Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. baby79
    3. Discussioni
    B

    baby79

    @baby79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 32
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località firenze Età 46
    0
    Reputazione
    32
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da baby79

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      paternità dei modelli
      Consulenza Legale e Professioni Web • • baby79  

      1
      501
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Cedolare secca
      Consulenza Legale e Professioni Web • • baby79  

      2
      918
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Mi pare che la raccomandata sia esplicitamente indicata nella norma quindi è ritenuta "obbligatoria" per certificare la data della comunicazione.
      Secondo me se si invia una email con posta elettronica certificata (PEC) si è comunque rispettato il requisito di legge.
      Se non puoi usare una PEC, nel tuo caso spedirei nuovamente una raccomandata segnalando all'inquilino di cosa si tratta e la necessità di ritirarla.

    • B

      pay tv
      Consulenza Legale e Professioni Web • • baby79  

      3
      539
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Domani provvedo, grazie!!!!!!!!!!

    • B

      i tempi del rimborso
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baby79  

      6
      897
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      O

      I miei clienti hanno ricevuto nelle ultime settimane i rimborsi della dichiarazione del 2008 (riferite al 2007)... quindi circa un paio d'anni. Bisogna dire che, rispetto a pochi anni fa, i tempi si sono molto velocizzati, anche se restano piuttosto lunghi.

    • B

      compenso stragiudiziale
      Consulenza Legale e Professioni Web • • baby79  

      2
      613
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      devi farti pagare dai tuoi assistiti.
      ciao

    • B

      raccomandata easyjet
      Consulenza Legale e Professioni Web • • baby79  

      3
      1957
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      il servizio Dove Quando delle Poste la monitorizza fino alla partenza da Fiumicino .................... poi il nulla!!!!!!!!!!!!!!
      Sigh

    • B

      rimborso biglietto voli low cost
      Consulenza Legale e Professioni Web • • baby79  

      5
      723
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      Rieccomi .............. ma stavo buttando giù la raccomandata di messa in mora e mi è sorto il dubbio sulla possibilità di richiedere anche gli interessi maturati sulle somme di cui richiedo la restituzione ................ è possibile?????
      mentre ho abbandonato l'idea i richiedere un eventuale danno essitenziale...................

    • B

      multa veicolo elettrico
      Consulenza Legale e Professioni Web • • baby79  

      2
      604
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Ciao Baby79,

      dovresti verificare la normativa regionale (o del Comune) in materia. Secondo logica le corsie preferenziale sono adibite al trasporto pubblico, quindi un veicolo elettrico non ha titolo per transitare in esse. Casomai ha titolo di circolare nei giorni di blocco della circolazione per inquinamento, ma è cosa diversa.

    • B

      questione sui minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baby79  

      3
      498
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Comunque....
      Se percepirai ?. 250 e (in aggiunta) l'avvocato andrà a versare le ritenute, l'onorario da fatturare sarà esattamente di ?. 304,88.
      Per cui:
      Onorario ?. 304,88
      Cnap ?. 6,10
      RA 20% ?. 60,98

      Netto ?. 250.

      Altrimenti, se l'avvocato intendeva ?. 250 al lordo della ritenuta:
      Onorario ?. 245,10
      Cnap ?. 4,90
      RA ?. 49,02

      Netto ?. 200,98!!!!

      Ciaooooo.

    • B

      dichiarazione dei redditi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baby79  

      7
      692
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      B

      .....e menomale che mi è sorto i dubbio!!!!!
      Grazie

    • B

      riscatto anni universitari
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baby79  

      4
      4130
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Ho lavorato circa 2 anni e mezzo come co.co.co., versando i contributi alla gestione separata INPS, poi sono stato assunto in un ente pubblico a tempo indeterminato, quindi ho cominciato a versare i contributi all'INPDAP.

      Prima di essere assunto a tempo indeterminato ho però fatto richiesta per il riscatto degli anni della laurea ed ora mi sono arrivati i bollettini per pagare, con l'indicazione che pagherò alla gestione separata INPS.

      Ciò che verso tornerà utile ai fini pensionistici anche se ora sono iscritto all'INPDAP? Mi conviene comunque? Non rischio di perdere questi soldi?

      Grazie.

    • B

      scheda carburante...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baby79  

      12
      2410
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      M

      Le schede le trovi in rete e le stampi, senza dover comprare i blocchetti nei negozi.
      Fai mettere timbro e firma, e non andare con mezzi diversi perchè per il benzinaio è come una ricevuta fiscale e quindi può benissimo opporsi.
      Se sei una ditta individuale, non è obbligatorio mettere il chilometraggio.

    • B

      costi di telefonia
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baby79  

      23
      1910
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      T

      @Tonino said:

      Riusciamo a uscire però dall'ipotetico? C'è qualcuno che sa dirci definitivamente "Sì, vale anche solo una ricevuta che riporta il numero di telefono".

      Mi "quoto" da solo per sottolineare la domanda ancora senza risposta.

      Grazie

    • B

      Ancora sui contribuenti minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baby79  

      12
      5072
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      T

      Torniamo alle domande di chi ha aperto il thread...

      @Baby79 said:

      posso comprare un certo numero di marche in una unica soluzione per poi apporle su fatture che hanno una data di emissione posteriore rispetto a quella di stampa delle marche?

      Io credo (è bene che dica "credo"!) che tu possa fare tranquillamente così come dici.
      Ben diverso è il caso, di cui si è discusso in un altro thread, di fatture emesse senza marca da bollo: temo che una fattura emessa a gennaio non possa riportare una marca da bollo stampata a fine dello stesso anno... Sarebbe chiaro che prima era stata omessa!

      E ora che ci penso... Che c'è di male a ravvedersi in tempo? Lo chiedo lì

    • B

      Ritenuta d'acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • baby79  

      3
      976
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Grazie ora è chiaro!!!!!