Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. archetipo
    3. Discussioni
    A

    archetipo

    @archetipo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 92
    • Post 241
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.articolando.com
    0
    Reputazione
    242
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da archetipo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Busta paga per aiuto commessa settore commercio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • archetipo  

      2
      6290
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Alla dipendente spettano le detrazioni di imposta?
      Comunque puoi farti semplicemente il conteggio su [...]

    • A

      Definitemi contestuale
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • archetipo  

      9
      1255
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      B

      Mister Jinx, è un vero piacere rileggerti! Che fine avevi fatto?
      Non ti leggevo da un bel po. Felicissimo ritorno.

      Dunque, faccio alcune considerazioni.

      Le ricerche di mercato, salvo miglior parere, servono a "tracciare" i gusti della gente e cercare di offrire, per quanto possibile, un prodotto più simile possibile alle tendenze, ai gusti, ai bisogni.
      Salvo poi sollecitare "i bisogni" stessi , ma questo è un altro capitolo un altra tecnica.

      Non a caso alle casse dei supermercati , ed è stato provato essere efficacissimo, trovi batterie, cioccolatini, gomme da masticare e beni "spiccioli" che pare si vendano in modo massivo, cosa che non succederebbe se non fossero in quella posizione e per quella tipologia di prodotti.
      Della serie sono andato a comprare del latte e delle uova ( necessità ) , il prodotto posizionato alle casse ha stimolato un bisogno ( creazione del bisogno ) e ha assecondato lo stesso ( soddisfazione del bisogno ) .
      Non a caso molti anni fa ci furono ricerche di mercato che individuarono che gli italiani sono consumatori di gomme da masticare, di batterie ( che poi lasciamo dappertutto, sic ) , di praline varie .
      Un ulteriore ricerca di mercato , non molti anni fa, ha stabilito che proprio con questo sistema il 78 % della popolazione adulta ha dichiarato di aver acquistato cose che , normalmente, non avrebbe acquistato a cui , tuttavia, è interessato.

      Ora cosa fa Google ?
      Forse qualcuno storcerà il naso, ma G. fa ne piu ne meno una ricerca di mercato, cercando di sfruttare , oltre alle normali attività di indirizzare la pubblicità secondo i gusti della gente, l'effetto cassa.
      G. vende pubblicità, e aumenta i suoi profitti massimizzando la customer satisfaction dei suoi inserzionisti anche attreverso lo strumento di indirizzare gli Ads sui bisogni "statici" del pubblico.
      Solo che lo fa "tracciando" i visitatori dei vari siti : ammetto che la cosa può dare fastidio ai più sensibili, ed è giusto e sacrosanto, perchè da la sensazione di essere spiati ( e in fondo lo si è ! ).

      A me, ad esempio , non da affatto fastidio , e questo non implica che Archetipo e chi la pensa come lui, sia "anomalo" o che abbia torto.
      Solo che ritengo la tecnica non più invasiva di tante altre , forse più delicate ed educate nell'approccio, ma non per questo più rispettose.

      Ma ne più e ne meno fa quello che fanno tanti altri.
      Ad esempio : chi autorizza Alexa a raccogliere dati sui web?

      Vogliamo considerare le "carte fedeltà" dei supermercati che con la scusa banale di dare premi e fidelizzare, altro non fanno che raccogliere "informazioni" sulla spesa degli italiani?
      Saprete di sicuro che a certe tessere , inesorabilmente non si associano solo i totali dei punti accumulati, ma anche i singoli prodotti acquistati , le quantità , i volumi di spesa nel periodo.
      Siamo tracciati di continuo.

      E qui prevedo , e a breve scommetto si realizzerà, che ben presto, i grossi web , si scamberanno informazioni , magari facendole confluire verso qualche banca dati.

      Ora , tornando all'argomento, G. opera una sorte di "ricerca di mercato" sfruttando i relativi vantaggi.
      D'altra parte ha già tantissimi dati a disposizione derivanti proprio dal suo motore di ricerca : non fa altro che "integrarli" ulteriormente.

      Ora se sfruttando "gli interessi" migliora il mio Ctr o il mio Ecpm, questo può farmi solo piacere.

      Nella realtà dei fatti se io inserisco gli ads di G. è perchè ci voglio guadagnare : se G. migliora le sue tecniche mi può far solo piacere.
      Se così non fosse non metterei gli Ads e non rischierei di far tracciare i miei visitatori che , al di la delle enunciazioni nella pagina della privasy, ignora, credo, cosa siano i Dart e che sia traccaito in qualche modo.
      Non a caso le mie pagine sulla privacy vengono lette , come si dice, ogni morte di Papa !

      Qui torna la discussione della "contestualizzazione" : se tra i miei interessi c'è quello di suonare la chitarra , ben venga se su un sito di giurisprudenza ci vedo almeno un annuncio che riguarda i miei interessi.
      Magari sto cercando informazioni su come divorziare dalla moglie, oppure sul condominio, ma se leggo un Ads che riguarda un mio interesse, con tutta probabilità sarò più portato a cliccare quello che uno di un avvocato, perchè la mia ricerca si basa solo su un interesse "transitorio" e le informazioni che cerco le trovo sul web tramite il motore , ben sapendo che se clicco la pubblicità di uno studio legale, non solo non ottengo quel tipo di informazioni ma lo stesso mi vorrà vendere una consulenza e non offrirmi gratuitamente informazioni utili al mio "interesse transitorio" o di curiosità.

      Non conosciamo gli algoritmi che usa G. per determinare gli interessi specifici, ma immagino ( posso solo immaginarlo ) che non si basino solo su poche pagine viste per un "Interesse transitorio" ma di preferenze "consolidate" che, a mio avviso G. ricava con vari parametri che non sono solo il "tipo di siti visitati" ma anche durate e frequenza delle visite, semantica delle pagine visitate per ricavare gli interessi più nello specifico.

      Archetipo ha ragione quando parla della sesazione di "essere spiato" ( certo poco gradevole ) che guarda caso vuole vendere quualcosa proprio di attinente.
      Vero, giusto e sacrosanto.
      Ma a questo punto io mi auguro che sempre meno sappiano usare Adblock o un Firewall : perchè il lavoro di publisher è quello di vendere pubblicità, sia che sia un piccolo publisher sia che ottenga discreti o superlativi volumi.

      Se AdSense contestualizza in base agli interessi, e quindi mi fa "vendere" di più, posso essere solo contento e augurarmi che ci sia sempre meno gente che usi i firewall e usi adblock e similari.

      E' un come i riparatori di auto che possono essere solo contenti che le strade abbiano le...buche, o il venditore di televisori che ai augura che escano prestissimo nuovi modelli di TV ...

    • A

      Attenzione allo spam con termini adult
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • archetipo  

      5
      1449
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      Grazie per l'avvertimento.
      Alternativa, moderate semplicemente i commenti agli articoli.

    • A

      Fattura a ditta in Tunisia
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • archetipo  

      1
      2115
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Jomres ma senza prenotazione
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • archetipo  

      1
      2278
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Richiesta di sito ecommerce semplicissimo senza carello acquisto diretto prodotto
      E-Commerce • • archetipo  

      6
      1502
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      B

      Quoto con quello che è stato già detto, comunque se non ricordo male Wordpress ha un plugin apposito per la vendita di pochi oggetti tramite questo sistema.

    • A

      Effetto Pop Up Hover sulle immagini
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • archetipo  

      2
      2187
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao, cercavo anche io qualcosa di simile per creare un effetto rollover sulle immagini, ma da usare su un sito creato con wordpress, per caso hai poi trovato niente??

    • A

      Cerco template con altezza e larghezza fissi
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • archetipo  

      4
      2440
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      V

      Non penso sia impossibile ma sicuramente non è agevole, perchè come ben sai una aggiunta di un modulo oppure un testo un po' più lungo "sconquassa" tutto il sistema."forzare" un po' il cliente a volte è indispensabile... altrimenti cerca di proporgli una alternativa a Joomla.
      Comunque quale è il problema principale?
      Quello che il contenuto sfonda il corpo del sito?

    • A

      Fixare un template
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • archetipo  

      2
      655
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Conviene farlo tramite css , vedrai delle dimensioni in percentuale , che cambierai in fisse (px)

    • A

      Photo community della Sardegna
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • archetipo  

      3
      478
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Ogni fotografia ha una sua pagina con keywords e description diversi, alt e title diversi, l'immagine è ridimensionata e linkata direttamente alla originale .jpg con il titolo (come ama tanto google image).

      Sassi sulla riva Punta Molentis
      <meta name="Description" content="sembra una piscina">
      <meta name="Keywords" content="riva, sassi, punta molentis">

      alt="Sassi Sulla Riva Punta Molentis" title="Sassi Sulla Riva Punta Molentis"
      Per quelle dei menu non c'è modo di renderle dinamiche, purtroppo chi progetta gli scripts non studia sempre la parte seo occorre sempre metterci mano (fin dove si può).
      Lo scopo principale è indicizzare le pagine delle fotografie in modo da essere trovate sia come pagina che come immagine in google image ed avere traffico mirato da chi cerca le foto della Sardegna.

    • A

      Cms semplice per photo community in stile panoramio
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • archetipo  

      2
      868
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Provato coppermine o zen photo?

    • A

      Rendere diverse due immagini uguali
      News Ufficiali da Connect.gt • • archetipo  

      7
      1247
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      L

      @Archetipo said:

      Potrà sembrare una richiesta di poca importanza ma mi sto rendendo conto di quanto traffico possano portare le immagini.

      Di che ordine di grandezza stiamo parlando?

    • A

      Il cammino
      GT Fetish Cafè • • archetipo  

      1
      1370
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Ecommerce con Prestashop e moduli pagamento
      E-Commerce • • archetipo  

      13
      11190
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      F

      @lollolollo said:

      Ciao date un'occhiata a questo SAAS di prestashop: prestacommerce.it, l'ho provato è funziona bene, per tutti quelli (come me) che vogliono partire con un prestashop senza saperne troppo di programmazione. E' pronto all'uso e gratis per 15 giorni (potete vendere subito i prodotti). Poi l'assistenza e rapida e disponibile e hanno anche un sacco di tutorial. Secondo me vale la pena provarlo se si vuole avviare un ecommerce senza spendere un capitale.

      Vuoi aprire un e-commerce e consideri sostenibile un investimento di 300 Euro/anno? Auguri!

    • A

      Inserire Adsense dentro al post tramite BBCODE
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • archetipo  

      9
      962
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      K

      Scusa, avevo frainteso la frase "ma scegliendo quale si presta meglio come argomento", ti riferivi al fatto di decidere in quale thread inserire gli annunci.

      Comunque, un bbcode non è difficile da creare.

      Questo il codice sostituzione per un banner leaderboard:

      <script type="text/javascript"><!--
      google_ad_client = "{param}";
      google_ad_width = 728;
      google_ad_height = 90;
      google_ad_format = "728x90_as";
      google_ad_type = "text_image";
      google_ad_channel = "";
      google_color_border = "F2984C";
      google_color_bg = "FFFFFF";
      google_color_link = "0066CC";
      google_color_text = "000000";
      google_color_url = "008000";
      google_ui_features = "rc:6";
      //-->
      </script>
      <script type="text/javascript"
      src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">
      </script>

      Nello spazio per l'esempio ci inserisci:
      [ads]pub-tuo numero pubblisher[/ads]

      Poi scegli un tag per richiamarlo e lo inserisci dove vuoi all'interno del testo.

      Ho usato il vecchio codice adsense per agevolare il cambio colore visto che potresti volerlo integrare al volo ogni volta.

    • A

      Ma quanto è invadente lo spider di Baidu?
      News Ufficiali da Connect.gt • • archetipo  

      1
      638
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Accesso Root solo alle classi di ip della mia adsl
      Hosting e Cloud • • archetipo  

      2
      1525
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao Archetipo,

      non vedo il nesso tra utente root, script php et similia.

      Quello che puoi fare è consentire l'accesso al server da determinati indirizzi IP su determinate porte.

      Use case:

      Dando per scontato che il server SSH è attivo sulla porta 22 (quella di default) voglio consentire l'accesso SSH, sul server X, al solo indirizzo IP Y.
      Soluzione: bloccare tutto il traffico verso la porta 22 di X e consentire l'accesso solo ad Y.

      Nel caso di indirizzi IP dinamici (es: ADSL residenziale) devi procurarti la lista delle subnet di IP (in formato CIDR) del tuo fornitore ADSL ed aggiungerle alle regole di iptables.

      Per eventuali ulteriori approfondimenti puoi consultare il man di iptables.

      Ciao,

      Fabrizio

    • A

      Il crawler di Yahoo mi manda in crash mysqli in vbulletin
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • archetipo  

      3
      590
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Ciao.

      Fai questa prova. Apri il file config.php e modifica questa riga:

      $config['MasterServer']['usepconnect'] = 0;

      Così

      $config['MasterServer']['usepconnect'] = 1;

      In questo modo dovresti risolvere.

    • A

      Gatto squalo
      GT Fetish Cafè • • archetipo  

      1
      1266
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Sobi2 non compare la googlemap
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • archetipo  

      4
      1422
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      J

      @Archetipo said:

      [***]

      Penso che sul sito ufficiale ci sia un Thread aperto a riguardo, io intanto sto cercando di eseguire un hack del Entry/Form per delimitare le province basandosi sulla selezione delle regioni...qualche idea?:x