Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. av1976
    3. Post
    A

    av1976

    @av1976

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da av1976

    • Consiglio su LIMITED ( LTD )

      Buonasera a tutti,
      ho da poco aperto (avventatamente) una LTD in Inghilterra per un'attività discografica. In pratica è una piccola etichetta discografica online con sede fiscale a Liverpool, ma l'attività viene svolta qui, in Italia. Io ho già una partita IVA italiana da musicista. Sicuramente pagherò le tasse/iva/contributi qui in Italia: non voglio incorrere in esterovestizione o simili.
      Vorrei porvi un paio di domande:

      1. quali saranno le (eventuali) spese (tasse aggiuntive? contributi aggiuntivi? altro?) che dovrò sostenere verso UK?
      2. nell'eventualità di decidere di chiuderla, la procedura è complessa?
      3. è vero che - non avendo richiesto p.iva inglese - al di sotto delle 83000 sterline non sono tenuto a pagare l'iva? O questo è esterovestizione?
      4. man mano che l'attività andrà avanti dovrò dare comunicazioni a UK in merito a qualche aspetto (fatturato o altro)?
        Vi ringrazio moltissimo dell'aiuto e colgo l'occasione per farvi i complimenti per questo forum utilissimo.
        Cordialmente,
        Alessandro

      ps: aggiungo che il giro di affari è davvero basso...stimo - almeno nel primo periodo - di stare al di sotto di qualsiasi minimo.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      av1976