Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ascariello
    3. Post
    A

    ascariello

    @ascariello

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 881
    • Migliore 2
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località termoli Età 42
    17
    Reputazione
    889
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatore

    Post creati da ascariello

    • RE: Scadenze imposte primi anni partita IVA

      Ciao indefinito,
      pagamento saldo imposte dell'anno N + primo acconto (scadenza estate N+1)
      pagamento secondo acconto (scadenza novembre N+1).

      La scadenza di fine novembre alla quale ti riferisci è la scadenza per l'invio telematico della dichiarazione non per il pagamento delle imposte.

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Riduzione canone di locazione

      Ciao sergio41, la riduzione con modello RLI prevede che ci sia un accordo (scritto) tra le parti a monte. Ovviamente presentare la riduzione e dichiarare i soli canoni riscossi ti preclude qualsiasi possibilità di reclamare il canone intero.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Decreto Sostegni

      Infatti sono previsti anche contributi a categorie senza partita IVA (lavoratori stagionali, comparto sport, ecc.) ma la tua domanda era diversa!

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Decreto Sostegni

      Ciao clagiord,
      anche per i contribuenti in regime forfettario è previsto un contributo a fondo perduto a condizione che ci sia stato un calo di fatturato nel 2020 rispetto al 2019.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Come si fa a prorogare un contratto di locazione commerciale 6+6?

      Ciao roberto,
      per prolungare di ulteriori 6 anni basta versare imposta di registro con Modello F24 Elide indicando il codice tributo 1504 e gli elementi identificativi del contratto.
      Alcuni uffici richiedono anche la presentazione del modello RLI (che ora può essere presentato anche online).
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Cessione beni strumentali in regime forfettario

      Ciao Bridge,
      ovviamente dovrai emettere fattura e la cessione sarà imponibile come un normale ricavo.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Prestazione occasionale truffaldina

      L'unica cosa che puoi fare è una denuncia o una vertenza presso l'ispettorato del lavoro. Senti il parere di un avvocato del lavoro.
      Saluti e in bocca al lupo.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: SRL - Membri del CDA e dipendenti

      Ciao memoria,
      la situazione, in effetti, è complessa. A livello normativo potrebbero esserci dei casi in cui vi sia un palese conflitto di interessi tra dipendente e membro del cda tale da rendere addirittura inefficace qualche delibera assembleare.
      La situazione, inoltre, dovrebbe essere approfondita nello specifico per valutare l'impatto e gli obblighi previdenziali sulla tua posizione personale esercitando il doppio ruolo e gli impatti fiscali per la stessa società.
      Esistono, comunque, numerosi casi dove le due figure coincidono. Ovviamente è una scelta che deve essere fatta dalla società e non può essere in alcun modo generalizzata.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Regime forfettario e SNC senza attività

      La sola partecipazione in snc preclude l'accesso al regime forfettario a meno che la quota sia venduta entro l'anno. Nel caso di snc inattiva le cose non cambiano. Puoi sempre valutare col tuo consulente se valga la pena "rischiare" lo stesso vista l'inattività e la situazione particolare della società.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Flat Tax 15% e cespiti

      Ciao zaipo,
      ti confermo che non è possibile.
      Prova a consultarti col tuo consulente per eventuale "uscita in corso d'anno" correggendo le fatture eventualmente fatte e, soprattutto, se la cosa è conveniente oppure no.

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Regime forfettario e SNC senza attività

      Ciao Yuna75 e benvenuta nel forum,
      puoi specificare meglio la questione?
      Se sei socia al 50% di snc non sciolta si presuppone che stai versando contributi Inps? Se versi i contributi si presuppone che lavori nella società e quindi non puoi accedere al forfettario.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: contributi inps gestione comm e contratto lavoro full time

      Ciao sar@1979,
      è assolutamente possibile.
      Devi fare domanda all'Inps competente. Solitamente richiedono lettera assunzione e copia del modello Unilav presentato dal datore di lavoro.
      Non so se sia possibile farlo anche con il Pin Inps o è necessario recarsi in ufficio.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Recesso o cessione quote?

      Ciao Marzia e benvenuta nel forum,
      premettendo che la situazione dovrebbe essere analizzata "carte alla mano" e quindi ti invito a sentire il commercialista che segue la Srl, tieni presente che il recesso è possibile solo in determinati casi previsti dal codice civile e dallo statuto della società e secondo termini e modalità obbligatorie.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Prestazioni occasionale per il fisco

      Ciao bebop,
      risposte (considerando che il tuo futuro cliente sia un soggetto con partita IVA):

      1. se il lavoro durerà un anno non è tecnicamente occasionale;
      2. stai facendo un po' di confusione...la CU (ex cud) la rilascia ogni datore di lavoro. In questo caso avrai una CU per il lavoro dipendente e una CU per il lavoro "occasionale";
      3. gli importi delle 2 CU dovranno essere sommate e riportate nella tua dichiarazione dei redditi. I tuoi redditi quindi si cumuleranno.

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Numerazione fatture

      Si, non ci sono problemi.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Ricevuta Fiscale vs Fatturazione Elettronica

      Ciao Sharovitch,
      dipende da come sei stata inquadrata dal punto di vista contributivo (Artigiano, libero professionista) diciamo che le alternative fino al 31/12/19 sono due: o fattura elettronica o ricevuta fiscale e registro dei corrispettivi.

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Ricezione fattura abbonamento telefono su Partita IVA cessata

      Ciao fab2disco,
      non è possibile emettere fattura ad una partita Iva cessata.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Intrastat

      Ciao vero90,
      se effettui prestazione di servizio a clienti UE sei tenuta alla prestazione del modello Intrastat.
      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: casa editrice in regime forfettario

      Ciao aphoenix78 e benvenuto nel forum,
      il regime monofase è un regime speciale Iva ed è precluso a chi aderisce al regime forfettario.
      Approfondisci bene la situazione con il tuo consulente.

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello
    • RE: Regime forfettario, cause di esclusione

      Esatto.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      ascariello