Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. archeoseby
    3. Discussioni
    A

    archeoseby

    @archeoseby

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 22
    • Post 80
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.hermes-sicily.com Località Siracusa Età 49
    0
    Reputazione
    80
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da archeoseby

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Eventi locali su Google
      SEO • • archeoseby  

      1
      57
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Quale social per il turismo incoming?
      Web Marketing e Content • • archeoseby  

      3
      231
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Ciao,

      grazie per la segnalazione ed i consigli. Ho visto l'account che mi hai segnalato e le brevi clip del tipo da loro pubblicato mi sembrano un ottimo punto di partenza sul quale ispirarmi. Nulla di troppo complesso tecnicamente, gradevoli e senza necessità di fare un "one man show" che mal si abbina al tipo di attività che effettuo insieme ai miei colleghi. Oltretutto, realizzando dei brevi video il vantaggio è che ormai sono praticamente "spendibili" su tutti i principali social network e direi che tutte le statistiche sono concordi sul fatto che i video adesso hanno ben più visibilità di foto e testi. La diretta invece è più complessa per me in quanto implicherebbe che nel corso di visite ed escursioni vi fosse anche una persona di supporto addetta a questo. Oltretutto mi hai fatto ricordare un elemento a cui mentalmente non riesco ancora ad abituarmi ovvero che ormai da tempo anche Tripadvisor consente di pubblicare in maniera più social mentre io per abitudine mentale sono sempre rimasto al vecchio portale delle recensioni-risposte e al massimo dei forum sulle varie destinazioni.

    • A

      Hyperlink verso pagine eventi su Facebook
      TikTok, Instagram e altri Social • • archeoseby  

      5
      815
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      Ciao Marco, grazie per l'aiuto. Ho risolto. Non sapevo che nei post, utilizzando l'@ oltre che le persone era possibile taggare direttamente anche gli eventi creati, facendone comparire nel corpo del testo il titolo con hyperlink anzichè l'url.

    • A

      Metodo migliore di redirect da .html a .php?
      SEO • • archeoseby  

      7
      1119
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      altrasoluzione

      P.S.: vado a memoria ma è possile che auto_prepend e auto_append non funzionino nel .htaccess.
      In questo caso puoi tentare di creare un file php.ini e inserire i comandi auto_prepend_file e auto_append_file lì dentro, altrimenti dovrai chiedere al SysAdmin di configurati Apache o PHP direttamente.

      @archeoseby said:

      Ti ringrazio molto per il consiglio!
      Effettivamente non sapevo di questa possibilità e penso che nel mio caso specifico mi semplificherebbe di molto la vita evitandomi sia gli include che i redirect.

    • A

      Servizi in regime forfettario con operatore di San Marino
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • archeoseby  

      1
      597
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Collaborazioni con travel blogger: quando ne vale la pena?
      Web Marketing e Content • • archeoseby  

      14
      6028
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      V

      Il primo passo è verificare qual è la reale audience di questi travel blogger:
      si puo' fare analizzando i loro canali social e guardando al Reale volume di interazioni con gli utenti, poi una passata con semrush e seozoom per verificare posizionamento in termini di volume, qualità e tematicità.

      Fai molta attenzione a questo aspetto, in passato ho trovato travel blogger con volumi importanti di traffico ma solo sulle pagine delle ricette e nulla sul loro vero tema (i viaggi).

      Fatto questo devi mettere in chiaro i rapporti, nella maggior parte dei casi i travel blogger dovrebbero diventare un'estensione per arrivare dove da soli non si puo'.

      Esempio:
      Vuoi posizionarti con "Guide escursionistiche per famiglie nella zona XYZ" ma il tuo sito non ce la fa, allora cerchi di trovare un accordo con il travel blogger al fine di creare un articolo in grado di infilarsi nel cluster di quelle parole chiave.

      Ti dico comunque che è molto difficile perchè solitamente o trovi travelblogger appena nati oppure trovi travelblogger che ti offrono un pacchetto blindato e che spesso da visibilità solo nel momento della loro permanenza nel posto. Quindi valuta bene questa strada.

    • A

      Prenotazione servizi e rischio chargeback carta di credito
      Consulenza Legale e Professioni Web • • archeoseby  

      8
      1069
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      A

      Buongiorno a tutti, aggiungo ancora un contributo alla discussione, alla luce dell'esperienza fatta.
      Ho effettuato l'iscrizione a SumUp (che ormai forma un'unica società con Payleven) per poter avere un account con cui ricevere pagamenti tramite carta di credito con inserimento manuale e ho pagato la quota per ricevere il lettore da abbinare all'uso di una app.
      Ovviamente ho letto tutte le condizioni di utilizzo, poi ho effettuato la registrazione che tra l'altro mi chiedeva il settore lavorativo (nel mio caso "turismo").
      Dopo circa 1h mi è arrivata una mail automatica in cui si spiegava che come da loro condizioni di utilizzo, nel settore turismo non è possibile utilizzare il pagamento in remoto ma solo il pagamento con carta e pertanto dal mio account veniva disabilitata la modalità per inserire pagamenti in remoto.

      Ora, a mio avviso, le loro condizioni di utilizzo possono deciderle come vogliono, purchè siano chiare. Sono andato a rileggermi nuovamente l'articolo che loro citavano e non diceva nulla di tutto questo. Semplicemente diceva che non era consentito l'utilizzo per pagamenti relativi a gioco d'azzardo ed una serie di altre categorie a rischio e poi concludeva che si riservavano di decidere caso per caso.

      Nel mio caso specifico e suppongo anche per la maggioranza di altri imprenditori del settore turistico, l'utilità del sistema SumUp, pertanto è minima in quanto non vi è la possibilità di accettare in remoto il pagamento di un acconto o deposito e rimane solo la possibilità di accettare il pagamento con carta nel momento il cui il cliente è presente.

      Ripeto: niente di male ma se l'avessero spiegato chiaramente nelle loro condizioni, avrei risparmiato tempo e fatica anzichè iscrivermi ad un servizio che non faceva al caso mio.

      Il servizio clienti è stato corretto ma piuttosto lento. In giornata stessa li ho invitati a non procedere neanche all'invio del lettore ma a rimborsarmi. Nessuna risposta e il lettore è arrivato e ho rifiutato la spedizione. Dopo qualche settimana, infine sono stato regolarmente rimborsato di quanto ho speso.

      Al momento, l'unica alternativa che ho trovato e che sto utilizzando per richiedere un acconto sui servizi turistici prenotati è Paypal con l'invio tramite mail di fatture pro-forma.
      Spero che questi consigli possano essere utili anche ad altri e ovviamente ulteriori idee o segnalazioni di servizi idonei sono sempre benvenute!

    • A

      Fanpage con post in più lingue
      TikTok, Instagram e altri Social • • archeoseby  

      4
      682
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      marcopuccetti

      se posto in lingua italiana e l'equivalente in lingua inglese, saranno solo gli utenti che hanno il proprio pc configurato su una di queste lingue a vedere i post e agli altri es. Francesi, Tedeschi non apparirà nulla, come se non avessi pubblicato, oppure a questi ultimi apparirà comunque il post nella lingua predefinita?

      Si, o quantomeno che hanno Facebook configurato in quel modo.
      Ricordati che la visibilità dei post dipende dalla lingua, dalle relazioni che hai con i generatori dei post e dal tipo di post (sponsorizzato o meno).

      Marco

    • A

      SEF urls tramite sitemap e htaccess manuale
      SEO • • archeoseby  

      3
      807
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Grazie, effettivamente visto che il trasferimento va per le lunghe e che ho ancora parecchi dubbi, mi sa che forse Wordpress può essere la soluzione migliore.

    • A

      Informazione su filter_var
      Coding • • archeoseby  

      2
      421
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Ci sono diversi tipi di filtri. A seconda di quello che vuoi fare scegli il più appropriato. Alcuni sono l'equivalente in sostituzione di vecchi metodi di convalida o sanitizzazione.
      http://php.net/manual/it/filter.filters.php

    • A

      Acesef e migrazione SEF urls
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • archeoseby  

      4
      596
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      fda

      Ho letto recensioni positive su SP ma non l'ho mai utilizzato.
      Eh sì, cammino lungo ma ne vale la pena.
      In bocca al lupo e se hai dubbi posta pure qui.

      Francesco

    • A

      cms vs sito statico
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • archeoseby  

      3
      1195
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @FDA said:

      Ciao archeoseby.
      Con un sito realizzato bene non devi temere i motori di ricerca, poiché non esistono problemi con i cms e in generale con le pagine php.
      A due questioni io invece porrei attenzione:

      la migrazione del vecchio sito; l'abilità nello sviluppo e nella gestione del sito con il cms, che il webmaster se non ha (perché ha lavorato a lungo con siti statici) deve acquisire.

      F.

      Grazie mille per i chiarimenti

    • A

      Sito per prenotazione escursioni su Tripadvisor
      Web Marketing e Content • • archeoseby  

      1
      647
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Esperienze con Amazon ?
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • archeoseby  

      4
      4259
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      N

      Amazon com paga una commissione iniziale del 4% appena iscritti.

      Mano a mano che il tuo volume d'affari aumenta, le commissioni salgono, ad esempio, già dopo 7 vendite ( o 6 , non ricordo ) le commissioni diventano del 6% e così via fino a un massimo del 15%.

      Amazon it invece paga un fisso del 10%, indipendentemente dal volume di vendite generate.

      Se ti servono annunci multilingua, l'unica è andare mano a mano sui diversi siti di amazon, e prendersi il banner/windget nella lingua che si desidera e metterli in settori diversi del tuo sito.

    • A

      Audioguide sui luoghi dei film
      Consulenza Legale e Professioni Web • • archeoseby  

      4
      863
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Già, purtroppo il punto dell' "uso commerciale" è chiaro.
      Nel tuo caso mi pare più un uso didattico che di critica o discussione, per cui potresti avere problemi.

    • A

      Affiliazione enoleggioauto
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • archeoseby  

      3
      1446
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @Phate said:

      Ora vedo sul sito che forse hanno anche l'affiliazione diretta...confermi??

      Si, ti confermo che andando sul loro sito è possibile l'affiliazione diretta. Senza registrazione non è possibile visionare le modalità di integrazione disponibili ma nelle informazioni si parla di vari livelli, dai semplici banner all'integrazione white label

    • A

      Title ottimizzato vs Title accattivante
      News Ufficiali da Connect.gt • • archeoseby  

      10
      1181
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      S

      Io leggo sempre le description nelle serp, nel 90% dei casi mi aiuta a capire se una risorsa non è attinente a quello che cerco, poi magari se si clicca e si cerca nella pagina, qualcosa trovi pure, ma se chi ha fatto il sito mi mette in bella evidenza un sunto di quello che troverò all'interno della pagina, io clicco senza pensarci.

    • A

      Pubblicare scansioni di vecchi libri
      Consulenza Legale e Professioni Web • • archeoseby  

      1
      780
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Consigli per affiliazione vendita libri
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • archeoseby  

      14
      6592
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      M

      Sconsiglio Unilibro: in tanti anni malgrado le mie richieste non mi hanno mai mandato un resoconto né un euro.

    • A

      [turismo] e [archeologia] Scambio link qualsiasi PR
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • archeoseby  

      3
      469
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @CityLive said:

      Saresti interessato ad uno scambio link o banner sul sito web in firma?

      Ciao, sono certamente interessato. Ti ho inviato un messaggio pvt