Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. arenas1987
    3. Discussioni
    A

    arenas1987

    @arenas1987

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località treia Età 44
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da arenas1987

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Società estera(Uk o HKG), tutelo la proprietà del software e vendo in italia(licenza)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • arenas1987  

      4
      477
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      V

      Ciao arenas1987,

      il problema è che se la società estera proprietaria dei software verrebbe costituita solo formalmente all'estero (cioè al solo fine di pagare meno tasse) potrebbe essere considerata come un soggetto esterovestito. Conseguentemente la società dovrebbe pagare le tasse in Italia, ferme restando le tasse che paghi in Italia personalmente come ditta individuale.

    • A

      5 ragazzi, una startup ed un dubbio (uk o ita)
      Consulenza Legale e Professioni Web • • arenas1987  

      8
      799
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      M

      @arenas1987 said:

      probabilmente starò per dire una cavolata, quindi correggimi se sbaglio.
      da quanto hai scritto e leggendo un po sul web riguardo l'argomento, ho visto che in Inghilterra c'è la possibilità di aprire le così dette dormant private limeted company. Riflettendo, date le nostre esigenze, potrebbe essere una strada percorribile, tenendo conto anke dei bassissimi costi di costituzione e mantenimento.

      Ripeto appunto in breve il nostro progetto, noi stiamo sviluppando un software per il mondo dei beauty salon. questo ancora non è stato ultimato ma lo sarà tra circa un paio di mesi. In seguito ci sarà una fase beta di lancio e poi il lancio vero e proprio tra circa 3/4 mesi. Ad oggi quindi paradossalmente non ci serve una società per fatturare (in un futuro prossimo speriamo di si, e li faremo le valutazioni del caso) ma una società che sia adatta alla realizzazione di questo futuro progetto, alla tutela del nostro marchio e delle nostre proprietà, iniziando fin da subito quindi a stabilire chi sono i soci e le loro rispettive parti. Inoltre abbiamo anche l'esigenza di avere una una società che ci permetta fin da subito di firmare accordi di partnership ed integrazione con altri player del settore.

      Vedi la dormant company come una soluzione plausibile?

      Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti nella discussione.
      Buona giornata

      Ciao,

      a quanto ne so la dormant company non può acquistare nulla, nemmeno dei servizi altrimenti perderebbe tale status. Non so quindi se vi possa essere di aiuto.
      Marco