancora con youtube per un po'
    Certo pero che è assurdo, il video che ha ricevuto 80 like in 1 ora, ha raggiunto la soglia delle 301 visualizzazioni il giorno dopo; e Youtube lo ha bloccato, evidentemente per analizzare questa attività sospetta e speravo proprio lo facesse, così avrei potuto finalmente spiegare la situazione. Invece niente, il video è stato sbloccato dopo qualche giorno come fosse tutto normale: questo è youtube, assurdo!
    Ho disabilitato la barra dei like/dislike su buona parte dei video, e questo evidentemente deve aver scoraggiato l'hater. Non è una soluzione ed è controproducente perché sembra che stia nascondendo qualcosa, ma non potevo fare altro.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    7 gen 2015, 10:05
  • RE: Come ci si può difendere dai troll?

    Ne ha messo 80 alla fine, e un tipo ha lasciato questo messaggio:

    90 thumbs up at first day, WOW! nicely done Baron, btw it's great video - Keep It goin!

    Ha creato il canale appunto ieri guarda caso, quindi credo sia inutile anche segnalarlo, perché lo avrà fatto con il bot, può crearne quanti ne vuole.. come posso informare youtube di questa attività nel mio canale?

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    19 dic 2014, 08:44
  • RE: Come ci si può difendere dai troll?

    Dopo aver messo 240 dislike in una settimana (di cui 40 in soli 2 video), oggi lo schifoso ha ricominciato con il suo bot, ma questa volta con i like, ne ha messo piu di 40 in 20 minuti nel mio ultimo video.. sto mandando feedback a youtube con gli screenshot delle anomalie, nella speranza che rispondano, ma ci credo davvero poco. Questo mi fara perdere il canale, e non posso fare nulla, youtube fa schifo! supporto inesistente.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    18 dic 2014, 23:55
  • RE: Come ci si può difendere dai troll?

    Grazie per i preziosi consigli, davvero utili. 90 "non mi piace" in 2 giorni nel mio canale, e chissà quanti ne farà oggi, è un dislike bot, youtube permette anche questo genere di cose. Sono schifato. Fanno controlli su tutto, visualizzazioni, click, mi piace, ma non su questo, 90 pollici giù in 2 giorni mica è sospetto dopo tutto e me li devo tenere tutti.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    8 dic 2014, 09:42
  • RE: Come ci si può difendere dai troll?

    Nessuna idea? Non c'è modo di difendersi da questi trolloni?
    Ho provato a contattare youtube a 2 indirizzi, il primo [email]service@youtube.com[/email], non funziona più. Il secondo, che è l'unica altra email che ho trovato [EMAIL="copyright@youtube.com"]copyright@youtube.com[/EMAIL], replica con un messaggio automatico.
    È assurda questa situazione, tra ieri e oggi mi avrà messo una trentina di pollici giù, mi sta rovinando il canale e non posso farci niente. Ma youtube come può permettere queste cose? Incredibile.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    6 dic 2014, 19:25
  • Come ci si può difendere dai troll?

    Salve a tutti, spero mi possiate aiutare sul seguente problema perche non so proprio cosa fare, visto che youtube ha tagliato i ponti con gli utenti ed è impossibile da contattare via email (o se avete idea di come farlo, ditemelo vi prego), e di sicuro i loro 12000 link su cosa fare in caso di, non sono di nessuno aiuto..
    Sono partner di youtube, il mio canale sta crescendo piano piano, ma da un po' di tempo c'è qualcuno che si diverte ad entrare nel mio canale e a mettere pollici giù a ripetizione sui video, non lascia commenti, nulla, salta da un video all'altro, mette anche 3 pollici giù alla volta sullo stesso video e sparisce.. ieri lo ha fato su 10-15 miei video, e oggi ha ricominciato.
    Per me non è un problema se il video non piace sia chiaro, ma qui il discorso è completamente diverso. Questo è il classico troll, non lo conosco, non so cosa gli ho fatto, non so perché lo fa, e la cosa più grave è che non posso fare nulla per fermarlo. So che è polacco, perché i pollici giù arrivano tutti da li, e nient'altro..
    Che posso fare? Almeno scoprire chi è per potermi difendere in qualche modo: mi sembra incredibile che non ci sia nessuna protezione da parte di youtube in questi casi. Come posso continuare a fare video in questo modo, sapendo che questa gentaglia, che non ha il minimo rispetto per il lavoro altrui, può fare quello che gli pare? Possono rovinarmi il canale (lo stanno già facendo), e non posso fare nulla, neanche sapere chi è, così passa proprio la voglia.
    Almeno un contatto email per i partner youtube lo poteva lasciare. Incredibile.

    Vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    6 dic 2014, 13:12
  • RE: Servizi che offrono la partnership con YouTube

    @SaMveryUEL said:

    Volevo avvisarti che hai la posta privata piena. Devi eliminare dei messaggi.

    Si scusa ora l'ho svuotata.

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    28 apr 2014, 12:05
  • RE: Servizi che offrono la partnership con YouTube

    Grazie Anna per il tuo intervento, mi ha chiarito un po di cose 🙂
    @Anna Covone said:

    Fanno dei gran casini.
    Prima hanno spinto tanto le mini-partnership perché quella con YouTube era irraggiungibile.
    Allora i network avevano molto senso.

    Il video di cui parlavo lo si puo trovare con questo titolo su youtube "ZOOMIN.TV è una partnership affidabile?" (purtroppo non posso postare il link diretto)..
    ne parla troppo bene, per questo non mi fido..

    @Anna Covone said:

    Se riesco, nei prossimi giorni, provo a portarvi qualche dato che confronti il rendimento di un canale con mini-partnership (Megatube) ed uno con partnership diretta. Datemi un po' di tempo perché in questi giorno sono proprio full. 😉

    Sarebbe molto interessante! grazie 🙂

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    15 mar 2014, 11:57
  • RE: Servizi che offrono la partnership con YouTube

    @MarioManeri said:

    ciao, se tu hai già la partnership direttamente con Youtube non credo che otterresti vantaggi con altri, tipo Megatube...
    Ho sempre pensato che la partnership diretta con Youtube fosse il punto d'arrivo...oltre a quello cosa c'è?
    Gli altri sono intermediari...
    Comunque le cose cambiano rapidamente quindi non saprei dirti di più, ciao
    Ciao grazie per aver risposto.. non so, leggendo un po in giro mi ero fatto un'idea diversa, anche perche Youtube la partnership ora mi sa che la concede praticamente a tutti (e io ho questo tipo di partnership).. ad esempio avevo visto un video su youtube che parlava di Zoomin.TV, diceva che con loro si guadagna anche il doppio rispetto a YouTube..
    Non so proprio che pensare :bho:

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    14 mar 2014, 13:58
  • RE: Servizi che offrono la partnership con YouTube

    Qualche consiglio?

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    13 mar 2014, 11:19
  • RE: Servizi che offrono la partnership con YouTube

    Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco, per non aprire un nuovo topic sfrutto questa "vecchia" discussione che ho trovato interessantissima..
    Da qualche mese ho ottenuto la partnership con Youtube con il mio canale, volevo pero capire se con le partnership esterne ci poteva essere qualche vantaggio in più, non solo come pubblicità al canale, ma anche nei guadagni..
    nel caso pero come funziona? come detto io sono già partner di Youtube e ho un account adsense collegato al canale, se ad esempio volessi diventare partner di Megatube (sempre nel caso mi accettino ovvio) cosa dovrei fare? devo rinunciare ad adsense? come funziona questo tipo di partnership?

    mi sono anche arrivate delle offerte, ma non so se fidarmi, alcune erano proprio sospette.. dicono di essere degli scout di TGN, l'ultimo mi ha scritto questo:

    "My name is Bernd, Content Scout for the TGN Network. I know that you probably get contacted by networks all the time and that is why I don't want to overtext you with too many details. Nevertheless, if you are interested in hearing more about TGN and a partnership with us, I would be glad to give you all the information you need.

    Just one feature in advance: You will surely benefit from our state-of-the-art channel analysis and optimization tool Viso Catalyst (after the first month of using this tool, our partners on average experience a 34% increase in total impressions).

    https://catalyst.viso.tv/TGN

    I am looking forward to your answer."

    Ho visto poi il suo canale youtube ed è praticamente vuoto, quindi chissà.. in ogni caso che vantaggi avrei rispetto alla partnership normale con youtube?
    Scusate per tutte le domande, ma spero mi possiate aiutare a chiarire questi miei dubbi.
    grazie in anticipo 🙂

    postato in YouTube
    B
    baronesbc
    10 mar 2014, 14:34