Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bandolero
    3. Post
    B

    bandolero

    @bandolero

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Salento Età 57
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da bandolero

    • RE: Errore RSS Feedburner

      Ciao Valerio, ho il tuo stesso problema da una settimana circa e seppure non ne sono ancora venuto a capo penso che il problema sia imputabile a feedburner che ogni tanto spara errori che non esistono. Poi di punto in bianco dopo un po di giorni ricomincia a funzionare. Comunque ci sto ancora sbattendo per cercare di risolvere. Se ci sono novità ci aggiorniamo qui sul forum o su twitter (ti ho mandato un dm).

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bandolero
    • RE: Le serp di bing...nelle serp di google

      La cosa è da approfondire assolutamente. Certo è che non vale il contrario. Ovvero, posizionarsi bene su google non ottiene gli stessi effetti automatici su Bing.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bandolero
    • RE: indicizzare le categorie wordpress

      Io faccio sempre in modo che tag e categorie non entrino in competizione tra di loro. Se poi ci sono anche contenuti attinenti e di qualità stai sicuro che l'indicizazione arriva eccome. Un errore molto comune che molti fanno secondo me, è quello di dare a tag e category lo stesso nome. Questo può penalizzare. Per quanto riguarda i link negli articoli, sempre a parer mio, è meglio linkare ad altri articoli piuttosto che a categorie o tag. Se poi dici che il blog è online da poco, dai tempo alle categorie che si riempiano di contenuti attinenti e vedrai che, salvo altri problemi, l'indicizzazione arriverà.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bandolero
    • RE: Problema plugin adman

      Salve a tutti. Da poco sto usando anch'io Adman ma ho un problema.

      Il banner adsense che è impostato ad apparire nel centro di ogni post, viene spostato in fondo alla pagina, anche se lo spazio viene calcolat nel posto giusto.
      Il problema sussiste solo con explorer 7, credo sia un bug. Avete qualche suggerimento? Grazie a tutti per gli eventuali consigli.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      B
      bandolero
    • RE: dubbio keywords density

      Ne approfitto per fare gli auguri a tutti, con l'auspicio che il nuovo anno sia più proficuo e positivo di quello appena trascorso.

      Stefano grazie per la tua risposta, esauriente e logica.

      Un dubbio però mi viene: almenochè tu non sia tra i privilegiati che conoscono a fondo il funzionamento esatto dell'algoritmo di google, pensi che lo stesso algoritmo sia cosi' intelligente da comprendere il senso di un determinato contenuto di pagina che corrisponda alla risposta ad una eventuale ricerca fatta?

      Faccio un esempio collegandomi al tuo: Se io scrivo "SEO" (o qualsiasi altra cosa), con tutta probabilità stò cercando informazioni su quell'argomento... cioè pongo una "domanda" e cerco una "risposta".

      Ma sarà poi in grado google di interpretare i contenuti di una web page che magari non cita la keyword ma fornisce una risposta esauriente alla ricerca effettuata?
      :mmm:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bandolero
    • RE: dubbio keywords density

      Scusa Low, non voglio entrare nel merito ma tu dici che la keyword density non ha a che fare con il posizionamento su Google. Potresti dirmi allora quale tipo di rapporto c'è tra keyword density e Seo?
      In merito alla keyword density avrei bisogno di un chiarimento.
      Online si trovano diversi tool che sembrano utili a calcolarla. Ma google in che modo attraverso il suo algoritmo la calcola? cioè tiene conto anche dei tag html-css presenti nella pagina, degli articoli, congiunzioni ecc. oppure solo degli aggettivi o che so io? Questo perchè alcuni tools di controllo kdensity lo calcolano tenendo conto di tutto quanto, altri tenendo conto delle parole escudendo codici congiunzioni articoli, ecc. Quale dei 2 modi è piu' affidabile?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      B
      bandolero
    • RE: Awstat: visualizzazione accessi

      Grazie per la risposta, purtroppo come dici tu non si può. Anche io ho usato alcuni script di Matt's Script e mi sono trovato bene. per il contatore pero' credo installerò qualcosa in php cosi' da fare il paragone con le statistiche awstat

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      B
      bandolero
    • Awstat: visualizzazione accessi

      Salve a tutti. Un mio cliente ha dovuto spostare il sito su un altro server perchè quello usato è in via di dismissione. Nel nuovo è utilizzato awstat per il monitoraggio delle statistiche. prima di procedere alla migrazione del sito sto controllando caratteristiche e parametri del nuovo spazio web. Premesso che utilizza Awstat per le statistiche, non mi riesce di comprendere se con questo script è possibile visualizzare sulle pagine del sito un semplice contatore visite visibile agli utenti.
      Ringrzio anticipatamente per qualsiasi suggerimento o consiglio.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      B
      bandolero
    • RE: Adsense in molte pagine

      Grazie ancora. questo mi rasserena perchè altrimenti sarebbe un guaio dover modificare centinaia di pagine una per una. Cosi mi basta solo modificare le pagine del codice adsense nel caso di eventuali cambiamenti.

      postato in Google Adsense
      B
      bandolero
    • RE: Adsense in molte pagine

      Grazie mister.jinx. Quindi se ho capito bene, la pagina del codice adsense (codice.php), non avendo altri contenuti, dovrebbe essere processata solo quando viene caricata la pagina in cui viene inclusa (contenuto.php) diventandone parte integrante. A quel punto adsense personalizza la tematicità degli annunci in base a titolo, keyword, descrizione e contenuti della pagina contenuto.php. Se codice.php viene inclusa in diverse pagine (contenuto1.php, contenuto2.php, ecc.) la tematicità sarà sempre personalizzata per ogni pagina, pur avendo pescato sempre lo stesso codice.php. ditemi se ho capito bene o mi sono perso qualcosa.

      postato in Google Adsense
      B
      bandolero
    • Adsense in molte pagine

      Salve a tutti. Sto lavorando a un sito in cui voglio provare Adsense. Al momento sono concentrato nella pianificazione del layout. Mi interesserebbe sapere, da qualcuno di voi esperti, quanto segue:
      se nelle pagine in cui voglio inserire gli annunci includo una o più pagine (php) in cui è presente il codice Adsense, il codice generato sarà automaticamente adattato ai contenuti della pagina stessa? Questo perchè sto partendo con un sito che all'inizio avrà circa 200 pagine e vorrei evitare di inserire il codice manualmente in ogni pagina. Qualsiasi suggermiento è gradito.

      postato in Google Adsense
      B
      bandolero
    • RE: VAT (tax) number?

      ok, grazie e buona giornata

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bandolero
    • RE: VAT (tax) number?

      Quindi essendo lib. professionista, senza iscrizione alla camera dicommercio, mi basta allegare la copia della partita iva, giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bandolero
    • VAT (tax) number?

      Premesso che sono un libero professionista con partita iva (no iscrizione camera di commercio), dovrei registrarmi ad un sito estero di telefonia Voip.
      Nella pagina di registrazione mi chiede di inserire il seguente dato tramite upload in formato immagine:
      Chamber of Commerce registration document/Company registration document.
      Devo metterci la copia della partita iva, giusto?
      Di seguito dice:
      VAT (tax) number: poi c'è una casella in cui inserire questa benedetta Vat Tax Number.
      Poi dice:
      Should the country you are located in not give out VAT (tax) numbers, you can enter your company's registration number instead.

      Mi potete dare qualche chiarimento visto cxhe non sono ferrato con l'inglese?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bandolero
    • RE: cerchiamo procacciatori, agenti, consulenti....

      li mandate anche a me i link dei siti di agenti per favore? grazie

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      B
      bandolero
    • RE: Ho aperto IVA come Agenzia di concessione spazi pubblicitari

      Non mi risponde nessuno?

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bandolero
    • RE: Ho aperto IVA come Agenzia di concessione spazi pubblicitari

      Scusatemi, ho seguito con interesse la discussione, ma non mi è chiara una cosa:

      sempre riferito ai codici istat pubblicitari, ( ad esempio il 74.40.1 Studi di promozione pubblicitaria) si puo' aprire o no come libero professionista? Qual'è la normativa di riferimento?

      Se la risposta è affermativa, significa che non c'è l'obbligo di iscrizione alla camera di commercio? Comunque bisogna fare la comunicazione al comune e la dichiarazione di inizio attività alla camera di commercio?

      E per quanto riguarda l'inps?

      Ringrazio anticipatamente.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bandolero
    • editoria senza attività di stampa

      Salve a tutti. Vorrei intraprendere seguendo le regolari procedure di legge, la seguente attività: editoria cartacea senza attività di stampa.
      Di fatto dovrei pubblicare e rivendere attraverso le edicole, una rivista a numero unico annuale, oppure degli adesivi.
      Non so da dove cominciare, e a chiunque abbia chiesto, ognuno mi dice qualcosa di diverso. Le mie domande sono:
      Quale codice attività iva?
      Bisogna iscriversi alla camera di commercio?
      Quale posizione inps?
      Devo per forza avere una sede con un vero e proprio ufficio?
      Spero che almeno qui mi sappiate aiutare.
      Ringrazio anticipatamente per le risposte.

      postato in Consulenza Fiscale
      B
      bandolero