Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. avvo2008
    3. Post
    A

    avvo2008

    @avvo2008

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da avvo2008

    • Rimborsi spese in unico 2009

      Ho bisogno del Vs.aiuto. Sto compilando UNICO 2009 quadro CM.
      Al rigo CM2 componenti positivi vanno indicati anche gli importi inerenti il rimborso spese indicato in ft.al cliente, o solo l'imponibile al lordo delle ritenute?
      Ed inoltre, esiste un quadro per ribadire l'opzione per i "contribuenti minimi" o non è necessario? Grazie. Paolo.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      avvo2008
    • Costituire una cooperativa

      Siamo un gruppo di sei "possibili" soci per costituire una cooperativa (credo di servizi) di ormeggiatori al fine di ottenere la concessione, previo bando comunale, di un molo galleggiante in un porto turistico.
      Uno dei soci, attraverso il suo Commercialista, ci comunica che:

      • trattasi di coop.di produzione lavoro, pertanto necessitiamo di almeno 15 soci;
      • la cooperativa sarà a responsabilità limitata;
      • per la costituzione sono necessari circa 5.000,00;
      • che anzichè eventuali dipendenti, conviene aumentare il numero dei soci;
      • il capitale sociale è libero e non ha tetto minimo.
        Non avendo "consulenti" conoscenti di mia persona, devo fidarmi di quanto detto? Potrebbe qualcuno darmi eventuali "dritte"?
        Grazie anticipatamente e saluti.
        Francesco.
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      avvo2008
    • Apertura unita' locale

      Per l'apertura di un'unita' locale inerente una pizzeria, gia' esistente con sede legale nello stesso paese, e' necessario presentare mod.com1 al comune e poi mod.ul alla cciaa?

      Nessuno e' in grado di rispondermi?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      avvo2008
    • RE: Contributi previdenziali

      Grazie Milanforever per la consueta precisione nelle risposte.
      Ti ringrazio. In merito alla totalizzazione dei contributi che intendi per convenienza, considerando che, come detto, mi accingo ora a svolgere l'attività di insegnante (da Nov 2007) e, pertanto, ho poco o nulla di contribuzione previdenziale per detto incarico.
      Mi conviene fare subito richiesta di conversione se si può fare? e se sì come farla?
      Grazie ancora.

      Potri avere risposta?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      avvo2008
    • Contributi previdenziali

      Salve ho chiuso p.iva poichè assunto come insegnante scolastico.
      Per cessare i versamenti alla cassa di previdenza come fare? basta comunicare la cessazione attività?
      Ed, inoltre, si può chiedere alla Cassa l'accorpamento nei confronti del nuovo Ente previdenziale di quanto versato oppure sarà una richiesta da avanzare solo quando sarà raggiunta l'età pensionabile e gli anni di contribuzione?
      Grazie a chi vorrà rispondermi.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      avvo2008
    • RE: Studio legale associato

      Grazie mille milanforever. Sei gentilissimo nel rispondermi. Ti chiedo scusa...vorrei capire meglio!
      Possono continuare ad avere la loro p.iva ed essere associati.
      Domanda: posso distribuire le quote di possesso rispettivamente a me il 70% ed a loro il restante 30% tra essi ripartito?
      II Domanda: perchè le loro fatture di fine anno mi creerebbero problemi?
      Grazie ancora. Ciao.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      avvo2008
    • RE: Studio legale associato

      Chiedo se gentilmente c'è qualcuno che mi aiuti a capire meglio.
      Come costituisco uno studio legale associato (con propria p.iva) se gli altri 2 soci sono già in possesso della loro e non la dismettono. Si può fare???
      Grazie per l'eventuale risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      avvo2008
    • RE: Studio legale associato

      Grazie per la risposta Milanforever. Mi lasci intendere, quindi, che sarebbe un problema di reddito finale. In questo caso, però, la mia preoccupazione (sostenendo e scaricando effettivamente lo Studio Associato tutte le spese) sarebbe limitata agli Studi di Settore relativi alla p.iva del solo Studio (relativamente alla loro p.iva il problema non sarebbe mio). Pertanto, ricevere a fine anno fattura per consulenza legale dai rispettivi avvocati mi consentirebbe di gestire al meglio gli Studi di Settore dello Studio Associato.
      Mi sono incartato...? o sono riuscito a far comprendere??!!
      Ciao. Aspetto tue riflessioni.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      avvo2008
    • Studio legale associato

      Salve mi presento sono Luca. Avvocato.
      Vorrei porre un quesito. Devo aprire uno studio legale associato o meglio vorrei aprirlo in quanto mi avvalgo della collaborazione di altri 3 avvocati titolari di partita iva all'interno della mia struttura. Il dubbio è:
      Mi consigliate di costituire uno studio associato facendo dismettere la loro partita iva e poi regolamentare le quote di partecipazione in sede di costituzione (facendo sempre ft. a nome dello Studio) oppure lasciar loro tenere la p.iva e ricevere a fine anno fatturazione per il loro compenso?
      Grazie per la risposta. Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      avvo2008